C’è una pandemia parallela creata dal Covid: la povertà educativa

Mancanza di amicizie, isolamento, digital divide, bullismo, esclusione. La povertà educativa, un fenomeno già rilevante in molti contesti territoriali, è diventata con la pandemia una vera e propria emergenza. Per questo l’Università degli Studi Roma Tre ha deciso di analizzare e studiare il fenomeno con un questionario somministrato a un campione di 1.710 studenti di cinque... continua a leggere...

La thienese Marta Xerra a ‘Piatto Ricco’ di Alessandro Borghese

A volte basta poco, una giornata che parte con il piede giusto, che faccia dire “Ma sì, proviamo!” per buttarsi in una nuova avventura e superare così le proprie insicurezze.  E’ quello che è successo a Marta Xerra, simpaticissima thienese di 36 anni, consulente digital marketing, che ha partecipato al programma su TV8 “Piatto Ricco”... continua a leggere...

Marano. Dal ministero 1.550.000 euro per la scuola primaria Fogazzaro

 Un contributo eccezionale di 1.550.000 euro per per l’adeguamento sismico della scuola primaria Antonio Fogazzaro di Marano Vicentino: l’ha ottenuto l’amministrazione comunale dal ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca tra i 500 milioni di euro messi a disposizione complessivamente dal Ministero per il finanziamento di un piano interventi sull’edilizia scolastica, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e... continua a leggere...

Berlusconi presidente della Repubblica? Lo voterò se scelto da coalizione centro destra e spinge federalismo

Il presidente della Repubblica è “una figura istituzionale importantissima” specie in un paese come l’Italia “che sta cambiando pelle” e dunque “io voterei per un presidente della Repubblica che spinga quotidianamente perché questo paese diventi federalista, punti sulla la modernità e lasci questo medioevo che è il centralismo”. A dirlo è il presidente del Veneto,... continua a leggere...

Trovano uno zaino con 5500 euro dentro: lo portano alla Polizia

Hanno trovato uno zaino in una strada della periferia di Lucera (Foggia) accanto a un’auto. Lo hanno raccolto e quando lo hanno aperto hanno trovato 5.500 euro in contanti. I due ragazzi hanno chiamato la polizia. Sono stati gli agenti attraverso gli effetti personali trovati nello zaino a ipotizzare chi potesse essere il proprietario. Hanno raggiunto... continua a leggere...

Pranzo di Natale: i vicentini spenderanno 110 euro a famiglia: “Consumare Made in Italy”

Si torna a spendere per il Natale a tavola, con una media di 113 euro a famiglia, il 38% in più rispetto alle feste del 2020 segnate dal lockdown, con zone rosse, limitazioni alle riunioni di famiglia e la chiusura di ristoranti ed agriturismi. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ su ‘Torna il Natale sulle tavole... continua a leggere...

Schio. Immondizie abbandonate fuori dai cassonetti: “Adesso basta, servono le foto trappole”

Continua a Schio l’abbandono selvaggio di rifiuti anche a ridosso dei cassonetti e a chiedere un intervento deciso da parte dell’amministrazione comunale e di Ava, la partecipata che gestisce la raccolta dei rifiuti, è il consigliere Alex Cioni, capogruppo di Schio Città Capoluogo. “Servono le telecamere, mettiamo delle fototrappole”, ha sottolineato il consigliere, che ha... continua a leggere...

Enego. Piste da fondo Valmaron, salta la concessione ma l’amministrazione ci spera ancora

Niente sci da fondo nelle pista di Valmaron a Enego, che non sono ancora state affidate in concessione a quella unica ditta che aveva manifestato interesse. “Speriamo di riuscire ad affidare il servizio, nel rispetto di sportivi e appassionati”, è il commento a caldo dell’amministrazione comunale, capitanata dal sindaco Ivo Boscardin. Il motivo che traspare... continua a leggere...

Ulss7. File per i tamponi, scatta l’obbligo di prenotazione: “Numeri straordinari rispetto al 2020”

File interminabili ai punti tampone nelle scorse settimane nei centri della Ulss7 Pedemontana che da oggi ha fatto scattare l’obbligo di prenotazione, con 2.700 tamponi garantiti ogni giorno. Troppo lunghe le attese per troppi giorni, in particolar modo il lunedì quando, dopo la ridotta attività del weekend, si accumulavano numerosissimi utenti. “Ho dovuto aspettare 4... continua a leggere...

Schio. Arriva un murales a Palazzo Fogazzaro: “Forma artistica di alto valore”

Sarà realizzato la settimana prossima dall’artista Shife il nuovo murale che ornerà la parte retrostante Palazzo Fogazzaro. Un murale dedicato alla rinascita della cultura, “Una forma artistica di alto valore”, lo ha definito Barbara Corzato, assessore alle Politiche Giovanili. Dopo la realizzazione di un grande e apprezzato murale sulla parete ovest del Faber Box, a... continua a leggere...