Ancora rifiuti tra Marano e Malo: “E’ fondamentale la collaborazione”

E’ botta e risposta a Marano Vicentino per alcuni rifiuti abbandonati lungo l’argine del torrente Leogra. “In tema di tutela del territorio e difesa ambientale la cooperazione tra le istituzioni locali è fondamentale – ha detto il sindaco Marco Guzzonato – Solo cooperando, e grazie alle importanti segnalazioni da parte dei cittadini, potremo riuscire a raggiungere l’obiettivo e individuare i responsabili di... continua a leggere...

Thiene. Il divano è in ritardo, lo paga in monetine da 50 cent: arrivano i carabinieri. Video

Ordina il divano online e lo paga con due secchi di monetine da 50 cent. Sfiorata la lite, c’è voluto l’intervento di una pattuglia dei carabinieri per convincere il trasportatore a prendersi i soldi. A Thiene un saldo d’acquisto insolito, fatto da Pietro Dalla Fontana: “mi hanno fatto aspettare tre mesi per la consegna”. Non... continua a leggere...

Schio. ‘Rialziamo la testa contro i tagli alla sanità dell’Altovicentino’. Coalizione Civica scende in piazza

Tutti in piazza a manifestare per il diritto alla salute e per manifestare contro il decadimento della sanità dell’Altovicentino. L’appuntamento è alle 15 del 16 novembre davanti all’ex ospedale DE Lellis di Schio. ‘Il diritto alla salute è un diritto universale ed imprescindibile. Dalla qualità della salute dipende il futuro della società in cui viviamo.... continua a leggere...

Thiene. All’aeroporto lo stormo dell’Aeronautica Militare

Non poteva esserci migliore apertura ufficiale del Centenario della trasvolata Roma-Tokyo di quella proposta a Thiene all’aeroporto “A. Ferrarin” dal 60° Stormo dell’Aeronautica Militare con il Corso di Cultura Aeronautica. L’iniziativa, della durata di due settimane, è rivolta agli studenti delle classi terze quarte e quinte degli Istituti scolastici superiori cittadini e rientra nell’ambito delle... continua a leggere...

Schio. Cercasi attori, la Fabbrica Alta sarà il set

A Schio si cercano attori per partecipare al film ‘La teoria delle stringhe spezzate’, che avrà come set la Fabbrica Alta. Continuano le attività nell’ambito del progetto ‘FabricAltra – Rigenerazione culturale di spazi industriali per l’Innovazione Sociale’ Iniziativa promossa e finanziata dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione del Veneto nell’ambito della DGR 718/2018  ... continua a leggere...

Thiene. Licenziamento impiegata ufficio Anagrafe. Il Comune: ‘Nessun danno ai cittadini’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE LA NOTA DEL COMUNE DI THIENE  A SEGUITO DEL LICENZIAMENTO DELLA DIPENDENTE DELL’UFFICIO ANAGRAFE   L’Ufficio per i Procedimenti Disciplinari ha irrogato a carico di un dipendente del Comune la sanzione disciplinare del licenziamento senza preavviso. “Dopo la recente vicenda verificatasi ai Tributi – spiega il Sindaco Casarotto – l’attività di... continua a leggere...

Pfas. Regione Veneto: ‘Basta bugie, ecco qual è la verità’

“Adesso basta. Veramente non ne posso più di attacchi e bugie. Dopo l’ennesima manifestazione contro la Regione sul tema dei Pfas, le sostanze perfluoroalchiliche che hanno inquinato mezza Italia, sono veramente stanco. Stanco di vedere la verità dei fatti continuamente distorta, utilizzando una tragedia ambientale per meri fini politici. Il mio non è lo sfogo... continua a leggere...