Legambiente e rifiuti: Villaverla e Isola i comuni più ‘ricicloni’

Dal 29 novembre al 3 dicembre 2021 si terrà a Padova la tre giorni di Legambiente dedicata all’economia circolare. Tanti i momenti di confronto: dall’analisi di dati e modelli di gestione dei rifiuti, ad approfondimenti dell’agenda politica europea, nazionale e regionale, ai focus tematici, alle opportunità di sviluppo di un’economia circolare a basso impatto ambientale.... continua a leggere...

Thiene offre ex uffici amministrativi di via Rasa per hub vaccinale. A Schio: ‘Orsi ci ripensi sullo Shed’

Thiene si rende disponibile e fa la proposta all’Ulss 7 di trasferire nell’area di via Rasa l’hub vaccinale. Coalizione civica all’attacco del sindaco Valter Orsi e Carlo Cunegato con Carlo De Zen non mollano la presa, dopo il diniego del Comune di Schio a rinnovare la disponibilità del Lanificio Conte, come sede vaccinale. Ma all’ultima... continua a leggere...

Zugliano. Don Mauro benedice il Rustico di Villa Giusti

Una bella e partecipata cerimonia quella di domenica, a Zugliano, dove, alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale Veneto Roberto Ciambetti e del consigliere regionale Giacomo Possamai, è stato inaugurato il Rustico di Villa Giusti dopo i lavori di restauro. Un evento al quale teneva tantissimo il sindaco Sandro Maculan. A benedire i locali, è... continua a leggere...

‘Le disabilità devono entrare nell’agenda di tutte le amministrazioni ‘

“‘Audaci nella speranza. Creativi con coraggio’ è il manifesto dell’XI edizione del Festival della Dottrina Sociale in corso alla Fiera di Verona. La pandemia ha risvegliato le coscienze e la società dal torpore che fa credere di poter vivere in modo individuale ed egoistico. Grazie ai fondi del Pnrr abbiamo la grande occasione per costruire... continua a leggere...

Thiene. Arriva il teletrasporto per il sottopasso sbarrato. Fotonotizia

Dove finisce la speranza s’insinua l’ironia. Accade a Thiene dove, col sottopasso di via Giordano sbarrato, è stato affisso un cartello: “fermata per il teletrasporto”. “Da settimane il sottopasso di via Giordano è interdetto al passaggio, creando un disagio in particolare a mamme con passeggino e anziani. Abbiamo quindi deciso di muoverci goliardicamente” – dichiara... continua a leggere...

Sull’Alto Vicentino rischio graupel. E stanotte si va sotto zero

Dopo una mattinata all’insegna del tempo prevalentemente sereno che ha regalato la vista delle cime delle nostre montagne imbiancate dalle prime nevicate, è atteso per il pomeriggio e la prima parte della serata il passaggio di un fronte instabile dovuto ad un nucleo di aria particolarmente fredda. “In effetti” – racconta il nostro meteorologo di... continua a leggere...

Ulss7 e guardie mediche: ‘Il problema non si risolve chiudendo le sedi’

“Non è pensabile lasciare migliaia di cittadini senza il servizio di Guardia medica: la carenza di personale è oggettiva, ma non si risolve chiudendo le sedi, aggravando il problema anziché risolverlo. Non è una responsabilità diretta dell’Ulss 7, però è evidente che non è frutto del caso, bensì di una programmazione sbagliata che parte da... continua a leggere...

Lunedì e martedì, una due giorni da incubo tasse

Lunedì e martedì prossimi saranno due giorni da “incubo” per gli imprenditori italiani che saranno chiamati a onorare la scadenza fiscale più onerosa dell’anno. Tra il pagamento degli acconti Ires, Irap Irpef e dell’imposta sostitutiva in capo alle attività in regime forfettario, l’Ufficio studi della CGIA stima che le imprese saranno chiamate a versare all’Erario... continua a leggere...