Stop alle cartelle esattoriali, 40 miliardi contro Covid. Le mosse della manovra

Via libera da parte del Consiglio dei ministri alla legge di Bilancio e viene sospesa la riscossione fino al 31 dicembre: lo stop riguarda l’invio di nuove cartelle, i pagamenti di quelle già ricevute e la sospensione dei pignoramenti. E arrivano altri 40 miliardi per fronteggiare la pandemia. Previsti circa 10 miliardi per scuola e... continua a leggere...

Un dpcm che valuta i singoli territori, ecco le disposizioni del Governo

Secondo il noto infettivologo Matteo Bassetti si tratta di un dpcm ‘fatto bene’ , che tiene conto della situazione epidemiologica delle varie realtà territoriali italiane, che sono ben diverse nei numeri del Covid 19 e che consente di agire localmente, secondo le caratteristiche di ogni regione. In questa seconda fase di emergenza COVID-19 correlata alla... continua a leggere...

Caltrano. Lavori al via grazie ai contributi di Provincia e Regione, ma i parcheggi sono rimandati

  Dopo l’ultimo Consiglio Comunale, il Sindaco Luca Sandonà torna sul programma triennale delle opere pubbliche per fare il punto anche alla luce di una neanche tanto velata accusa di immobilismo attribuitagli dalla minoranza di Ettore Dal Santo. “Vedranno la luce grazie ad un cospicuo finanziamento provinciale di quasi 400mila euro cui ne affiancheremo altri... continua a leggere...

Schio-Como. Ricordo ad Alessandro Rossi, fondò la Rivarossi

In occasione del decimo anniversario della scomparsa dell’ingegnere scledense Alessandro Rossi, padre del fermodellismo italiano e fondatore della Fabbrica Rivarossi, il sindaco Valter Orsi ha partecipato alla cerimonia commemorativa organizzata dal comitato ‘Monumento ing. Alessandro Rossi’ a Como, sede della prima ditta costruttrice di modelli ferroviari del nostro Paese. Alla cerimonia, durante la quale è stata deposta una corona di fiori ai... continua a leggere...

Thiene. Alticcio alla guida tampona auto ferma: donna finisce in ospedale

E’ risultato positivo all’etilometro il 30enne che ieri a mezzanotte, alla guida della sua Volskwagen Passat, ha violentemente tamponato una Audi Q5 che era ferma in attesa di svoltare in via via Monsignor Pertile a Thiene. L.M.Y. nato in Marocco nel 1981 e residente a Thiene, stava tornando verso casa con la sua autovettura Audi... continua a leggere...

Caltrano. Più bidoni per la differenziata: “Ma non lasciate rifiuti all’esterno”

Aumentare il riciclo di rifiuti e arrivare così al minore incenerimento possibile, ma con la raccomandazione di non abbandonare immondizie al di fuori dei bidoni. Con questo scopo il Comune di Caltrano ha deciso di aumentare ‘le campane’ alle piazzole ecologiche, in modo che i cittadini possano differenziare al meglio. E se prevarrà l’inciviltà, è... continua a leggere...

Marano. Donne libere e coraggiose, in scena ‘Infrangere il vero’

20Storie di donne libere e coraggiose; un discorso sull’importanza e le difficoltà delle relazioni; la memoria della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna: sono i temi che andranno in scena a Marano, nell’ambito della rassegna di teatro civile, ‘Infrangere il vero’, promossa dall’assessorato alla Cultura. Quattro spettacoli a ingresso libero, il sabato... continua a leggere...

Ulss7, sindacati: “Ospedale covid-hub, ma mancano personale e organizzazione”

La seconda ondata della pandemia da coronavirus arriva e dopo i dubbi dei consiglieri di Coalizione Civica Schio questa volta a chiedere spiegazioni alla Ulss 7 Pedemontana in merito alla riorganizzazione dell’ospedale covid-hub e denunciare la mancanza di personale sono i sindacati. “L’Ulss 7 Pedemontana è preparata per la seconda ondata dell’emergenza sanitaria?”, chiedono i... continua a leggere...