Cogollo. Nell’Antica Strada del Costo i danni delle moto, Bellò: ‘Inaccettabile distruggere patrimonio’

Non è la prima volta che il sentiero CAI 666 viene fatto oggetto di scorribande con moto che ne deturpano il tracciato, ma stavolta la misura sembra davvero colma al punto che Tarcisio Bellò, noto scalatore e grande amico della montagna vicentina con centinaia di iniziative benefiche alle spalle, ha deciso di rivolgere un accorato... continua a leggere...

Breganze. I panifici Zanuso e Faresin sul podio nel concorso dei commercianti. Agoarte è un successo

Una splendida giornata, sia per il tempo ancora estivo, sia per l’atmosfera, che aveva il sapore della ‘rinascita’. Si è tenuto domenica scorsa  Agorarte 2021, arrivato alla sua terza edizione, un momento per valorizzare Breganze e la sua piazza attraverso le opere di tanti artisti non solo del territorio, ma arrivati anche da fuori. Nata... continua a leggere...

Pedemontana. Il Monte Grappa riserva dell’Unesco: “Gioiello veneto”

Dopo un negoziato durato due anni, il Consiglio intergovernativo dell’Unesco ha iscritto il territorio del Monte Grappa nella Lista delle Riserve di Biosfera Mab Unesco. “ Il Monte Grappa e tutto il Veneto hanno ricevuto un riconoscimento prestigioso che premia le qualità del territorio nella relazione tra uomo e natura, confermando come, qui e in... continua a leggere...

Servizi on-line dell’Agenzia delle Entrate per i cittadini

Dall’1 ottobre 2021 l’accesso ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate potrà avvenire solo con Spid, Carta di identità elettronica, se muniti di password, e Carta nazionale dei servizi. Queste chiavi di accesso permetteranno di fruire di tutti i servizi telematici del fisco. La dismissione di username e password Fisconline, come previsto dal Decreto Semplificazione 76/2020,... continua a leggere...

A causa del Covid 3.300 tumori alla mammella non sono stati diagnosticati

“Nel 2020, a causa della pandemia, non sono state chiamate agli screening circa 2 milioni e 500mila persone e questo ha significato, nell’ambito della chirurgia generale, circa 3.300 tumori di mammella e 1.300 tumori del colon non intercettati“. Lo ha fatto sapere il dottor Marco Scatizzi, direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia Generale degli Ospedali Santa Maria Annunziata... continua a leggere...

Chiuppano. Lavoratori della Gas pronti al presidio

Giovedì 16 settembre è il giorno della speranza per i duecento lavoratori della Grotto Spa Gas di Chiuppano, che hanno annunciato un presidio davanti al tribunale di Vicenza, luogo che potrebbe cambiare le sorti dell’azienda dopo l’assemblea dei creditori. “Salvare l’azienda ed i posti di lavoro” è l’obiettivo, per il quale si stanno battendo anche... continua a leggere...

Maltempo, temporali e temperature in calo. Rabito: ‘Attenzione alla temperatura del Mediterraneo’

Settembre aveva fatto ben sperare i nostalgici delle giornate di sole e di caldo che rincasati dalle vacanze hanno potuto godere così di un gradito supplemento estivo nonostante per la meteorologia l’autunno inizi il primo giorno di questo mese. E se per oltre quindici giorni l’intero territorio regionale non ha visto nemmeno una goccia d’acqua,... continua a leggere...

Thiene. Inaugurata la nuova sede del Corradini: è costata 5 milioni di euro

Nuova vita per il Liceo “F. Corradini” di Thiene. Il nuovo anno scolastico si è aperto per studenti e personale della scuola con una bella sorpresa: un ampliamento della struttura capace di contenere tutti gli indirizzi di studio. Niente più spostamenti per i docenti, niente più spazi presi a prestito, niente disagi e complicazioni logistiche:... continua a leggere...

L’agroalimentare traina l’Italia: boom delle esportazioni

L’agroalimentare traina il Prodotto interno lordo italiano e da Coldiretti Vicenza un commento carico d’orgoglio: “Siamo la forza amica del Paese e stiamo trainando la ripresa”. L’associazione che rappresenta gli agricoltori vicentini non ha dubbi: I territori stanno di fatto traghettando la ripresa economica dell’Italia. Stiamo lavorando duro, consapevoli del fatto che non si può... continua a leggere...