Enego, due anni dopo il disastro. “Pronti 3mln di euro”

Dopo due anni a Enego arrivano i soldi. Quasi 3 milioni di euro per mettere al riparo il paese dell’altopiano di Asiago da smottamenti. Difenderlo dal maltempo, come quello che nell’estate del 2017 portò fango ed acqua nelle contrade di Enego. “È stata approvata un’ordinanza commissariale relativa al maltempo dell’estate 2017 che, nell’ambito della rimodulazione... continua a leggere...

Arsiero. Terra e amore col ‘Festival della Montagna’

‘Sentieri Comuni’ è il Festival della Montagna che si terrà ad Arsiero dal 13 aprile al 4 maggio. Un festival che punta alla valorizzazione del territorio, immaginandone il futuro. Per fare il punto della situazione sui progetti che lo riguardano, ma soprattutto per mettere assieme tutti quelli che, in modi diversi, dedicano tempo ed energie... continua a leggere...

Santorso. Vivere sicuri grazie al ‘controllo di vicinato’

La sicurezza arriva anche dal supporto del vicinato.  Dal ‘controllo di vicinato’ per l’esattezza. Ed è proprio a questo argomento che il Comune di Santorso dedica l’ultimo dei suoi incontri del venerdì. L’appuntamento è il 12 aprile alle 20.30 nell’aula magna dell’istituo Cipani, per comprendere e affrontare il tema della sicurezza con il coinvolgimento attivo... continua a leggere...

Impronte digitali, Presidi in rivolta: ‘Noi umiliati’

Dirigenti scolastici in rivolta contro il testo del decreto-concretezza, licenziato dalla Camera ed in corso di approvazione al Senato. Una lettera infuocata sta per arrivare sui tavoli romani, con migliaia e migliaia di firme. Indirizzata ai Senatori della Repubblica, al presidente del Consiglio ed ai vice presidenti Di Maio e Salvini, raccoglie le frustrazioni susseguitesi... continua a leggere...

Thiene. Biblioteca al Bosco, spariti i libri dei bimbi. “Erano 2mila, aiutateci”

“In cinque anni abbiamo messo più di 2mila libri, per i bambini”. Dalla libreria ai giardini al Bosco sono spariti tutti. “Non ne è tornato indietro uno, ora dobbiamo ricomperarli”. C’è amarezza nelle parole di Elisa Martini, presidente Fidas Thiene promotore dell’iniziativa Libri al Volo’. Il tutto per veicolare  il ‘senso del dono’, quello del... continua a leggere...

Ulss 7-Asiago. Assegnati tutti i primariati: alla Riabilitazione arriva Mario Scapin

Il reparto di Recupero e Riabilitazione Funzionale dell’ospedale di Asiago ha un nuovo direttore. Mario Scapin è stato nominato dal commissario Bortolo Simoni per dirigere la sezione dedicata a chi deve sottoporsi a riabilitazione. Un reparto che sarà potenziato per evitare la ‘fuga’ dei pazienti della Ulss 7 verso altre aziende sanitarie, come previsto dalle... continua a leggere...

Valdastico Nord, Fugatti ancora a gamba tesa. Unica galleria da Pedemonte a Rovereto Sud

Sulla Valdastico Nord stringono i tempi.  Per il 15 aprile  Veneto e Trento si devono mettere d’accordo, o salta il banco. Portando a  Roma le verifiche di fattibilità del nuovo progetto. Tace tutto in casa Zaia, mentre da Palazzo Dante il presidente trentino Fugatti lancia la sua ennesima soluzione. Basta viadotti e trafori, ma chiamerebbe... continua a leggere...

Asiago. Arrivano i soldi per nuovo centro sportivo Mörar

Ad Asiago il centro sportivo Mörar  è pronto a diventare realtà. Pronti i 3,9milioni di euro, finanziati coi fondi di confine, per realizzare il campo da calcio, regolamentare e di pratica, oltre alla pista di altletica, campo per pallavolo, basket e anche parete di roccia. “Un impianto  che rilancerà il turismo estivo e che risponderà... continua a leggere...