Schio. Maestra positiva al covid: l’asilo Peter Pan chiuso per sanificazione

Un caso di positività al Covid-19 è stato riscontrato venerdì 9 ottobre all’asilo nido comunale Peter Pan di Schio e la struttura rimarrà chiusa lunedì 12 ottobre per sanificazione straordinaria completa, con la sezione interessata chiusa in via prudenziale fino al 19 ottobre. É quanto è stato comunicato ieri in tarda serata dalla scuola di... continua a leggere...

Arsiero-Tonezza. La Valle dell’Astico in verticale: la guida per chi ama la montagna

Il sogno di arrampicatori e scalatori, ma anche di amanti della montagna e di escursionisti, che tra le vette trovano appagamento. La nuova guida ‘Val d’Astico verticale’ è stata presentata venerdì sera ad Arsiero e l’appuntamento si ripete sabato 10 ottobre alle 20.45 nella Sala Congressi di Tonezza del Cimone. Racconta con 320 fotografie e... continua a leggere...

Asiago. L’aeroporto più alto d’Italia in Rai con ‘Stop and go’. Fotogallery

L’aeroporto di Asiago protagonista su Rai 2 nel programma ‘Stop and go’ condotto da Marco Mazzocchi e Laura Forgia. Tema della puntata le eccellenze della mobilità del territorio e non poteva mancare l’aeroporto Romeo Sartori di Asiago, noto anche come l’aeroporto più alto d’Italia. “Grazie alla nostra Giulia Rossi che ci ha dato l’opportunità di... continua a leggere...

Cioni a spada tratta: “Gestione stadio Riboli sbagliata, non porta frutti a Schio”

Fari sempre puntati sullo stadio di via Riboli a Schio, dove il consigliere comunale di Prima Schio Alex Cioni non intende abbassare la guardia e dopo essersi detto “insoddisfatto per una risposta in consiglio che non mi ha chiarito le idee” ha deciso di presentare una nuova interrogazione per “radiografarne la gestione assegnata con affidamento... continua a leggere...

Asiago. Musei uniti e sport accessibile per la salute dell’ambiente

Il tema dei cambiamenti climatici è ormai all’ordine del giorno e l’Altopiano di Asiago 7 Comuni ospiterà fino all’8 novembre 2020 la mostra fotografica dal titolo “Una Montagna di Vita – Ecosistemi d’Alta Quota e Cambiamenti Climatici”, mostra fotografica che nasce per illustrare gli ecosistemi montani italiani e i complessi processi che ne determinano la... continua a leggere...

Thiene. Dai banchi di scuola alla giuria letteraria, la sfida degli studenti del Corradini

Hanno letto moltissimo durante l’estate e quando la scuola è ricominciata hanno votato il miglior libro di narrativa per contribuire alla consegna del premio Lattes Grinzane edizione 2020. Sono 16 gli studenti del Liceo Corradini di Thiene che si sono impegnati per il prestigioso compito di giudici letterari, organizzato nell’ambito di un progetto di promozione... continua a leggere...

Covid e rischio criminalità, nel terziario 40mila imprese a rischio usura

Perdita di fatturato e mancanza di liquidità incombono sugli imprenditori, quasi raddoppiato il numero di imprese (sfiorano le 300mila nel 2020) che non ha ottenuto il credito richiesto. Sangalli: “pericolo reale, servono aiuti più efficaci”. Sono circa 40mila le imprese seriamente minacciate dall’usura, un fenomeno in crescita soprattutto nel Mezzogiorno e nel comparto turistico-ricettivo. Il dato emerge da un’analisi... continua a leggere...