Piovene. La mamma del vescovo ferito in Sud Sudan: ‘ Lieti nella tribolazione’

Chissà che lunedì è stato per Marcellina Leder, 64 anni il prossimo 11 settembre. È  la mamma del comboniano padre Christian Carlassare, il 43enne futuro vescovo della martoriata diocesi di Rumbek, capitale dello Stato dei Laghi, nel poverissimo Sud Sudan. E’ stato vittima di un agguato e dopo essere stato picchiato, gli hanno sparato alle... continua a leggere...

Schio-Piovene. Nadia e Padre Christian, Zaia: “Due modelli di aiuto al prossimo”

“Due missionari veneti, coinvolti in episodi tragici per quanto differenti, in queste ultime ore hanno ricordato che il vero modo di vivere la fede religiosa, quale che essa sia, è il servizio agli altri non il fanatismo. Esprimo tutta la vicinanza dei veneti alla famiglia di Nadia De Munari e auguro una pronta guarigione a... continua a leggere...

Ulss7. In isolamento preventivo i positivi alla variante indiana: “Sono in buona salute”

Sono in isolamento domiciliare preventivo ed in buona salute i due pazienti rientrati dall’India e risultati positivi alla variante indiana del covid-19. L’annuncio del presidente Luca Zaia, che nella Ulss7 Pedemontana erano stati riscontrati i primi casi, aveva fatto scattare la preoccupazione. A rassicurare sulle loro condizioni e ad annunciare che la situazione è sotto... continua a leggere...

La variante indiana fa tremare la Ulss7: individuati due pazienti positivi

Due pazienti positivi alla variante indiana del covid-19 sono stati individuati in Veneto, nella Ulss7 Pedemontana. Lo ha comunicato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale a Marghera. I pazienti “sono due indiani rientrati dall’India, padre e figlia”, nell’Ulss Pedemontana, ha spiegato Zaia. “Non sono... continua a leggere...

Monsignor Carlassare sta bene: ‘C’è chi non lo vuole vescovo’

“Monsignor Christian Carlassare sta abbastanza bene ma e’ scioccato e perche’ le ferite possano rimarginarsi ci vorra’ tempo”: cosi’ all’agenzia Dire padre Tesfaye Tadesse, superiore generale dei comboniani. “Grazie a Dio la sua vita e’ salva” aggiunge il missionario. Tadesse, 51 anni, nato nella citta’ etiope di Harar, e’ il primo superiore generale di origine... continua a leggere...

Agguato al missionario di Piovene Christian Carlassare: ferito a colpi di pistola in Sud Sudan

Padre Christian Carlassare, missionario italiano di Piovene Rocchette,  vescovo eletto della diocesi di Rumbek, in Sud Sudan, è stato ferito da due uomini armati; è in condizioni stabili. Lo riferisce la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre. E’  il più giovane vescovo italiano. Nominato da Papa Francesco l’8 marzo di quest’anno dovrebbe essere ordinato vescovo... continua a leggere...

‘Crashback’: giocattolo a rischio rottura, niente fondi dal Recovery

di Fabrizio Carta Qualche giorno fa il governo Draghi ha presentato il nuovo piano italiano per i fondi del recovery, cancellando il cashback, cavallo di battaglia dello scorso governo e del suo primo ministro. Dopo la ben nota sconfitta della povertà, la nuova élite di governo prospettava all’orizzonte della nostra nazione una nuova era senza... continua a leggere...

Il Papa : “130 migranti non aiutati. È il momento della vergogna”

Papa Francesco al termine dell’Angelus si dice “molto addolorato” per l’ennesima tragedia nel Mediterraneo con la morte di 130 persone “che per 2 giorni hanno invocato aiuto, un aiuto che non è arrivato. È il momento della vergogna”, dice il Pontefice. Migranti, strage nel Mediterraneo. Ocean Viking: “Almeno 100 morti” Ieri era intervenuto sulla questione... continua a leggere...

Crisanti: ‘Gli italiani non devono farsi prendere in giro’

Ho studiato ed elaborato cosa vuol dire ‘rischio calcolato’, nei prossimi giorni comunicherò questi dati e con altri studiosi lanceremo una petizione per far sì che siano pubblicati i documenti e i numeri che hanno condotto il governo alle riaperture di oggi, parlando appunto di rischio calcolato. Tutti i cittadini devono conoscere su quali basi, su quali documenti... continua a leggere...

La Lega lancia la campagna “No al coprifuoco”,

«Noi, donne e uomini liberi d’Italia, chiediamo la cancellazione dell’insensato coprifuoco e la riapertura di tutte le attività nelle zone (gialle o bianche) in cui il virus sia sotto controllo». E’ la richiesta della campagna, lanciata dalla Lega, per togliere il coprifuoco e ottenere maggiori riaperture nelle zone in cui situazione sanitaria sia sotto controllo.... continua a leggere...