Schio e la sua storia in 6 video. Saranno proiettati anche nei negozi. Eccoli

La Fabbrica Alta, il Giardino Jacquard, il Santuario di Santa Bakhita, il museo dei treni in miniatura, Antonio Caregaro Negrin e il pittore Francesco Verla. Sono questi i sei protagonisti di altrettante video-pillole di promozione turistica della città, realizzate nell’ambito del progetto del Distretto del Commercio dall’associazione Cuore di Schio con la collaborazione del Comune e Ascom Confcommercio. I video verranno pubblicati on... continua a leggere...

Il Comune di Thiene sostiene le imprese: al via l’accordo per prestiti agevolati 

 Con la firma del protocollo d’intesa, anche Thiene aderisce all’iniziativa promossa da Confidi Fidi Impresa & Turismo Veneto I Comuni sostengono le imprese, progetto in aiuto alle realtà economiche in difficoltà per gli effetti della pandemia Covid-19. «Questa iniziativa – commenta il Sindaco, Giovanni Casarotto – è un’ulteriore dimostrazione della vicinanza e della sensibilità dell’Amministrazione Comunale... continua a leggere...

Pagati come ‘raccoglitori di pomodori’. Focus su coop venete, che battono cassa. Lanzarin: ‘Aumenteremo tariffe’

Durante l’emergenza sanitaria il ruolo delle cooperative sociali in Veneto “è stato cruciale”, ma è tempo di futuro e non è possibile, nel 2021, che si parli di stipendi da fame, di tariffe ‘da raccoglitori di pomodori nei campi’. Sono 12 le cooperative nella provincia di Vicenza e alcune delegazioni hanno preso parte oggi, mercoledì... continua a leggere...

Ulss7. Vaccino antinfluenza: 100mila dosi da medici e pediatri. Possibilità di terza dose anticovid

Ha preso  il via  oggi, mercoledì 3 novembre,  la campagna di vaccinazione antinfluenzale: quest’anno sono ben 100.900 le dosi di vaccino prenotate dall’ULSS 7 Pedemontana, già in fase di distribuzione ai Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta di tutto il territorio. Anche quest’anno, infatti, saranno proprio questi ultimi a effettuare le... continua a leggere...

Fratelli d’Italia: ‘ Il 4 novembre torni ad essere giornata di festa nazionale’

Il 4 novembre, giorno dell’armistizio di Villa Giusti tra Italia e Austria-Ungheria e giorno della sepoltura del Milite Ignoto all’Altare della Patria, deve tornare ad essere una giornata di festa nazionale. Lo chiede il consigliere regionale veneto di Fratelli d’Italia Tommaso Razzolini, con una mozione sottoscritta dagli altri membri di Fratelli d’Italia, Raffaele Speranzon, Daniele... continua a leggere...

Parte dei soldi delle donazioni dei veneti in pandemia andranno agli infaticabili della Protezione Civile

Dallo scorso aprile la Protezione civile regionale del Veneto ha supportato l’attività dei centri vaccinali, e ora la giunta regionale stanzia un milione per ripagare l’impegno. “Questo contributo va a sommarsi ai tre milioni di euro già attribuiti nel 2020 al sistema regionale di Protezione civile”, ricorda l’assessore regionale alla Protezone civile, Gianpaolo Bottacin. Si... continua a leggere...

Dalla Regione Veneto la solidarietà a Fedriga ‘sbranato’ dai no vax

“Solidarietà e vicinanza a Massimiliano Fedriga per gli attacchi subiti sui social network da parte dei No Vax e No green pass Covid”. Così il capogruppo della lista Zaia presidente in Consiglio regionale Veneto, Alberto Villanova, interviene in merito agli attacchi social subiti da Fedriga. “Il governatore del Friuli Venezia Giulia ha dato voce al... continua a leggere...

Schio. Rifiuta tampone e visita medica. Ritorna ad occupare abusivamente la casa

Si è affezionato a quella casa nei pressi del Duomo di Schio, peccato che non sia di sua proprietà. Ma a lui sembra proprio non importare, assieme al suo amico, ogni giorno forza la  porta d’ingresso, che non era stata ancora riparata dopo la precedente effrazione e vi dimora. S.E.R., 41enne di nazionalità tunisina, accompagnato... continua a leggere...