Asiago. Salvi Punto Nascite e Pronto Soccorso: “Impossibile dire sì alle schede”

“Il punto nascite ed il Pronto Soccorso dell’ospedale di Asiago sono salvi, ma non era possibile votare a favore delle schede ospedaliere”. Non ha dubbi Roberto Rigoni Stern, sindaco di Asiago, che, l’altro giorno,  alla riunione dei 2 distretti della Conferenza dei Sindaci della Ulss 7, si è schierato, unico dell’Altopiano, dalla parte dei colleghi... continua a leggere...

Gallio. Melette in e-bike: giro in bici e borraccia gratis per vivere l’Altopiano in salute

Un giro in sella ad una nuova e-bike Fantic ed una borraccia in omaggio a chi vuole fare un giro alle Melette e provare una nuova avventura. Grande occasione per il weekend di fine settembre (sabato 28 e domenica 29 settembre 2019 dalle 10 alle 17) alle Melette dove sarà possibile partecipare gratuitamente al test... continua a leggere...

Asiago. Albergo didattico resta un sogno. Gara deserta

Gara deserta e l’albergo didattico di Asiago resta un sogno, per ora. Gli oltre 200mila euro messi sul piatto dalla Provincia di Vicenza restano fermi e nessuna offerta da parte delle dieci ditte interpellate. Gli studenti dell’Istituto Rigoni Stern dovranno aspettare ancora, prima di potere mettere piede nell’ex casetta cantoniera del custode. Locale che, una... continua a leggere...

“Sanità low cost, pochi medici e pagati male, Veneto tra i peggiori d’Italia”

“Il Veneto ha meno dirigenti medici rispetto ad altre regioni e sono anche pagati di meno”. Ancora una denuncia da Anaao Assomed, sindacato medico italiano, che ha stilato una classifica del numero di dirigenti medici ogni 100mila abitanti in Italia e del loro stipendio. Il Veneto finisce in fondo alla lista tra le regioni italiane,... continua a leggere...

Parte da Thiene l’allarme: ‘Con iva retroattiva chiusura per 90% delle autoscuole’

“L’Iva retroattiva sulle lezioni di scuola guida rischia di avere un impatto devastante sulle 101 autoscuole vicentine, il 90% delle quali potrebbero addirittura dover chiudere”. Lo comunica Silvia Covolo, onorevole leghista di Breganze, che si è fatta promotrice con 17 colleghi di una battaglia in Commissione Finanze a Roma per dire ‘no’ alla retroattività del... continua a leggere...