Schio. ‘Ecco perchè ho deciso di candidarmi nella coalizione leghista’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Dopo anni di impegno volontaristico, ho accettato la candidatura per il consiglio comunale di Schio per portare “dentro il Palazzo” le istanze, soprattutto di carattere sociale e securitario, che in questi anni di attività mi sono state trasmesse dai cittadini. Prima gli italiani nell’assegnazione di ogni tipo di sostegno pubblico, dalla casa al... continua a leggere...

Valli. Lo sfogo amaro di Cunegato: ‘E’ l’era dell’incompetenza’

Armando Cunegato lascia amareggiato il municipio di Valli del Pasubio dopo 10 anni da sindaco. “Spero che chi arriverà dopo di me farà molto meglio di quanto ho fatto io – ha commentato spiegando che i suoi successori non si candideranno – al momento però non vedo questa possibilità”. 10 anni di soddisfazioni, interrotte da... continua a leggere...

Thiene come per magia. ‘Festival internazionale dell’illusionismo’

Thiene ospiterà, i prossimi 3 e 4 maggio, la seconda edizione del Festival Internazionale dell’Illusionismo “Città di Thiene”, un appuntamento molto atteso in città per il prestigio e la fama degli ospiti, sancita da un doppio sold out al Teatro Comunale per l’edizione del 2017. 9 maghi di fama mondiale, tra cui il vincitore di... continua a leggere...

Amministrative 2019. A Santorso arriva lo sfidante: è Gabriele Facci

Colpo di scena nelle elezioni amministrative di Santorso, dove Gabriele Facci si candida come alternativa a Franco Balzi. ‘Civica per Santorso’ è il nome del gruppo che si propone alla guida del comune ai piedi del Summano e che include anche simpatizzanti di centro destra. Imprenditore 45enne, laureato in economia, sposato e papà, Gabriele Facci... continua a leggere...

Posina, sp 81 per passo Borcola. Ruspe al lavoro. “A giugno tutto risolto”

A cinque mesi dall’ondata di maltempo, che mise in ginocchio le montagne anche dell’alto vicentino, a Posina arrivano le ruspe per ripristinare la Sp. 81, tra i tornanti 11 e 12. Porta di accesso al Passo della Borcola, verso il Trentino, la sua transibilità venne messa ko tra ottobre e novembre dell’anno scorso, con l’esondazione... continua a leggere...

Le buste della spesa bio integre dopo anni

Nessuna busta usa e getta della spesa si degrada rapidamente nell’ambiente, neppure quelle biodegradabili o compostabili. Nel suolo uno busta compostabile rimane ancora integra dopo due anni, all’aria aperta le buste di tutti i materiali si riducono in frammenti che finiscono ovunque. Lo sostiene una ricerca dell’Università britannica di Plymouth, pubblicata sulla rivista Environmental Science... continua a leggere...