Piovene. Il Distaccamento di Polizia Locale compie 5 anni. Masero: “un lustro di sicurezza”

“Un importante punto di riferimento per i Piovenesi e per chi vive nell’Alto Vicentino”. Al cadere dei 5 anni dell’apertura a Piovene Rocchette del Distaccamento del Consorzio di Polizia Locale AltoVicentino il sindaco Erminio Masero ringrazia gli agenti di polizia: “Un grazie a tutti voi per il lavoro che fate”. Un lustro che si specchia... continua a leggere...

Roana. I cani alla catena sull’Altopiano ed il pestaggio diventano un caso nazionale

I cani alla catena sull’Altopiano di Asiago diventano un caso nazionale. Sta facendo il giro dell’Italia la petizione lanciata da Enpa dopo il gravissimo fatto di sangue avvenuto a Roana, con il pestaggio di chi voleva liberare quattro povere bestie. Sarà la Procura della Repubblica a fare luce su quello che nel giro di pochi... continua a leggere...

Torrebelvicino. Scivola sul ghiaccio, ferito escursionista

Alle 12.10 una squadra del Soccorso Alpino di Schio è intervenuta a Passo Colombo, a Torrebelvicino, per soccorrere un escursionista. D.S., 42enne di San Vito di Leguzzano, era scivolato sul ghiaccio ferendosi ad una caviglia. I soccorritori si sono avvicinati il più possibile con la jeep al luogo dell’incidente, poi hanno percorso a piedi gli... continua a leggere...

Schio. Espulso 3 anni fa, finisce nella rete dei Carabinieri

Sul suo capo pendeva un provvedimento che gli imponeva di non mettere piede sul territorio italiano, ma lui faceva i suoi comodi sfidando la legge. Nella rete dei Carabinieri è finito. M.A., marocchino 38enne, che nei prossimi giorni dovrà lasciare non solo Schio, dove è stato beccato dai Militari dell’Arma, ma l’intera penisola, dalla quale... continua a leggere...

Malo. Ospiti negativi al Muzan, salgono i consensi degli operatori al vaccino

Tutti negativi gli ospiti del Muzan a Malo dove, nel frattempo, il tempo ha portato consiglio. Salgono infatti a 83, su un totale di 102, gli operatori sanitari e i collaboratori che hanno aderito alla vaccinazione anti covid e nella giornata del richiamo sono aumentati i consensi. Sta quindi rientrando l’allarme riferito alle oltre trenta... continua a leggere...

Alto Vicentino. Si torna a scuola: viabilità modificata e indicazioni per gli studenti

Da lunedì 1 febbraio tornano a scuola al 50% anche gli studenti delle scuole superiori e nell’Alto Vicentino aumentano le corse degli autobus, mentre a Schio cambia la viabilità in zona campus. “Con la ripresa della didattica in presenza per le scuole superiori entra in vigore un piano di circolazione viaria e pedonale per garantire... continua a leggere...

Asiago. Albergatori, ristoratori e maestri di sci con una sola voce: “Fateci riaprire”. Il video

Una protesta composta e rispettosa del distanziamento sociale quella andata in scena ieri ad Asiago: albergatori, ristoratori, baristi, lavoratori stagionali, maestri di sci ma anche semplici ‘sostenitori’ si sono dati appuntamento per significare tutta la loro preoccupazione per una chiusura che sta gravemente compromettendo la stagione invernale. Misurati e composti, ma non per questo meno... continua a leggere...