Ipab-La Casa. Cgil, Cisl, Uil e bando dell’Ulss 7: ‘Pubblico penalizza il pubblico’

6.700 ore di assistenza in meno: è quanto prevede il bando di gara pubblicato dall’ULSS 7 Pedemontana per la gestione delle strutture residenziali di Montecchio Precalcino, attualmente affidate all’Ipab La Casa, che complessivamente ospitano oltre 130 pazienti, anziani non autosufficienti o con problematiche di tipo psichiatrico. Nel fissare il livello di assistenza richiesto, infatti, il... continua a leggere...

Thiene. Niente mercato del lunedì. Samperi: ‘ Ulteriore precauzione’

Mercato chiuso, domani, lunedì 24 febbraio a Thiene. La conferma arriva dall’assessore al Commercio Alberto Samperi, che lo comunica alla cittadinanza, spiegando che si tratta di una decisione a scopo precauzionale. ‘Il sindaco Giovanni Battista Casarotto si è confrontato anche con la Ulss – ha detto Samperi – abbiamo voluto adottare questo provvedimento per non... continua a leggere...

700mila euro per i comuni dell’Altovicentino, via al progetto Avatar per l’innovazione digitale

Un progetto che punta allo sviluppo della cultura digitale e di nuovi servizi tecnologici per cittadini, imprese, enti e pubblica amministrazione. È Avatar, acronimo di Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azioni in Rete, che si è aggiudicato un finanziamento di 700 mila euro attraverso un bando della Regione Veneto volto alla costituzione di Innovation Lab,... continua a leggere...

A Schio, due nuovi autobus a basso impatto ambientale

Nei prossimi giorni verranno messi in linea due nuovi autobus per il Trasporto Pubblico Locale di Schio e dei Comuni Associati. Due nuovi mezzi, modello Scania con omologazione Euro 6D, che contribuiranno a migliorare l’impatto ambientale del trasporto pubblico e che andranno a sostituire due autobus più vetusti attualmente in servizio. «Questa sostituzione si inserisce... continua a leggere...

Flash mob a Thiene contro la violenza sulle donne. Video

Basta violenza su donne e bambine.’One Billion Rising’ flash mob a Thiene sabato 22 febbraio alle 17 in piazza Chilesotti. Organizzato Jazzercise di Thiene per spezzare le catene contro ogni forma di violenza su donne e bambini. “Impara la coreografia del video, indossa un accessorio rosso e vieni a ballare con noi”, questo l’invito a... continua a leggere...

Asiago. Il nuovo ospedale pronto ad aprile: “Trasporti agevolati nel territorio”

Come conferma il commissario straordinario della Ulss 7 Pedemontana Bortolo Simoni, il nuovo ospedale di Asiago sarà consegnato entro il 10 aprile. Sarà funzionale entro luglio e non verrà chiuso alcun reparto, nè ambulatori. Questi ultimi, quello di nefrologia e quello di neurologia, saranno momentaneamente sospesi per rientrare a pieno regime con il completamento della... continua a leggere...

Breganze. Comune omaggia il sottotenente Antonio Marullo

Una targa che passa di mano, un sorriso e l’orgoglio che si palpa in sala consiliare a Breganze. Così l’amministrazione comunale ha voluto ringraziare il  sottotenente Antonio Marullo. “Per i suoi 26 anni di lavoro come Comandante della Stazione dei Carabinieri di Breganze”. Per l’ufficiale Marullo un momento di festa. Per Breganze il volere dare... continua a leggere...

A Lugo nasce “Aggiungi un’ostetrica ai tuoi contatti “

L’assessorato ai servizi sociali, alla persona e alla famiglia del Comune di Lugo di Vicenza (con Ufficio Associato dell’Unione Montana Astico), ha finanziato e attivato nel 2020 il progetto di accompagnamento al dopo nascita e oltre, denominato “Aggiungi un’ostetrica ai tuoi contatti “, in collaborazione con l’associazione ALMA.THI.   Il progetto si propone di garantire... continua a leggere...

Mal di testa e gli esami da fare

a cura di Humanitas Il mal di testa, o cefalea, è un disturbo molto diffuso, che interessa prevalentemente persone in età adulta (soprattutto le donne) ma non risparmia i bambini, gli adolescenti e gli anziani. Può essere un disturbo occasionale, ma può anche diventare così frequente e grave da incidere sulla qualità della vita, rendendo difficile... continua a leggere...

A Schio fervono i preparativi per il Carnevale. Il programma

Dopo gli appuntamenti nei Quartieri della scorsa settimana, con sfilate e feste, il programma del Carnevale scledense entra nel vivo sabato 22 e domenica 23 febbraio, con un doppio appuntamento che porterà nelle strade del centro cittadino una ricca sfilata di carri allegorici e gruppi. Il clou della manifestazione sarà la sfilata dei carri allegorici... continua a leggere...