Troppo zucchero nel prosecco, scatta l’operazione dei Nas

Oltre 7.300 ettolitri di vino prosecco, 440 di mosto e due tonnellate di zucchero di provenienza straniera, assieme ad acido tartarico e acido solforico, per un valore di circa 3 milioni di euro, sono stati sequestrati dai Carabinieri del Nas di Treviso in un’operazione antifrode in due aziende vitivinicole della provincia, nell’ambito dei controlli sulla... continua a leggere...

In punta di lingua l’opulenza, tra lode e spregio

Abbondante, dalla forme piene e proporzionate è la donna opulenta. Schiava del benessere e consumistica è la società opulenta  dove il capitalismo addenta. Opulento gira in punta di lingua, giocando tra lode e onta. Opulento è un aggettivo, dal latino opulentus, der. di ‘ops opis’ ‘mezzi, potenza, ricchezza’,col suffisso -ulentus, che indica abbondanza. Significato: abbondanza, molto... continua a leggere...

Schio. ‘Everest’ in bici per aiutare un amico: sabato l’impresa di Filippo Dalle Molle

Scalare l’Everest in bicicletta per il bene di un amico. E’ l’impresa di Filippo Dalle Molle, 25enne scledense, che ha deciso di mettersi alla prova per raccogliere fondi per un amico malato di sclerosi multipla. Federico però non andrà sull’Everest, ma rimarrà a Schio e gli 8.848 metri di dislivello li percorrerà scalando per 11... continua a leggere...

Thiene. Passa il piano ‘Ex Tessari’ in consiglio. Scontro tra Schneck e Casarotto

Approda ancora il recupero delle ex officine Tessari in consiglio comunale, con Attilio Schneck che l’ha reso più interessante ed un’opposizione che non le ha mandate a dire ad un sindaco con la delega all’urbanistica. Un primo cittadino che ieri sera è stato accusato di incompetenza, svendendo il patrimonio immobiliare thienese in favore di privati,... continua a leggere...

Schio. Prima Noi: un gazebo per la sicurezza. “Venite e confrontiamoci”

Un gazebo pacifico per cercare sostegno tra i cittadini in nome della sicurezza. Lo ha organizzato il comitato spontaneo Prima Noi, che dà appuntamento sabato 29 settembre dalle 9-30 per tutta la mattina in via Pasini, all’uscita della galleria Landshut. Lo scopo è sensibilizzare e dimostrare vicinanza alle forze dell’ordine, in contrasto con la microcriminalità... continua a leggere...

Pedemontana.Vi. Apre il ‘Cammino del beato Claudio’

La Pedemontana Vicentina si arricchisce di un nuovo itinerario turistico e nel tratto tra la valle del Chiampo e il trevigiano apre ‘Il cammino del Beato Claudio’, che nell’Alto Vicentino coinvolge i Comuni di Fara, Sarcedo, Thiene e Malo. Dopo i progetti ‘’Strada dei Reali d’Inghilterra’, ‘Cammino delle Apparizioni’ ed ‘Anelli delle Anguane’, coordinati dall’OGD... continua a leggere...

‘Chi difende il lupo non conosce i problemi della montagna’

“I consiglieri Zanoni e Guarda sono i migliori rappresentanti della categoria dei ‘lobbisti animalisti da salotto’. Per loro gli animali sono più importanti delle persone e dei nostri allevatori”. È questo l’attacco lanciato dal Capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto Nicola Finco ai due Consiglieri di minoranza Andrea Zanoni (Partito Democratico) e... continua a leggere...

Dall’Astico all’Igna, un percorso che guadagna il primo posto in tutto il Veneto

I Comuni di Zugliano, Sarcedo, Carrè e Chiuppano potranno finalmente realizzare il loro progetto per la sistemazione dei percorsi che si snodano tra l’Astico e l’Igna percorrendo le colline delle Bregonze e le aree agricole che uniscono questi quattro Comuni. È di questi giorni la pubblicazione sul Bur della graduatoria definitiva che assegna ai quattro... continua a leggere...