Italia è leader mondiale per l’export del vino

Nonostante le difficolta’ nell’anno della pandemia l’Italia conquista il primato mondiale nel numero di bottiglie esportate nel mondo dove viene consumato circa la meta’ del vino italiano. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat relativi al 2020 divulgata in occasione della decisione del rinvio del Vinitaly al 2022. Lo spostamento della... continua a leggere...

Thiene. L’abuso di social approda in consiglio: “Lezioni a scuola”

Mozione in consiglio comunale sull’abuso dell’uso di cellulari e social network e la richiesta alla giunta di intervenire con le scuole per elaborare un programma educativo ad hoc. Era stata Celicia, una bambina di 10 anni di Schio, ad attirare l’attenzione sulle opportunità ma soprattutto sulla pericolosità del web per i giovanissimi. Un appello raccolto... continua a leggere...

Cogollo. Confermata la Salita del Costo, la prima a porte chiuse

Sarà la prima Salita del Costo a porte chiuse, ma non per questo la cronoscalata perderà il suo fascino. Collaudo del percorso effettuato e benestare da parte delle autorità, sono i recenti passi compiuti dalla 29esima edizione della Salita del Costo che si svolgerà regolarmente nel prossimo fine settimana, secondo quanto previsto dal programma ufficiale... continua a leggere...

Valdastico. Frontale lungo la Strada Provinciale 350, circolazione bloccata

Da qualche minuto prima delle 8 la strada Provinciale 350 all’altezza della Cava di Casotto risulta bloccata in ambo le carreggiate a causa di un violento frontale che vede coinvolti due veicoli fortunatamente senza gravi conseguenze per i rispettivi conducenti. Agli automobilisti si consiglia l’uscita al ponte seguendo indicazioni per strada San Pietro Valdastico. di... continua a leggere...

Bufale e vaccini: la tempesta perfetta, nel momento sbagliato. Su WhatsApp le catene che fanno danni

Ancora una volta la macchina delle bufale impatta con l’attualità e incrocia la strada dei vaccini. Non bastavano i pur legittimi timori di milioni di italiani alle prese con la necessità di potersi vaccinare quanto prima per raggiungere presto la tanto agognata ‘normalità’: a infierire sulle fragilità di gente sempre più stremata da un tunnel... continua a leggere...

Il leghista doc di Malo: “Un amministratore deve essere autorevole e avere visione”

Si è presentato all’intervista concessa senza battere ciglio, con la divisa da volontario dell’associazione Carabinieri in Congedo dopo aver terminato il turno di servizio al mercato di Malo, dove opera per l’ordine pubblico per la sicurezza degli avventori. Sotto al braccio, il calendario dell’Arma, simbolo di rigore, rispetto e istituzione. Un omaggio, che racconta molto... continua a leggere...

Schio. Arbitri in festa per l’esordio di Davide Moro in Serie A. E intanto Orsato ‘sdogana’ la TV

Continua a brillare la buona stella della sezione arbitrale ‘Aldo Frezza’ di Schio, già abituata alle luci della ribalta per un palmares invidiato e ammirato allo stesso tempo da tutte le sezioni d’Italia. Solo per stare ad anni recenti, un percorso costellato di grandi affermazioni quello delle ‘giacchette nere’ scledensi partendo da Anna De Toni... continua a leggere...

Vino. Coldiretti:’ Con allarmi Ue in etichetta, addio a 1 bottiglia su 4

Quasi un italiano su quattro (23%) smetterebbe di bere vino o ne consumerebbe di meno se in etichetta trovasse scritte allarmistiche come quelle apposte sui pacchetti di sigarette. E’ quanto emerge da un sondaggio on line sul sito www.coldiretti.it divulgato in occasione della presentazione in streaming dell’edizione speciale del Vinitaly. “E’ del tutto improprio assimilare... continua a leggere...