Troppe disdette in Veneto: ‘Turismo in ginocchio, servono misure urgenti’

“Ho già istituito un primo tavolo operativo per fronteggiare l’emergenza Coronavirus rischia dimettere in ginocchio la prima industria del Veneto, che conta oltre 70 milioni di presenze e 18 miliardi di fatturato”. Lo ha annunciato  l’assessore regionale al turismo del Veneto, incontrando i rappresentanti del mondo economico e produttivo nel centro operativo della protezione Civile... continua a leggere...

Torrebelvicino. Lo scherzo stupido e l’audio sul Coronavirus portano lo scompiglio in fabbrica

L’audio è diventato virale e martedì sera, girava insistentemente la voce che un operaio di una ditta di Torrebelvicino era sfuggito ai controlli delle forze dell’ordine che in queste ore stanno presidiando l’hinterland di Vo Euganeo, considerata zona rossa del Coronavirus  per recarsi nella fabbrica in cui lavora insieme ad oltre 150 operai. Il tutto... continua a leggere...

Schio. Risanata la Caserma Cella, 30mila euro per i lavori

30mila euro investiti per la Caserma Cella di Schio, per il recupero di alcuni punti della struttura che avevano subito danneggiamenti, soprattutto a causa dell’umidità. Sono stati ultimati i lavori di risanamento conservativo dei locali in cui si erano verificati problemi di umidità risalente all’interno delle stanze che ospitano il Gruppo Mineralogico Scledense e il... continua a leggere...

Coronavirus. Massiccio arrivo di materiali sanitari nelle Ulss venete

Per fronteggiare al meglio la situazione del coronavirus, garantire la sicurezza degli operatori sanitari, e la massima effettuazione dei tamponi, il Servizio Sanitario Regionale del Veneto sta effettuando massicci acquisti di tutti i materiali necessari. Utilizzando i poteri in deroga derivati dai poteri commissariali, il Veneto ha acquistato diversi presìdi sanitari, per un totale di... continua a leggere...

L’allarme di Federalimentari: ‘Con Coronavirus a rischio il manifatturiero italiano’

Il rischio di un blocco produttivo delle regioni del Nord dopo l’allarme Coronavirus potrebbe imporre una frenata al settore manifatturiero italiano, compreso quello alimentare. Ne è convinto Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare. “È ancora presto – afferma Vacondio – per capire l’entità del problema, ma è chiaro che seguiamo la questione con grande apprensione: quanto... continua a leggere...

Coronavirus, Enpa: “Gli animali da compagnia non diffondono il virus”

“Gli animali da compagnia non diffondono il coronavirus né possono essere infettati. La precisazione arriva dal Ministero della Salute e dall’ Istituto Superiore di Sanità ed è inoltre chiaramente riportata in tutte le ordinanze emesse in queste ore dai governatori delle Regioni interessate all’emergenza. Lo comunica Enpa, Ente Nazionale per la Protezione degli Animali, che... continua a leggere...

Non è sicuro 66% prodotti acquistati online

La maggior parte dei prodotti per bambini ma anche cosmetici, gioielli, dispositivi elettronici e abbigliamento acquistabili sulle principali piattaforme di ecommerce non è sicuro per la salute e/o non a norma di legge. Sono questi i risultati che arrivano dall’inchiesta condotta da Altroconsumo, insieme ad altre organizzazioni di consumatori europee e pubblicati sulla rivista Altroconsumo Inchieste di marzo 2020,... continua a leggere...

Disabilità e inadeguatezza della presa in carico

(Quotidiano Sanità) Oltre un miliardo di persone, circa il 15% della popolazione mondiale, vive con qualche forma di disabilità, percentuale in crescita anche a causa dell’invecchiamento della popolazione e dell’aumento globale delle malattie croniche. Di queste, almeno un quinto deve affrontare ogni giorno difficoltà molto significative. La disabilità colpisce soprattutto i più vulnerabili: i Paesi... continua a leggere...