Sospesa caccia di 5 specie, si al merlo e al colombaccio

Il Tar del Veneto ha sospeso la caccia a cinque delle sette specie autorizzate nelle giornate di pre-apertura del Calendario venatorio 2020-2021. Accogliendo il ricorso delle associazioni ambientaliste (Lipu Wwf, Enpa, Lav e Lac) la prima sezione del Tribunale amministrativo regionale del Veneto, presieduto da Maddalena Filippi, ha annullato – a partire da domani 2... continua a leggere...

Covid, ecco come la Regione Veneto aiuterà alberghi, ristoratori e baristi

Con due distinti provvedimenti la Giunta regionale del Veneto estende anche alle imprese della ristorazione e della somministrazione di alimenti e bevande le provvidenze anti-Covid pensate per il rilancio del turismo e della cultura.   “Nella seduta odierna di Giunta – riferisce l’assessore regionale al lavoro – ho portato in approvazione due delibere che aggiustano... continua a leggere...

Thiene. Adotta un alberello, dagli amore e ridai il sorriso alla Pianura Padana

“Affido a te il destino di questa pianta. Aiutala a crescere e proteggila. Fai in modo che sia uno degli scopi più importanti della tua vita. Fai ciò per il tuo bene e quello di coloro che come te non vogliono vivere senz’alberi.” Sechipe   Anche Thiene aderisce all’iniziativa finanziata dalla Regione Veneto e realizzata... continua a leggere...

Schio. Il nuovo parcheggio di Poleo è realtà

Sono stati completati i i lavori per la realizzazione del parcheggio in località Calesiggi a Poleo, che è quindi già accessibile. I lavori erano iniziati nello scorso maggio e rispetto al progetto iniziale si sono rese opportune alcune modifiche in corso d’opera, per meglio adeguarsi ai luoghi. Si tratta di un’area pubblica destinata alla sosta delle... continua a leggere...

Schio. Niente droga, sì alla videosorveglianza: al via il progetto ‘Scuole sicure’

Scuole sicure grazie ad una imponente installazione di telecamere di vigilanza ed una importante campagna di promozione contro l’abuso di stupefacenti. Il progetto ‘Scuole sicure’ presentato dal Comune al ministero dell’Interno è stato approvato e finanziato con 24.482,50 euro e a Palazzo Garbin subito sono stati presi in mano i progetti che prevedono lo stanziamento... continua a leggere...

Thiene. Lotta alla zanzara tigre: parchi chiusi oggi

Parchi pubblici chiusi oggi, martedì 1 settembre, a Thiene per il piano di disinfestazione contro la zanzara tigre. Continua la lotta alle zanzare promossa dal Comune di Thiene con il piano d’azione attuato negli ultimi anni, che prevede non più solo interventi finalizzati ad eliminare le larve con i consueti  trattamenti annuali effettuati sulle quasi... continua a leggere...

Thiene. Tutto pronto per la scuola: 100mila euro per far tornare in classe i ragazzi

Aule spostate in altri plessi, lavandini nuovi per studiare arte, una nuova area di sosta per non assembrarsi sugli autobus, trasporti potenziati e studiati a tavolino e un investimento di 100mila euro. A Thiene è tutto pronto per l’inizio della scuola ed il conto alla rovescia è già iniziato senza troppe paure, mentre fervono gli... continua a leggere...

Istituti Superiori vicentini: nuove aule negli oratori e nei centri comunali

Gli istituti superiori della Provincia di Vicenza si allargano per garantire maggiore distanziamento tra studenti. E lo fanno grazie a oratori, musei, centri servizi messi a disposizione dai Comuni e dalle Parrocchie. “La didattica in presenza è fondamentale -afferma la Vicepresidente della Provincia con delega all’istruzione- Ma per permetterla c’è bisogno di spazi più ampi... continua a leggere...