Da X Factor a Sanremo. La svolta di Eva

Un’esibizione, quella dell’apprezzata artista thienese, particolarmente attesa perché potrebbe segnare la svolta  nella carriera della talentuosa ragazza, che sino ad ora è stata conosciuta per l”eco’ che i popolarissimi talent show televisivi riescono a dare. Sanremo, si sa, è un’opportunità per segnare il passo tra con una realtà vera e propria nel firmamento musicale italiano.... continua a leggere...

Thiene. Imprenditore colpito da un bancale: è grave

E’ ricoverato in gravi condizioni all’ospedale San Bortolo di Vicenza Otello Meneghello, imprenditore 75enne di Thiene, che oggi pomeriggio è stato colpito da un bancale. Trauma cranico per l’uomo, titolare dell’azienda di impianti idraulici. Immediati i soccorsi e il trasporto all’ospedale di Santorso, ma le condizioni dell’imprenditore sono state giudicate talmente gravi da costringere il... continua a leggere...

Ulss 7. ‘No’ della Regione alla mozione per lo screening con ecografia al seno

‘Troppo poco personale, costi elevati e nessuna garanzia nel sistema di prevenzione’. La Regione dice ‘no’ alle mozioni presentate da alcuni comuni dell’Alto Vicentino, che avevano fatto appello a Venezia per rimodulare il sistema di prevenzione e screening del tumore al seno, chiedendo di includere l’ecografia tra gli esami per le donne tra i 45... continua a leggere...

Pedemonte. Turn over in consiglio. La prima donna entra in maggioranza

E’ entrata a far parte del consiglio comunale di Pedemonte il 31 gennaio sedendo tra i banchi della maggioranza, durante la prima seduta dell’anno, Giulia Giacon, 33 anni. La giovane consigliera ha surrogato Gianni Carotta, mancato improvvisamente a 65 anni il 6 gennaio, assumendone ufficialmente l’incarico per diritto come prima dei non eletti della lista... continua a leggere...

Schio. Debora Scalzo e ‘Io resto così’, che presto diventerà un film

Appuntamento venerdì 16 febbraio alle 18 nella libreria Ubik di Schio con Debora Scalzo che presenterà il suo libro ‘Io resto così’, che a breve diventerà un film. Un grande successo a livello internazionale per la scrittrice, il cui nome è stato inserito nell’Enciclopedia Universale degli Autori Italiani 2018 e il 24 gennaio ha ricevuto il... continua a leggere...

L’inchiesta di Confartigianato sull’Alternanza Scuola-Lavoro: pro e contro

Opportunità di formazione e conoscenza reale del mondo del lavoro. Ma gli imprenditori hanno segnalato anche il troppo poco tempo a disposizione, la discontinuità e talvolta il poco impegno dei ragazzi. A conclusione del secondo anno di Alternanza Scuola-Lavoro, Confartigianato Vicenza ha voluto sapere dalle aziende com’è andata questa esperienza. Come noto, il progetto prevede... continua a leggere...