Schio. Ciclista thienese cade da mountain bike sul Summano e si frattura il bacino

Verso le 12.20 il Soccorso alpino di Schio è stato allertato per un uomo caduto dalla propria mountain bike a pedalata assistita, mentre stava scendendo dal Monte Summano. Mentre una squadra si preparava ad intervenire, del posto è arrivato l’elicottero di Verona emergenza, ricevute anche le coordinate del punto dalla Centrale di GeoResQ. Il ciclista,... continua a leggere...

Piovene e caos al punto prelievi: ‘Riorganizzati per incontrare le esigenze degli anziani’

E’ lo stesso Direttore dell’Ulss 7 Pedemontana Carlo Bramezza a prendere parola sulla recente querelle nata attorno alla riorganizzazione dei punti prelievo del comprensorio dove, dall’ 1 dicembre, dal vecchio sistema di prenotazione si è tornati all’accesso diretto. Una mossa che anche nel centro di Piovene Rocchette è stata fonte di notevoli disagi, con molti... continua a leggere...

Santa Barbara, tempo di bilanci per i Vigili del Fuoco veneti: 42093 interventi in un anno

4 dicembre giorno di Santa Barbara, protettrice e patrona dei Vigili del Fuoco, è anche l’occasione per un consueto bilancio annuale circa la preziosa e capillare attività svolta da questi angeli in divisa di cui spesso si parla quasi non considerando il rischio che quotidianamente intreccia il loro lavoro. Dal 1 dicembre 2020 al 30... continua a leggere...

Spopolamento della montagna. Possamai: “Contributi regionali per chi acquista o ristruttura casa’

Il fenomeno dello spopolamento, nell’Altovicentino, riguarda soprattutto la Valle dell’Astico. Contributi a fondo perduto per chi decide di acquistare, ristrutturare o costruire casa nei Comuni montani. È la proposta del Partito Democratico, con un doppio emendamento al Collegato che sarà in discussione da lunedì prossimo in Consiglio regionale. “Dobbiamo contrastare lo spopolamento di parti rilevanti del... continua a leggere...

Arsiero-Tonezza. Al via ‘Incontriamoci’, due serate evento dedicate a montagna e socialità

E’ tempo di nuove iniziative di aggregazione culturale e sociale nella valle dell’Astico dove l’Associazione Incontrarse, con il Cai-Sezione di Arsiero, l’Associazione El Salbanelo di Tonezza Del Cimone e con la collaborazione tecnica della Locomotiva Cooperativa Sociale, presenta la Piccola Rassegna ‘Incontriamoci’, un evento che si articola in due appuntamenti divisi fra Tonezza del Cimone... continua a leggere...

di Giulia Cavalcanti di Informazione Sanità Se lo chiederanno in tanti perché, alla fine, non siamo riusciti a raggiungere quell’immunità di comunità dal Covid-19 inizialmente promessa dagli esperti e stabilità al 70% dei vaccinati. Al Forum Risk Management Giovanni Rezza, direttore della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, ha risposto in modo semplice, partendo dal concetto che «vaccinare l’85% degli... continua a leggere...

E’ un uomo vicentino il positivo al Covid Omicron: il primo caso veneto

La variante Omicron del Covid 19 è stata sequenziata per la prima volta in Veneto nei laboratori dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie – Izs. Lo annuncia il presidente della Regione, Luca Zaia. Il paziente positivo è un uomo residente nel vicentino rientrata da un viaggio di lavoro in Sudafrica. Il paziente, che risulta vaccinato, è risultato negativo a... continua a leggere...

Schio. “Non sono il ‘valletto’ di Bramezza, ma questo dg merita fiducia”

Sono giornate di polemiche nell’Altovicentino, dopo la decisione di sospendere la guardia medica di Thiene e Schio alla luce della mancanza di medici, che ha costretto la direzione generale ad eliminare alcuni presidi importanti , facendo base, per le urgenze, a Santorso. Non sono mancati gli attacchi al sindaco Valter Orsi, sia per il caso... continua a leggere...

Breganze. Due auto a fuoco in autostrada, doppio intervento dei pompieri

Doppio intervento per i Vigili del Fuoco intervenuti nel pomeriggio nelle nostre autostrade. Il primo, poco dopo le 13, ha visto i pompieri intervenire lungo la superstrada pedemontana Veneta tra l’interconnessione dell’A31 e il casello di Breganze per l’incendio di un furgoncino Volkswagen.  L’autista del mezzo, si è accorto che qualcosa non andava: appena il... continua a leggere...