Isola. Bloccati grazie a cittadino . Presa coppia di ‘sfilatori di portafogli’

Spirito di osservazione e prontezza nell’annotare la targa della macchina. Un cittadino ha permesso ai carabinieri di rintracciare, e denunciare,  una coppia per furto aggravato in concorso.  E.Z. 31 enne di Isola Vicentina ed il pakistano W.A. 26 anni, avevano pedinato un giovane, sfilandogli il portafoglio dalla tasca dei pantaloni. Del portafoglio non c’era più... continua a leggere...

Ulss 7. Stop alla violenza contro le donne: siglato il protocollo per farle uscire dal ‘tunnel’

E’ stato siglato oggi a Thiene dal del neo direttore generale dell’Ulss 7 Bortolo Simoni, dall’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin e da Robertino Cappozzo, presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto 2 della Ulss 7 il protocollo per l’accoglienza e la presa in carico della donna che subisce violenza. Approvato dal Comitato dei Sindaci... continua a leggere...

Natale è alle porte del Castello di Thiene con le eccellenze artigiane

Al Castello di Thiene, sabato 10 e domenica 11 novembre, torna Tempo di Natale, l’esclusiva mostra mercato ispirata al Natale, dedicata alle eccellenze artigiane italiane e a chi ama dare del tempo ai regali di Natale e alla loro preparazione. Un evento che trasforma il Castello di Thiene in un grande villaggio natalizio e che... continua a leggere...

Stop ai furbetti delle targhe estere. Multa salata e confisca

Residenti in Italia ma con la macchina targata all’estero. Finita la pacchia per i furbetti che sfruttavano l’escamotage per non pagare bollo o assicurazione. “Un freno all’evasione fiscale”. Il giro di vite è stato annunciato da Danilo Toninelli, ministro delle infrastrutture e dei trasporti: “Verranno controllati e dovranno pagare”. Una novità contenuta nel Decreto Sicurezza... continua a leggere...

Valdastico-Pedemonte. I sindaci contano i danni del maltempo: ‘Cittadini, fatevi sentire’

Si chiude il capitolo maltempo per Valdastico e Pedemonte ma si apre la procedura per lo ‘stato di crisi per calamità’. I due paesi hanno protocollato martedì il documento che chiede a tutti i cittadini di comunicare i danni subiti al patrimonio privato e alle proprie attività economiche e produttive a causa degli eccezionali eventi... continua a leggere...

Maltempo. Altopiano e i boschi devastati. Veneto Agricoltura papabile gestore vendita

“Sarà l’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura, utilizzando anche droni e satelliti, a censire, con precisione scientifica, i danni subiti dai boschi di larici e abeti dell’Altopiano di Asiago. Le prime stime dicono che la tempesta di fine ottobre che si è abbattuta sul Veneto abbia lasciato a terra dai 300 ai 400 mila... continua a leggere...

In Veneto, prima applicazione del decreto-Salvini. Espulso spacciatore nigeriano

“Tocchiamo con mano i primi effetti della legalità affermata dal decreto Salvini. Finalmente i delinquenti tornano a casa loro, com’è giusto che sia e come hanno sancito il Ministro dell’Interno, il Governo e il Parlamento con la fiducia votata ieri dal Senato. Bene così, avanti così”.   Con queste parole, il Presidente della Regione del... continua a leggere...