Thiene. Luca Rosa campione italiano di free fly: “Adesso vi insegno a volare”. Intervista e video

Thiene torna sotto i riflettori grazie al paracadutismo acrobatico e a Luca Rosa, che con la sua squadra, per la quinta volta, domenica scorsa a Fano ha portato a casa il titolo di ‘Campioni italiani’ di free fly. Un titolo glorioso, meritatissimo, ottenuto con duri allenamenti, lucidità mentale e rispetto per uno sport estremo che... continua a leggere...

Arriva il ‘settembre chiuppanese’. Ricchi eventi per tutti i palati

E’ sempre più ricco di eventi il settembre chiuppanese che quest’anno si protrae fino a metà ottobre tra cultura, tradizione, musica, stand gastronomici ed escursioni all’aria aperta. Gli eventi inizieranno sabato 2 settembre alle 20.30 a Palazzo Colere con la serata culturale organizzata dall’amministrazione comunale ‘I binari della storia passano per Chiuppano’, sulla storia della... continua a leggere...

Contro il “logorio della vita moderna”, ci pensa Google Maps

Uno dei motivi di maggiore stress, soprattutto nelle grandi città, è la ricerca disperata di un posto dove poter lasciare l’auto. Si trascorrono minuti e minuti preziosi, anche ore senza esagerare, a girare attorno a un palazzo nella speranza di trovare un posteggio “a norma”. In questa devastante ricerca, c’è chi con attenzione, addirittura, seleziona... continua a leggere...

Italia: un mare di tasse. Circa un centinaio per 8mila euro a cittadino

La vera spina nel fianco dell’economia italiana e della capacità di famiglie ed imprese di far muovere la crescita economia nel nostro Paese, è il sistema fiscale. Frammentato, ricco di tasse e balzelli di ogni tipo, quello italiano è uno dei sistemi tributari più complesso ed oneroso al mondo. Difficile, se non impossibile, far quadrare... continua a leggere...

Sanità Alto Vicentino. Con 900mila euro e 20 infermieri parte la medicina integrata

Scongiurata la paura che l’accorpamento tra la Ulss 4 Altovicentino con la 3 di Bassano portasse al taglio della medicina integrata sul territorio. Un passo avanti nella sanità locale è stato fatto. I gruppi di medicina di base integrati, che fino a ieri lamentavano carenza di personale e venivano percepiti come ‘incerti’, ora poggiano su... continua a leggere...

Lupi. Il governo boccia il Piano regionale su catture e sterilizzazioni. ‘Non sono cani randagi’

“Il ministero dell’Ambiente ha bocciato il Piano regionale sul lupo”. Ad annunciarlo è il Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni in un comunicato congiunto con la senatrice Laura Puppato. “La Regione – si legge nella nota – in data 25 luglio ha trasmesso al Ministero la delibera di Giunta 1080 del 13 luglio 2017 con oggetto... continua a leggere...

Schio. Vaccini obbligatori per l’iscrizione a scuola. C’è tempo per mettersi in regola

La scuola si avvicina e per quanto riguarda l’obbligo dei vaccini, il comune di Schio ha deciso di applicare la normativa prevista dal Miur. La giunta comunale ha approvato, nella seduta di mercoledì 30 agosto, una delibera con la quale, nella situazione di confusione normativa ed applicativa, che in queste settimane ancora perdura rispetto all’obbligo... continua a leggere...