Schio. Ogni giorno coi suoi ‘alunni speciali’. La maestra: “sono felice, è la scuola che vorrei”

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO La nostra scuola c’è, è sempre stata aperta, seppur in queste ultime settimane non lo sia stata per tutti. Ritengo doveroso, come Dirigente dell’IC “A. Fusinato” di Schio, far sentire la nostra voce e poter condividere quel senso di comunità che il nostro Istituto porta avanti e che ha tra i proprio... continua a leggere...

Asiago. Troppe lamentele sulla pulizia dalla neve: “Aumentiamo le tasse”

“Se continuano le lamentele sulla pulizia della neve dalle strade e persiste l’alto grado di pretenziosità sulla qualità del servizio saremo costretti ad aumentare le tasse”. Poche parole, dritto al punto, com’è lo stile del sindaco Roberto Rigoni Stern che, dopo una stagione con una quantità di neve fuori dal Comune e ben 180mila euro... continua a leggere...

Schio. Nuova viabilità nel quartiere operaio

Prenderà il via il 15 aprile un nuovo piano di circolazione automobilistica nell’area residenziale del Quartiere Operaio, ovvero quella delimitata dal torrente Leogra, via Trento-Trieste e via Maraschin. Operativo in via sperimentale, il nuovo piano di circolazione ha lo scopo di decongestionare il traffico della zona residenziale che ora è interessata da un importante flusso di veicoli... continua a leggere...

Covid. Zaia: ‘Aperture? Il giro di boa sarà ad aprile. Ho chiesto a Figliuolo altre dosi di vaccino’

“Il giro di boa ci sara’ in aprile… Il 30 aprile scade il dpcm e dobbiamo prendere atto che non possiamo piu’ continuare con le restrizioni, ma dobbiamo iniziare un lavoro di convivenza con il virus che parte dal cittadino”. Lo afferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, intervenendo in merito alle riaperture, oggi in... continua a leggere...

Vaccini. Pd: “In Veneto troppe dosi a categoria ‘altro’ “

Secondo il report del Governo sulle vaccinazioni contro il Covid, aggiornato a questa mattina, “in Veneto i vaccinati nella categoria ‘altro’ sono ben 322.000, contro 348.000 over 80 che sono i soggetti a cui dare la priorita’ assoluta come piano nazionale”. La differenza tra le due categorie e’ “minima, appena 26.000 persone”, e questo stupisce, specialmente se... continua a leggere...

Ansia e insofferenza da pandemia: quali saranno le conseguenze a lungo termine? Parola all’esperto

«L’iniziale ansia e paura della primavera scorsa sono state seguite da un momento di speranza con l’arrivo dell’estate, per poi ripiombare nella disillusione durante l’autunno. Per questo, molte persone hanno iniziato ad avvertire un senso di insofferenza, irritabilità, esasperazione, scoraggiamento e anche rabbia, a causa del trascinarsi della situazione negativa. Questo malessere si ripercuote non solo... continua a leggere...

Vaccini, Bassetti: ‘Astrazeneca non è stato difeso, rischio deriva novax’

“Se i vaccini sono approvati in Europa, non c’e’ alcun motivo di passare per la centralizzazione europea. Siccome quest’ultima non e’ in grado di fornirci un numero adeguato di dosi, come facciamo a coprire la popolazione dai 16 ai 59 anni? Se non dovessimo averne abbastanza, potremmo acquistarli da canali diversi da quelli europei, anche... continua a leggere...

Thiene. Che fine ha fatto il Commissariato di Polizia ?

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Dallo spaccio di droga ai furti, dalle baby gang alle ricettazioni, dalle minacce alle aggressioni, dalle maxi risse al degrado urbano, dal porto abusivo di armi alle minacce e oltraggio a pubblico ufficiale, dalle molestie sessuali alla presenza di irregolari che occupano spazi comuni di edifici e che terrorizzano le persone per... continua a leggere...

” Fate il sesso, non solo l’amore’. Il mondo del sex toy è ancora un tabù. Video

Dal classico sex toy, ai dilatatori, ai kit per il soft Bdsm (bondage/sadismo/masochismo), ma anche coppette mestruali, assorbenti, capsule e integratori per aiutare l’erezione, per mantenerla, ritardanti e per le donne che non hanno una buona lubrificazione prodotti specifici. E’ un mercato che non e’ saturo e che non conosce crisi”. Ha scelto anche per... continua a leggere...

A Marano vaccini per i cittadini, i richiami fuori Comune

Ha preso il via mercoledì 7 aprile la vaccinazione dei cittadini maranesi nel polo vaccinale di Marano Vicentino, in virtù della collaborazione tra i medici di medicina generale operanti a Marano Vicentino e il Distretto 2 dell’Azienda Ulss 7 Pedemontana. Anche questa iniziativa a sostegno della campagna vaccinale si rende possibile grazie al fondamentale aiuto... continua a leggere...