Velo D’Astico. Il paese ‘riabbraccia’ le scuole dopo l’intervento antisismico

Una festa di fine estate ma anche un momento di vita comunitaria importante quello celebrato ieri pomeriggio sabato 11 settembre a Velo D’Astico dove il paese oltre a godere di un evento che mancava da tempo ha potuto finalmente riabbracciare le sue scuole elementari. Durante la manifestazione ‘Velo sotto le stelle’ infatti, il Sindaco Giordano... continua a leggere...

L’Europa riconosce il Prosek. Zaia: “Ricorreremo, finirla con le copiature”

Il governatore del Veneto Luca Zaia è furioso: “Di questa Europa non sappiamo che farcene”. Luca ZAia, governatore del Veneto, commenta così la decisione della Commissione Europea di riconoscere il Prosek croato, stabilito con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale UE, della richiesta della Croazia di protezione della menzione tradizionale “Prošek”, fatta dal Commissario Europeo all’Agricoltura... continua a leggere...

Rifiuti abbandonati in altri comuni, Orsi e Squarzon: ” Ora basta. Nomi e controlli fiscali”

Se quei tre cittadini di Schio che hanno depositato intenzionalmente le loro immondizie a Monte di Malo lo hanno fatto per ‘fare i furbi’ ed eludere i controlli nella loro città, la vicenda è andata davvero male e dopo la multa di 480 euro (160 complessivi) toccherà pure sentirsi responsabili della ‘task force’ tra sindaci,... continua a leggere...

In 1500 da tutto il Veneto per dire ‘no al vaccino’. Il bambolotto infilzato non è piaciuto

Si sono dati appuntamento alle Zattere a Venezia e tra loro c’era anche il medico Pierluigi di Campo.  ‘Dal Covid si guarisce e si vive, non dovete farvi influenzare dalle campagne per i vaccini. Vi veniamo a curare a casa’, diceva il professionista durante la manifestazione. Erano circa 1500 i protestanti, accorsi da tutto il... continua a leggere...

“In Europa esiste ancora la minaccia dell’antisemitismo”

“Ogni volta che c’è stata la tentazione di assorbire l’altro non si è costruito, ma si è distrutto; così pure quando si è voluto ghettizzarlo, anziché integrarlo. Quante volte nella storia è accaduto. Dobbiamo vigilare, dobbiamo pregare perché non accada più. E impegnarci a promuovere insieme una educazione alla fraternità, così che i rigurgiti di odio che... continua a leggere...

Al via l’anno scolastico in presenza: “Vaccinati al 93%, esempio di civiltà”

Inizia l’anno scolastico e gli studenti, insieme con gli insegnanti, che si sono vaccinati con una percentuale che raggiunge il 93% sono stati definiti un “esempio di civiltà” dal ministro all’Istruzione Patrizio Bianchi riferendosi alla situazione italiana. “Mai come quest’anno la data di lunedì 13 settembre ha un significato importante, perché segna non solo l’avvio... continua a leggere...

Marano. Anziana bloccata in casa dal fumo: incendio in garage

Il fumo divampato dall’incendio di in un garage in via Brolatti a Marano Vicentino questa mattina, domenica 12 settembre, alle 8.45, ha bloccato in casa un’anziana che ha rischiato di rimanere soffocato mentre le fiamme hanno distrutto due auto. A salvare la donna ci hanno pensato i Vigili del Fuoco, intervenuti da Schio con un’autopompa,... continua a leggere...

Gallio. Il ‘Gallo di Vaia’ troneggia davanti al municipio, è l’ennesima opera di Martalar

Dopo il leone alato che tanto ha fatto parlare di sé tutta la Regione e che ora trova posto nel centro di Asiago in occasione della kermesse ‘Made in Malga’, è arrivato il ‘Gallo di Vaia’. Non un gallo qualsiasi ma un imponente e maestoso re del pollaio collocato ieri davanti al Municipio di Gallio... continua a leggere...