Casse piene a Thiene, tesoretto da 16 milioni di euro: “Tasse pagate da tutti”

Alle prossime amministrative di Thiene la città ci arriverà con le casse comunali piene. Un tesoretto da oltre 16 milioni di euro, dovuto alla buona gestione, al risparmio, ma anche ai fondi covid che sono stati gestiti con oculatezza da un’amministrazione comunale attenta e parsimoniosa. Ma dovuto anche ai thienesi “che hanno pagato regolarmente le... continua a leggere...

Breganze. I sindacati contro la Diesel: ‘Il green pass rischia di fare sentire discriminati i lavoratori’

Il green pass rischia di fare sentire discriminati gli operai’. E’ l’accusa mossa dai sindacati nei confronti della ditta Diesel di Breganze. Per questo motivo, domani, mercoledì 1 settembre 2021 alle  12,30 nella sede Cgil di Vicenza (via Vaccari, 128, sala Santi) si terrà un vertice per affrontare la spinosa questione che tiene banco in... continua a leggere...

Nei monumenti di Schio il talento dei giovani: torna ‘Space Invaders’

Uno spettacolo teatrale e un laboratorio d’arte. Sono le due nuove proposte del cartellone di ‘Space Invaders’, il bando promosso dall’Informagiovani di Schio per valorizzare le capacità creative e artistiche dei giovani mettendo a disposizione i luoghi simbolo della città come spazi in cui esprimersi. Tra i vincitori del bando, infatti, anche il Gruppo Errantes che il 5 settembre alle 21 all’Anfiteatro di Palazzo Toaldi... continua a leggere...

Thiene accoglie una famiglia afghana

Thiene farà la propria parte ed è pronta ad accogliere una famiglia proveniente dall’Afghanistan. Si tratta di madre, padre e quattro figli, che troveranno ospitalità in uno degli appartamenti riservati ai profughi. A comunicarlo stamattina, è stato il sindaco Giovanni Casarotto, che ieri sera, è stato contattato dalla Prefettura di Vicenza perchè il comune di... continua a leggere...

Lusiana. Muore a 75 anni nella sua officina meccanica

Tragedia, poco prima delle 8 di oggi, martedì 31 agosto in Via Pilastro a Lusiana, all’interno di un’officina metalmeccanica, dove il proprietario ha trovato la morte. L’uomo, un 75enne, si trovava da solo all’interno dell’officina ed è rimasto vittima dell’ incidente mentre stava lavorando con un muletto. L’anziano è stato trovato per terra da un... continua a leggere...

Schio. Stage per giovani violoncellisti al Faber Box

Sono più di una trentina i giovani provenienti da tutto il Veneto che hanno partecipato allo stage estivo per violoncellisti dai 10 ai 18 anni, organizzato dall’associazione Archisonanti in città. La scorsa settimana, infatti, gli spazi del Faber Box hanno ospitato sia lezioni individuali che lezioni di orchestra ed ensemble per principianti e non. A condurre i corsi... continua a leggere...

Schio. Ai giardini Jaquard l’arte dialoga con il luogo

Il Giardino Jacquard apre le porte a Verbario_Cn, un insolito dialogo tra uno dei contesti più suggestivi della città e l’arte contemporanea. In programma sabato 4 e domenica 5 settembre (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19), l’evento si propone come un momento di riscoperta del Giardino Jacquard attraverso gli interventi installativi e performativi di sette... continua a leggere...

Thiene. A 17 anni Marco Battistello è il più giovane pilota d’aerei d’Italia. Fotogallery

Non ha la patente per guidare la macchina, se vuole uscire con gli amici deve accontentarsi del motorino, ma a soli 17 anni e un giorno Marco Battistello è riuscito ad ottenere il brevetto per pilotare un aereo ed il più giovane pilota italiano. Classe 2004, di Schiavon, il giovanissimo talento del volo, allievo dell’Aeroclub... continua a leggere...