‘No alle potature in primavera, distruggono i nidi e uccidono gli uccelli, cittadini segnalate’

Le potature e gli sfalci in questo periodo uccidono, feriscono, o lasciano senza riparo i piccoli nei nidi non ancora in grado di volare. Alcune Amministrazioni locali proprio in primavera e in  estate  potano gli alberi distruggendo i nidi degli uccelli cittadini e sfalciano prati e cespugli. In questi ultimi, specialmente nelle aree rurali e lungo i... continua a leggere...

Zaia: “Se il Veneto fosse autonomo la situazione dei vaccini sarebbe migliore”

“Con l’autonomia la situazione vaccini del Veneto sarebbe diversa, la gestione centralista del governo non basta”. Lo pensa il governatore Luca Zaia, che appoggia la gestione del premier Mario Draghi, ma punta i piedi su quello che è il suo cavallo di battaglia: l’autonomia differenziata, che a suo dire, se fosse stata ‘portata a casa’... continua a leggere...

A Schio la terza Coppa Italia Sprint di Orienteering

Sarà Schio a ospitare la terza Coppa Italia Sprint di Orienteering. La competizione è in programma sabato 10 aprile con partenza da piazza Conte e interesserà il centro storico con conseguente chiusura del traffico. Organizzata da Vicenza Orienteering Team, sarà una gara ‘sprint’ ovvero con percorsi molto veloci che richiedono agli atleti di prendere decisioni rapide correndo a... continua a leggere...

Schio. L’inceneritore vivrà altri 35 anni: accantonamento fondi per il post mortem

Vivrà per altri 35 anni l’inceneritore di Schio e per accompagnarlo nel ‘post mortem’ serviranno 5 milioni di euro. Soldi che da ora in avanti i Comuni soci, con il contributo dei Comuni che da fuori Alto Vicentino conferiscono rifiuti nell’inceneritore, accantoneranno caricando 1,65 euro a tonnellata per rifiuti inceneriti. Un bel colpo per i... continua a leggere...

Schio. Lo ‘sciamano’ colpisce l’assessore “Un padre che difende il suo lavoro”

Ha riempito le prime pagine dei giornali la foto di Hermes Ferrari, lo ‘sciamano italiano’ immortalato davanti a Montecitorio durante le proteste di chi, stanco delle chiusure alle attività che hanno messo alla fame intere famiglie, ha dimostrato contro il governo. Un volto che, a causa dell’abbigliamento ispirato a Jack Angeli, leader dell’assalto a Capitol... continua a leggere...

Thiene. Prenotazione vaccini 70-79 anni, c’è un ufficio in municipio

Come richiesto dall’Ulss7 Pedemontana ai Comuni del territorio, anche il Comune di Thiene si è reso disponibile a collaborare nella campagna vaccinale che riguarda i 70-79enni. Dal 1° aprile, nella sede municipale di piazza  Ferrarin, è stato attivato all’Ufficio Relazioni con il Pubblico uno sportello di informazione per le prenotazioni on line e per l’assistenza... continua a leggere...

Lugo. Al via il piano ‘partecipato’ per l’eliminazione delle barriere architettoniche

Il Comune di Lugo di Vicenza ha iniziato la redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), strumento per la pianificazione e la programmazione degli interventi ritenuti fondamentali per la piena accessibilità e fruibilità degli spazi urbani e degli edifici di competenza dell’ente. L’incarico è stato affidato all’architetto Lucia Lancerin di Bassano del Grappa,... continua a leggere...

Zaia apre alla legge contro l’omofobia e spacca la Lega. Pro Vita & Famiglia: ‘Sei come Fedez’

La Lega tiene  in ostaggio al Senato la legge contro l’omofobia, con Matteo Salvini che fa la guerra. Ma Luca Zaia, governatore del Veneto e il presidente di Regione più amato dagli italiani non la pensa come il leader del Carroccio. Zaia, moderato come il ministro bocconiano Giancarlo Giorgetti, ha rilasciato un’interessante intervista al Corriere... continua a leggere...

Il Governo lavora per risolvere problema ambulanti e balneari in crisi

“Stiamo lavorando per trovare un rimedio soddisfacente alla annosa questione del commercio ambulante che lamenta una condizione di precarieta’ per la mancata individuazione di soluzioni praticabili al problema posto dalla cosiddetta direttiva Bolkestein”. Lo dice il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, in audizione nelle commissioni Attivita’ produttive di Camera e Senato. Il ministro spiega... continua a leggere...

‘Un antivirale potrebbe azzerare la carica virale in 5 giorni’. Cosa abbiamo imparato del Covid in un anno?

‘Si chiama Molnupiravir, è un antivirale che ha dimostrato negli studi di fase due, recentemente presentati al congresso americano CROI (Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections) che, su un numero consistente di soggetti trattati, entro cinque giorni si arriva ad azzerare la carica virale. Siamo pronti a sperimentarlo – dice Bassetti – e speriamo che... continua a leggere...