Schio. Panni sporchi in piazza: “La violenza sulle donne non è un fatto privato”

“La violenza non è una questione privata ma riguarda tutti”. Panni stese e maglie rosse ieri a Schio per dire ‘no’ alla violenza sulle donne. Un’iniziativa che ha coinvolto decide di donne, che si sono riunite in centro storico in occasione del 25  Novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “I panni sporchi della violenza... continua a leggere...

Tirocini in azienda per chi è in difficoltà: inaugurata la rete Opus in Network

Superare le difficoltà lavorative e sociali grazie al lavoro. E’ lo scopo di Opus in Network, una rete per il lavoro realizzata da Samarcanda Cooperativa Sociale Onlus, con il sostegno di Fondazione Cariverona, con l’obiettivo di mettere in rete le imprese virtuose dell’Alto Vicentino, instaurando nuove forme di collaborazione tra aziende profit ed enti non... continua a leggere...

Schio. “L’inceneritore non inquina: equivale a 80 barbeque su migliaia di abitanti”

“80 caminetti accesi per grigliare la carne”. E’ questo l’impatto dell’inceneritore Cà Capretta di Schio sull’aria del territorio circostante secondo uno recente studio di Arpav, che ha analizzato dati per oltre un anno. Niente di che quindi e la testimonianza ufficiale che da lì non provengono rischi di inquinamento, soprattutto se si considera che gli... continua a leggere...

Schio. Sedie rosse al Garbin. Al via un progetto di educazione ai sentimenti

Gli studenti dell’Ips Garbin dicono ‘no’ alla violenza di genere. Sedie vuote, ricoperte di nastro rosso, con il nome delle donne uccise dall’inizio del 2018 a oggi e nel cassetto un progetto di educazione alle emozioni e ai sentimenti. L’installazione, realizzata dagli studenti, è nell’atrio della scuola e l’immagine è forte e suggestiva, di quelle... continua a leggere...

Donatori di sangue reclutati nelle scuole: l’idea di Salvini

“Sto lavorando alla donazione volontaria obbligatoria. Voglio proporre al ministro dell’Istruzione questo ossimoro, bisogna andare nelle scuole perché se li ‘becchi’ a 18 anni te li tieni per i successivi 40”. La firma del protocollo di intesa tra “Donatorinati”, Polizia di Stato e Vigili del Fuoco, al Viminale, è stata l’occasione per il ministro dell’Interno... continua a leggere...

Certificato di nascita e matrimonio in lingua veneta: ora si può

Dopo il certificato di nascita con la dicitura dialettale ‘nasest in Veneto’, consegnata ad ogni nuovo nato registrato all’anagrafe comunale, ora il sindaco di Santa Lucia di Piave (Treviso) Riccardo Szumski pensa anche agli sposi. Chi si unirà in matrimonio in municipio potrà fregiarsi di un certificato ufficiale che porterà la dicitura ‘maridadi in Veneto’.... continua a leggere...

Schio. ‘Questa Lega mi ha deluso’: si dimette Alessandro Gori

E’ deluso, amareggiato e stanco per una politica che pensa ad accaparrarsi le poltrone anzichè rispettare le idee su cui dovrebbe fondarsi per ridare fiducia a cittadini sempre più disorientati. Alessandro Gori si è dimesso dalla Lega. La sua è una decisione ferma, dopo i numerosi tentativi di essere ascoltato a livello provinciale e regionale da... continua a leggere...