200 metri per l’attività fisica non sono pochi

Dal 21 marzo è possibile fare attività motoria solo sotto casa. L’ordinanza del ministero della Salute prova a dire basta al procedere in ordine sparso, regione per regione, comune per comune. “Resta consentito svolgere individualmente l’attività motoria in prossimità della propria abitazione – dice il testo– purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un... continua a leggere...

Asiago. I Carabineri si spostano in via Cinque: “Trasferimento in tempi record”

E’ stato trasferito in tempo record, in via Cinque ad Asiago, il Comando locale dei Carabinieri. La decisione è stata presa a seguito dei danni riportati dalla caserma dopo l’incendio di sabato mattina, che ha registrato anche una vittima. Un cambio di sede repentino, reso possibile grazie alla collaborazione con la Protezione Civile e degli... continua a leggere...

Coronavirus. “Ripartiremo e sarà Rinascimento, ora è tempo di scegliere la vita”

“Chiudere tutti insieme, per ripartire allineati ai nastri di partenza”. E’ con una metafora forte che il governatore Luca Zaia ha voluto dare fiducia domenica, spiegando alla sua gente, popolo di lavoratori, che la chiusura forzata delle aziende non essenziali in questo momento non farà crollare un sistema, ma è necessaria per la salute e... continua a leggere...

Schio-Santorso. Premiati gli oltre 160mila ‘scontrini per la scuola’. Video

Sono stati premiati a Schio e a Santorso i vincitori dell’edizione 2019-2020 di ‘Uno scontrino per la scuola’, l’iniziativa promossa da Cuore di Schio, Ascom Confcommercio Schio, AGE Associazione genitori Schio con il patrocinio del Comune di Schio e da Ascom Confcommercio Schio, Delegazione di Santorso, con il contributo del Comune di Santorso. “Gli obiettivi... continua a leggere...

Coronavirus. Zaia: “In trincea ad aprile, ne avremo fino a giugno”. Mascherine in distribuzione

“Ne avremo fino a giugno, il mese peggiore sarà aprile”. Luca Zaia punta ancora sulle statistiche matematiche, che fino ad oggi non lo hanno tradito e nel rassicurare i veneti, facendo percepire di avere la situazione sotto controllo e di essere pronto per il picco di contagi, informa che dovremo attendere l’arrivo dell’estate per considerare... continua a leggere...

Cononavirus: quando un paziente si può definire guarito

Il Comitato Tecnico-Scientifico interviene per rendere omogenea sul territorio nazionale la definizione di soggetto guarito (sia clinicamente, sia dall’infezione da Sars-CoV-2), sia di soggetto asintomatico che ha eliminato il virus, il Comitato Tecnico-Scientifico ritiene opportuno ribadire che le definizioni cui attenersi sono le seguenti. Si definisce clinicamente guarito da Covid-19, un paziente che, “dopo aver presentato... continua a leggere...