Thiene-Villaverla. Sgominata famiglia di ladri che colpiva nei negozi. Video

Una famiglia in affari, di quelli sporchi, che organizzava trasferte sino a Thiene e a Villaverla per rubare. Professionisti del crimine che, distraendo commessi o titolare di negozi, portavano via a loro i portafogli per dedicarsi poi a spese e prelievi pazzi per un totale di  7mila euro. Un’attività criminosa stroncata dai Carabinieri di Thiene:... continua a leggere...

Arsiero. E’ scontro sul bilancio. Occhino “I soldi ci sono, manca il coraggio”

E’ una Tiziana Occhino che non cerca la polemica quella che esce più che altro dispiaciuta dopo il Consiglio Comunale di venerdì ad Arsiero, un consiglio dove il bilancio di previsione 2021 era la portata principale. Due gli emendamenti presentati dalla ex Sindaco e capogruppo di ‘Siamo Arsiero’, entrambi in linea con gli equilibri di... continua a leggere...

‘Con l’aumento dei vaccinati riapriremo i ristoranti’

Con l’aumento dei vaccinati cosa può cambiare? Secondo il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri un primo effetto dovrebbe riguardare il mondo della ristorazione. “Con il progredire della vaccinazione devono, e sottolineo devono, riaprire i ristoranti anche la sera, occorre far tornare le persone progressivamente alle proprie attività e a una nuova normalità, pronti a fare un... continua a leggere...

Altopiano e cani a catena, la replica degli allevatori: “Guardie Zoofile troppo potenti”

“Il ruolo delle Guardie Zoofile deve essere rivisto, molti eccedono nelle loro funzioni”. Non si placano le polemiche sui cani a catena tenuti in Altopiano ad Asiago e sul ferimento delle guardie zoofile che, dopo essere entrate in un allevamento per verificare le condizioni degli animali, sono state aggredite. E se da un lato c’è... continua a leggere...

Marano. 2020 da record: boom di donazioni per Fidas e 77 nuovi soci

Con settantasette nuovi donatori, il gruppo Fidas di Marano Vicentino chiude il 2020 con un record di donazioni di sangue e plasma. 1.301 donazioni, un risultato storico, che oltre a dimostrare l’aumento di solidarietà dovuto al periodo covid, dimostra il grande impegno e lo sforzo  del consiglio direttivo dell’associazione sia nell’invitare i soci a donare,... continua a leggere...

Ue: ‘Lavorare fino a 70 anni per pensioni sostenibili’

Se nei prossimi due decenni i Paesi europei vorranno mantenere sistemi pensionistici sostenibili, potrebbero dover estendere la vita lavorativa in media a 70 anni. Una quota che per l’Italia si alzerebbe a 71. Lo scrive la Commissione Ue nel suo Libro verde sull’impatto dell’invecchiamento della popolazione. Nel 2040 l’indice di dipendenza degli anziani in Ue, cioè il rapporto... continua a leggere...

Perchè il Papa nomina spesso la cantante Mina e le sue radici italiane

(Agi)Papa Francesco cita “la grande Mina” durante l’Angelus dell’ultima domenica di Gennaio, e non è la prima volta. Era già accaduto il 10 settembre 2015, durante una delle Messe di Santa Marta. Allora, il vescovo di Roma desiderava richiamare l’essenzialità dello “stile cristiano” che, appunto, senza tante chiacchiere e belle parole deve ruotare intorno al... continua a leggere...

Cogollo. Lo sfogo della Banda Cittadina ‘congelata’ da un anno: “Non vediamo l’ora di ripartire”

Giusto un anno fa dovevano partecipare alla sfilata di Carnevale a Schio, rimandata in prima battuta per il maltempo e poi definitivamente per l’allarme coronavirus che nel frattempo era arrivato a sconvolgere la quotidianità anche nel nostro Paese. Nel paese della musica – a Cogollo sono attive ben due bande musicali e diverse formazioni canore... continua a leggere...

Banchi a rotelle e mal di schiena, Fratelli d’Italia vuole chiarezza

Il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, oggi, ha presentato come primo firmatario, insieme ai colleghi Speranzon, Polato, Soranzo e Formaggio, un’interrogazione in Consiglio Regionale del Veneto in merito alla vicenda dei banchi a rotelle dopo aver appreso l’accantonamento dei nuovi tavoli da diverse scuole venete perché sembrerebbero favorire... continua a leggere...