Countdown per Mattarella: cosa sappiamo del presidente della Repubblica e della sua elezione?

di Andrea Nardello Il 24 gennaio inizieranno le votazioni per eleggere il tredicesimo Presidente della Repubblica Italiana. Da mesi circolano voci sui possibili candidati e nelle ultime settimane si rincorrono nomi, conferme e smentite. Le elezioni del Presidente sono regolamentate dalla Costituzione Italiana che indica il ruolo della figura presidenziale e le modalità per la... continua a leggere...

L’Ulss7 riorganizza e risolve il problema dei call center: “Quintuplicate le telefonate”

L’Ulss7 Pedemontana ha presentato il piano all’Esecutivo del Comitato dei Sindaci del Distretto Alto Vicentino. Nel mese di gennaio, non ancora concluso, le chiamate sono state 64.300, contro le 15.000 del settembre scorso. Come è già stato più volte evidenziato, i numeri senza precedenti della pandemia hanno moltiplicato a dismisura anche il numero di richieste... continua a leggere...

Marano. Quattro posti per il Servizio Civile: stipendio e opportunità per giovani

Nel Comune di Marano Vicentino ci sono quattro posti per quattro giovani al Servizio Civile. Due sono nel settore culturale, due in quello sociale, un’occasione per fare esperienza ma anche per guadagnare un piccolo stipendio facendo qualcosa di utile. C’è tempo fino al 26 gennaio 2022 per candidarsi per il bando del Servizio civile, un’occasione retribuita, per i... continua a leggere...

Schio. “Nessuno spreco al Tron, i banchi a rotelle saranno usati regolarmente”

“Non c’è nessuno spreco di banchi e sedie al Liceo Tron Zanella di Schio, quelli che sono pronti per essere dismessi sono oggettivamente da buttare perché non adatti a nessun tipo di recupero, mentre quelli a rotelle saranno regolarmente usati nel contesto di lavori di gruppo”. Lo comunica Silvio Grotto, preside dell’istituto, che risponde ai... continua a leggere...

Schio. Covid: niente paura per la cultura: 43 progetti ravviveranno la città

Performance di danza, spettacoli teatrali, street art, mostre d’arte contemporanea, rassegne musicali e appuntamenti dedicati al mondo del libro e della letteratura. Sono solo alcune delle proposte che caratterizzano la cultura scledense. In questi giorni sono stati selezionati i progetti del bando cultura 2022: su 57 ne sono stati scelti 43 dalla commissione formata dai... continua a leggere...

Anche Thiene dice “no” alle armi nucleari

Sabato 22 gennaio prossimo ricorre il primo anniversario del Trattato per la proibizione delle armi nucleari, primo accordo internazionale legalmente vincolante tra Nazioni stipulato con l’obiettivo di giungere alla completa proibizione delle armi nucleari nel mondo. Anche l’Amministrazione Comunale ha accolto l’invito di Mayors For Peace, Sindaci della Pace, associazione di cui è socia, a... continua a leggere...

Thiene. Al via DomenicaTeatro, la rassegna per bambini e famiglie

Il prossimo 30 gennaio il sipario si aprirà su Super Sirenetta Cercasi, il primo dei quattro spettacoli di DomenicaTeatro, la rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Thiene in collaborazione con Arteven. «Nella programmazione culturale invernale un posto particolare è quello che riserviamo, già da alcuni anni, al pubblico di famiglie con bambini piccoli... continua a leggere...