Coronavirus. Monte di Malo, Salix investe nel progetto di Città della Speranza

“Per noi, oggi più che mai, essere solidali significa partecipare attivamente alla ricerca scientifica del nostro Paese”. Parole lungimiranti quelle che arrivano da Salix srl, azienda di Monte di Malo, produttrice di integratori alimentari, nell’annunciare il proprio impegno a contrastare il Covid-19 sostenendo un importante studio di carattere immunologico. L’azienda con sede a Monte di Malo, infatti, ha... continua a leggere...

I test sierologici non possono sostituire i tamponi

I test basati sull’identificazione di anticorpi IgM e IgG specifici per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, secondo il parere espresso dal Comitato tecnico scientifico istituito presso il Dipartimento di Protezione civile, non possono, allo stato attuale dell’evoluzione tecnologica, sostituire il test molecolare basato sull’identificazione di RNA virale dai tamponi nasofaringei, secondo i protocolli indicati... continua a leggere...

Thiene-Zugliano. Poesia per abbattere le barriere: il ‘simposio’ degli studenti in video

L’arte come strumento per conoscere e controllare le proprie emozioni e superare le forme di pregiudizio che ruotano intorno alla malattia mentale. Appuntamento su facebook mercoledì 13 maggio alle 16.30 con i ragazzi della 4C di Informatica dell’Istituto Tecnico Tecnologico Chilesotti di Thiene, che nell’ambito del progetto il ‘Simposio dei Poeti’ hanno trattato il tema... continua a leggere...

Thiene. Deturpato il cippo dell’alzabandiera. Lega: “Trovare i colpevoli”

Brutta sorpresa questa mattina nel pieno centro di Thiene dove alcuni incivili hanno deturpato uno dei marciapiedi di fronte al Municipio, con la scritta ‘Coronavirus 1984’, un chiaro messaggio complottista. Scritto, per di più, in un punto altamente simbolico, di grande valore sociale e patriottico, perché proprio lì viene alzata la bandiera italiana durante le... continua a leggere...

Coronavirus. Sarcedo, i ‘volontari-eroi’ Protezione Civile. Due mesi e 3mila ore lavoro

Mancava solo il Coronavirus. In casa della Protezione Civile di Sarcedo, fiore all’occhiello in ambito nazionale per interventi post terremoto, frane e inondazioni, la tensione comincia a calare un po’. Sulle spalle dei 20 volontari quasi 3mila ore di lavoro in otto settimane, ma non è finita. “Fino a metà maggio operativi con almeno una... continua a leggere...

Santorso. Festa dell’infermiere. ‘Grazie per la vostra disponibilità’. Video e foto dei nostri ‘eroi’

‘Il viso non si vede, il cuore sì’ E’ l’anno dell’infermiere, ma oggi, 12 maggio, è la giornata di questi autentici eroi, a cui si è data troppo poca importanza ed il cui ruolo lo abbiamo rivalutato con l’emergenza Covid 19. Gli infermieri, come i medici, oss e tecnici, sono stati letteralmente sbattuti in trincea.... continua a leggere...

‘Basta con i giochetti, l’ospedale di Santorso non è in gara con quello di Bassano’

“Troppi consiglieri di maggioranza pensano ai propri interessi elettorali. Serve invece pragmatismo e serietà: o i due nosocomi si equiparano veramente o si differenziano nei servizi, così da avere un’Ulss con due ospedali complementari e non in competizione – così interviene la consigliera regionale Cristina Guarda sulla competizione tra gli ospedali dell’Ulss 7 Pedemontana –... continua a leggere...

Insulti e minacce di morte, si valuta la scorta per Silvia Romano

Troppi gli insulti e le minacce sui social rivolti a Silvia Romano, tanti da determinare l’avvio di una inchiesta, al momento contro ignoti, per minacce aggravate. Lo ha deciso il responsabile dell’antiterrorismo milanese, Albero Nobili. E per la giovane si profila anche l’ipotesi di una scorta. Le minacce nei suoi confronti, infatti, non si sarebbero... continua a leggere...