Schio. ‘No’ al controllo di vicinato: “Vogliamo il Commissariato di Polizia”

Bocciata al consiglio comunale di Schio la mozione presentata dal consigliere Alex Cioni che chiedeva “più sicurezza con il controllo di vicinato”. ‘No’ dalla maggioranza e anche dall’opposizione targata Pd, che ha proposto un emendamento che è stato accolto dai colleghi della Lega ma non ha riscontrato il voto favorevole della maggioranza.. “Per garantire maggiore... continua a leggere...

Da domani si abbassano le temperature: – 8 gradi

Pronti ad adeguarci al cambiamento del clima che è alle porte?  Piogge, temporali e un calo delle temperature anche di oltre 8 gradi: da mercoledì arriva l’autunno a seguito di una perturbazione atlantica che entro giovedì attraverserà l’Italia da Nord a Sud. Sarà necessario indossare il giubbotto che non abbiamo ancora tirato fuori dagli armadi, date le temperature di questi... continua a leggere...

‘Non abbandonate la montagna’, la Regione Veneto sostiene l’agricoltura

Avepa, l’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura, ha iniziato a pagare gli anticipi dei contributi per l’indennità compensativa in zona montana previsti dalla Misura 13.1.1 del Programma di sviluppo rurale del Veneto. I pagamenti raggiungeranno complessivamente 3.423 aziende attive nel territorio montano regionale per complessivi 10 milioni di euro. Ne dà notizia l’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan. “Si... continua a leggere...

Ad Asiago gli schianti di Vaia divengono il racconto della memoria

Asiago riparte dall’autunno e dal ricordo. Ad un anno da quel giorno di ottobre in cui la tempesta Vaia colpì il territorio causando, in poche ore, l’abbattimento di 14 milioni di alberi, il Comune di Asiago trasforma in ricordo e speranza le ferite inferte sul suolo e nell’animo della popolazione.   LA RINASCITA DOPO VAIA... continua a leggere...

Schio. Ubriaco, fugge dopo l’incidente: denunciato, auto e patente ritirate

Aveva nel sangue alcol 5 volte superiore al limite consentito dalla legge e quando le due pattuglie della Polizia Locale Altovicentino sono arrivate sul posto dell’incidente, dove hanno trovato evidenti tracce di due impatti, si sono accorti che il conducente se l’era svignata, rintracciandolo poco dopo in zona industriale. Agli agenti del comandante Scarpellini era... continua a leggere...

Barriere architettoniche addio, “Schio seconda in Veneto”

Schio dice ‘addio’ alle barriere architettoniche e punta alla nomea di ‘città per tutti’. Il Consiglio Comunale ha approvato il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A) strumento che gli enti pubblici hanno a disposizione per monitorare, progettare e pianificare gli interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche e, dunque, al raggiungimento della fruibilità, in condizioni... continua a leggere...

Thiene. Il ‘caso Giulia’ e 70 persone per dire “no ad altre Bibbiano”. Video

C‘era anche la mamma di Giulia, una bambina veneta sottratta alla mamma e data in carico ad una comunità, al parco del Donatore di Thiene dove circa settanta persone hanno presenziato per 2 ore alla manifestazione ‘Giù le mani dai bambini’, organizzata per sensibilizzare sul ‘Caso Bibbiano’ e la gestione di bambini sottratti alle famiglie... continua a leggere...