Santorso. Motoraduno al Summano. Centauri ricevono benedizione annuale. Fotonotizia

Oltre 200 motociclisti del Moto club di Santorso si sono ritrovati ieri per la prima volta al Summano per il rito dell’annuale benedizione delle moto, un appuntamento amato e da sempre condiviso da tutti gli appassionati della due ruote. Tradizione di buon auspicio contro gli incidenti stradali, l’evento è stato inoltre una occasione di incontro... continua a leggere...

Potature alberi. Mercalli: “Non mutilateli, sono esseri viventi”. Video

Ospitano gli uccelli, abbelliscono giardini e viali, contribuiscono a purificare l’aria, ma vengano castrati da potature eccessive. “Alberi vittime di pure mutilazioni, portandoli alla morte”, è Luca Mercalli. meteorologo e divulgatore scientifico a lanciare l’allarme. Mercalli invita i provetti giardinieri a tenere a bada i tagli eccessivi, in particolare modo su conifere e betulle. “Gli... continua a leggere...

Posina-Valli. Dal Pasubio al Cilento per ricordare i soldati della Grande Guerra

Un tuffo nella storia di cento anni fa, nel pieno della Grande Guerra, per celebrare l’unione tra due terre che hanno condiviso l‘orrore di vedere tanti giovani andare a combattere in nome della patria. Dal Monte Pasubio, le amministrazioni comunali di Posina, Valli del Pasubio e Vallarsa sono andate nel Cilento per una celebrazione in... continua a leggere...

Thiene. Insegnante seduta in centro a fumare ‘canne’ con due ragazzi

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Sento il bisogno di raccontare quello che ho visto venerdì pomeriggio, in pieno centro a Thiene e so già che solleverà mille polemiche, ma che a me ha impressionato fortemente. Scusate se non sono così aperta di mente, ma vedere un’insegnante di mia conoscenza, che so avere circa 50 anni, in compagnia... continua a leggere...

Lusiana, 25 aprile. Donazzan al ‘buso della Spaluga’: “Per quei morti ignorati”

“La ‘Foiba Buso della Spaluga’, più nota con il nome di ‘Foiba di Lusiana’, è il luogo che abbiamo scelto anni fa come simbolo dell’altra faccia del 25 aprile ed in cui ci recheremo anche quest’anno per commemorare i morti di una guerra civile che l’ufficialità troppo spesso ignora: un gesto che ritengo doveroso, sperando... continua a leggere...

Amava il Veneto e la sua cultura. E’ morta Diamante Luling Buschetti,

“Diamante brillerà per sempre nella storia del Veneto e di quei territorio che ha tanto amato e contribuito a valorizzare. Ci mancherà molto perché sarà insostituibile, così come ci mancheranno il suo sorriso e la sua solarità”.   Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ricorda la figura della contessa (ma... continua a leggere...

Schio. Boom il 4 marzo: il Pd sfida Orsi e punta a riprendersi la città

Forti del 22% ottenuto il 4 marzo in occasione delle elezioni, il Partito Democratico di Schio ha deciso di alzare la testa e ripartire e senza timore avverte il sindaco Valter Orsi: “Dovrete temerci”. E’ un Pd ‘nuovo’ quello che si affaccia nella vita politica scledense, più attento alle necessità di rilancio dell’economia e consapevole... continua a leggere...

Thiene. La sicurezza costa troppo: addio ‘Acropoli’, festa senza alcol. Fotogallery

Il costo della sicurezza fa saltare ‘Acropoli’, la prima festa ‘no alcol’ dedicata ai giovani. A 6 anni dalla prima edizione cala il sipario, perché il costo troppo elevato per l’organizzazione non ha permesso di trovare fondi sufficienti per l’organizzazione. Nata nel 2012, la festa all’insegna del divertimento sano a base di musica, sport, balli... continua a leggere...