Thiene. Transito di Mercurio sul sole: Al Bosco dei Preti l’osservazione è per tutti

C’è grande attesa tra gli appassionati di astronomia e non solo, per un evento astronomico che avverrà nei prossimi giorni: il transito del pianeta Mercurio davanti al Sole, uno spettacolo raro che si ripete circa 13 /14 volte per secolo. L’evento è avvenuto nel 2016 e si ripeterà nuovamente 2032. Per certi versi è un’occasione... continua a leggere...

Asiago. Al Giaron cantiere per il nuovo ponte: Costo chiuso dall’11 al 24

Dal  4 novembre sono stati consegnati i lavori di manutenzione straordinaria del ponte cosiddetto ‘Giaron’ lungo la Strada Provinciale n. 349 Costo in Comune di Asiago, tra le località Ghertele e Termine, al chilometro 48+900 circa. Tale intervento, d’importo complessivo pari ad 160mila, rientra all’interno di una serie di lavori mirati alla messa in sicurezza... continua a leggere...

Meteo. Protezione civile:’ Stato d’attenzione e preallarme’. Le zone interessate

In conseguenza delle precipitazioni diffuse e persistenti in varie zone del Veneto, anche a carattere di rovescio o temporale, il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile ha emesso un avviso di criticità idrogeologica e idraulica, decretando lo stato di preallarme e di attenzione da oggi pomeriggio alle ore 8 di domani mattina, sabato 9 novembre,... continua a leggere...

Asiago. Neve sul Verena, tutti pronti per la stagione degli sci. Fotonotizia

Sul monte Verena è caduta la prima neve e l’Altopiano di Asiago si prepara fiducioso per la stagione più attesa. Impianti nuovi, strutture accoglienti ed il clima che si spera sia più rigido rispetto agli inverni precedenti. “Neve sul Verena a quota 2.020, mentre più in basso l’autunno continua a stupirci con i suoi meravigliosi... continua a leggere...

Asiago. Operaio si ferisce mentre taglia una pianta

Incidente questa mattina alle 11.15 in località Peca ad Asiago, dove i Vigili del Fuoco sono intervenuti per prestare soccorso ad un operaio forestale che si era ferito mentre tagliava una pianta. I pompieri sono andati nella zona del rifugio Granezza insieme al proprio personale dell’antincendio boschivo, hanno individuato il posto nel bosco e raggiunto... continua a leggere...

“Proteggi chi Ami. Vaccinati contro l’influenza”, in Veneto pronte le dosi

Ha preso il via ieri, e ci sarà tempo fino all’11 novembre prossimo, la campagna vaccinale della Regione Veneto contro l’influenza 2019-2020, accompagnata anche da una sensibilizzazione via web e social accompagnata dallo slogan “Proteggi chi Ami. Vaccinati contro l’influenza”. La Direzione Regionale Prevenzione ha già provveduto all’approvvigionamento di oltre 864.000 dosi, in buona parte... continua a leggere...

Carrè. Un camion in aiuto Missionland, continua il progetto di ‘aiutarli a casa loro’

La solidarietà non conosce confini e non si ferma mai. A Carrè, nella sede di Missionland, è arrivato da Sondrio un camion nuovo di zecca, che servirà per portare aiuto in Africa e per realizzare missioni solidali. A pensare ai più sfortunati e regalare l’importante mezzo all’associazione sono stati Vittorio Dell’Oca e l’azienda Man Italia.... continua a leggere...

Orari ridotti alle sale slot. Lanzarin: ‘Governo deve intervenire’

“Nessun favore alla lobby dell’azzardo: la Regione Veneto sta utilizzando tutti gli strumenti legislativi disponibili per aiutare i Comuni a contingentare punti di gioco e orari e arginare così il più possibile la ‘piaga sociale’ dei giocatori patologici. Ricordo che le direttive nazionali prevedono per le macchinette (Slot, Vlt e Awp) non più di 6... continua a leggere...

Schio. Genitori, figli e droga: la storia di Emanuele raccontata dal papà

Suo figlio si è suicidato a 16 anni gettandosi nelle gelide acque di un fiume sotto effetto di sostanze allucinogene e da allora Gianpietro Ghidini non perde occasione per sensibilizzare i giovani ed i loro genitori a tenere lontane le droghe. L’appuntamento con il coraggioso papà è mercoledì 6 novembre al teatro Astra di Schio... continua a leggere...