Thiene e i ‘partigiani senza partito’. Testimonianze di storici e parenti

‘Partigiani Autonomi Vicentini – Nuove Testimonianze’.  Testimonianze di parenti e storici, che si svolgerà venerdì 12 aprile, alle 20.30, nella Sala Riunioni della Biblioteca di Thiene. Lì, a Palazzo Cornaggia, un tempo sede del Collegio Vescovile dove, nel 1944, venne fondata la Brigata Mazzini. Organizzata da Federazione Italiani Volontari per la Libertà, col patrocinio del... continua a leggere...

Pfas Thiene e Villaverla. Commissione unica per i due consigli comunali

Richiesta a gran voce dall’opposizione thienese, la seconda commissione si riunirà il 16 aprile alle 17.30 e sarà pubblica. Tutto verterà sul caso ‘Pfas Thiene’, con le sostanze perfluoalchiliche riscontrate in vari punti del territorio. Dalla discarica Vianelle, a cavallo del confine con Marano, al depuratore di Thiene ed in una roggia che scorre a... continua a leggere...

Tar Veneto, “Sì a sale slot vicino a bancomat”

Gli sportelli bancomat non figurano tra i “luoghi sensibili” inseriti nella legge regionale, e per questo i comuni non possono vietare l’apertura di sale slot nelle loro vicinanze: questa, in sintesi, la motivazione della sentenza del Tar Veneto che ha consentito l’apertura della sala slot alla Veneggia, nonostante il regolamento comunale. La notizia è stata... continua a leggere...

Dormi con mamma…o con papà?

La Suprema Corte di Cassazione statuisce che in caso di affidamento condiviso la bigenitorialità è un elemento essenziale che non può essere compromesso dal giudice senza una adeguata motivazione! Nel caso di specie la Corte ha accolto, cassando con rinvio, il ricorso di un padre avverso il provvedimento della Corte di Appello di Messina che limitava a... continua a leggere...

Ulss 7. Scende il voto ai servizi socio-sanitari: assistenza domiciliare a rischio

Se fino a qualche giorno fa avevano usato la linea morbida concedendo fiducia e voti massimi per giudicare i servizi socio-assistenziali della Ulss4, i sindaci dell’Alto Vicentino hanno deciso di cambiare registro. Hanno infatti abbassato il voto che va a colpire quella sfera di competenza dei sindaci e che riguarda i servizi ai più deboli... continua a leggere...

Morosin sfida Zaia: nasce il ‘Partito dei Veneti’

Il tira e molla di Luca Zaia sull’autonomia non convince più e alcuni veneti hanno deciso di dire “basta”. Alessio Morosin, noto indipendentista, ha deciso di prendere in mano le redini della situazione e, forte del malcontento che si respira in Veneto per il continuo slittamento dell’accordo sull’autonomia differenziata, ha fondato il suo partito. “Serve... continua a leggere...

A Carrè le Sorelle Marinetti ricostruiscono la storia a ritmo di swing

Un tuffo negli anni ’30 e ’40 per ritrovare la storia con leggerezza e risate. Capacità di affrontare quei grandi temi che fanno litigare l’Italia in uno spettacolo molto atteso e fortemente voluto. Quello delle Sorelle Marinetti che si è tenuto a Carré sabato scorso. Quattrocento persone che si sono emozionate, hanno cantato, hanno riso... continua a leggere...

Caltrano. ‘No fusione’, Luca Sandonà si candida. Montagna e sicurezza: “Rinuncio indennità”

Scansa le logiche politiche ma corre per diventare sindaco di Caltrano. Si propone a scudo del territorio che fa da casa a circa 2500 abitanti, per il quale è pronto a rinunciare ai primi 10mila euro di indennità per metterli nella sicurezza. Inoltre, per Luca Sandonà le idee sono chiare: “No ad una fusione con... continua a leggere...

Piovene. Finto incidente per spillarle soldi. Due denunciati

Non si è persa d’animo e, di fronte all’insistenza dei due di volere ‘sistemare’ la faccenda facendole aprire il portafoglio, ha detto ‘no’, ma non solo. “Adesso chiamo i carabinieri”.  Una donna di Piovene Rocchette mette fine all’ennesimo tentativo della ‘truffa del finto incidente’. I due vengono rintracciati e denunciati. Il tentato raggiro è andato... continua a leggere...