Titoli a persone senza istruzione, Poste Italiane deve risarcire 100mila euro

Fondi ad alto rischio venduti a persone senza un grado si istruzione sufficiente a comprendere il pericolo del loro investimento, costeranno 100mila euro a Poste Italiane, che ha confermato che “valuterà un’iniziativa a tutela dei propri clienti”. Poste Italiane si è infatti vista sentenziare da un giudice di Ragusa l’obbligo di restituzione di un investimento... continua a leggere...

I rischi con i batteri della lavastoviglie. Possono provocare anche la morte

Batteri, anche mortali, e funghi ospiti fissi della lavastoviglie. Dall’Escherichia coli, che può avvelenare il cibo, a tanti altri che possono causare infezioni alla pelle, al tratto urinario e a persino al rivestimento del cuore. I ricercatori universitari di Copenaghen e Lubiana lanciano l’allarme, con uno studio fatto su 24 sigilli in gomma dell’elettrodomestico presente... continua a leggere...

Valdastico. E’ ok per il nuovo asilo, il progetto prende il via

E’ freschissimo di approvazione da parte dell’amministrazione di Claudio Guglielmi il progetto esecutivo che prevede la nascita di un nuovo asilo nell’area scolastica di via Vittorio Veneto a Valdastico. Il progetto preliminare, avanzato ancora dalla precedente amministrazione di Alberto Toldo ma mai andato a buon fine, prevede la realizzazione della scuola per l’infanzia in una... continua a leggere...

Arsiero. Giorno della memoria: chi era Giorgio Perlasca, lo Schindler italiano

Il 27 gennaio del 1945 le truppe delle forze armate russe oltrepassarono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, liberando il mondo dall’orrore dell’Olocausto. Ma oltre alle crudeltà naziste che tutti ben conoscono devono essere tramandati anche certi episodi di pura solidarietà di coloro che, mettendo a repentaglio la propria vita, hanno avuto il... continua a leggere...