Speciale autonomia. La Regione illustra il percorso per arrivarci

Autonomia del Veneto, tutto il percorso per arrivarci in 27 slide. Ecco il documento ufficiale diffuso dalla Regione Veneto, durante la Consulta. “Io vedo la situazione in maniera positiva, perché la squadra veneta è compatta e, se ci fossero sbavature, il progetto non esisterebbe più. Le 23 materie non sono un’invenzione nostra. Il vero ostacolo è che i... continua a leggere...

In aiuto dei bambini di Thiene, con un click a carnevale

Una foto può essere un caro ricordo ma anche un modo per fare del bene. Durante le manifestazioni del Carnevale di Thiene, anche  martedì 5 marzo, i ragazzi del Rotaract Club Schio-Thiene, gruppo giovanile del Rotary, proporranno alle famiglie una foto delle loro “mascherine”. Chi lo vorrà, potrà portarsi a casa un ricordo della giornata,... continua a leggere...

Schio. Mary Poppins e Ultima Corsa trionfano al Carnevale di Schio

Grande successo al Carnevale di Schio, con migliaia di persone che hanno riempito il centro storico per l’intero weekend, notte inclusa. La gara dei carri ha coinvolto centinaia di persone, tra allestitori e figuranti, regalando a Schio un weekend indimenticabile. Una grande folla, festosa e allegra, che ha accompagnato i carri che hanno sfilato in... continua a leggere...

‘Asiago fiocchi di luce’ premia le migliori foto

‘Una colorata notte d’inverno’ vince il concorso fotografico ‘Metti a fuoco’, promosso dall’amministrazione all’interno dello spettacolo ‘ Asiago, fiocchi di luce’.  A fare lo scatto, che si è aggiudicato il primo premio, è stata Valentina Guarda di Possagno: la sua esplosione multicolore dei fuochi d’artificio, fissata in un click, ha convinto la giuria. La cerimonia... continua a leggere...

A Marano tornano i contrabbandieri. Storia dei ‘parpagnacchi’. Video

A Marano tornano i contrabbandieri. E rivivono così le tradizioni dei primi del ‘900. Il luogo prescelto era davanti a Villa Fioretti. Dove ci si trovava per scambiare soprattutto derrate alimentari in arrivo dall’Austria: farina, latte, burro e uova, patate e fagioli e derrate agricole. Una necessità, quella di scambiarsi cibo e materie prime. Così... continua a leggere...

‘Osa’ chiedere il commissariato di Polizia: Casarotto bacchettato dalla Lega di Schio

Il sindaco Casarotto trascinato nella campagna elettorale più bassa che si sia registrata negli ultimi anni. Sono rimasti senza parole e hanno risposto con una sonora ma signorile risata, i sindaci attaccati dalla candidata Ilenia Tisato che ha dichiarato: “A Salvini dovrò chiederlo io il commissariato di polizia”. Ma non finisce qui. Con un linguaggio... continua a leggere...

Nasce il comitato per l’autonomia subito, ma arriva lo stop alla manifestazione

Il 25 marzo non ci sarà nessuna manifestazione in piazza a sostegno dell’autonomia del Veneto. Il piano per ‘sollecitare’ i vertici leghisti a spingere sull’acceleratore slitta,  perché gli organizzatori, capitanati dall’ex assessore Marino Finozzi, hanno deciso di dare fiducia al governatore Luca Zaia e al ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Erika Stefani.... continua a leggere...

Schio. Non piove e sale l’inquinamento atmosferico. Orsi emana nuova ordinanza

Non piove, l’inquinamento atmosferico ne risente ed il primo cittadino corre ai ripari. A pochi giorni dalla revoca della precedente ordinanza con cui il Sindaco Valter Orsi, a seguito della comunicazione di ARPAV  con cui era stata comunicata l’attivazione per il territorio di Schio del livello di “allerta 1 – arancione , è stato necessario... continua a leggere...