Thiene. Presentato ‘Open City’, il nuovo servizio web del cittadino

Presentato ieri “Open City”, il nuovo ed innovativo servizio web per il cittadino, realizzato dal Comune di Thiene, con il supporto informatico di Pasubio Tecnologia srl. Grande soddisfazione durante la conferenza stampa di ieri per la presentazione di “Open City”, un nuovo servizio pensato per i cittadini, ma che ha valenza anche dal punto di... continua a leggere...

Thiene. Protezione civile sui banchi di scuola

Anche per l’anno scolastico 2016/2017 il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Thiene propone agli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado il progetto didattico “La Protezione Civile tra i banchi di scuola” per sensibilizzare i ragazzi sui temi legati alla Protezione Civile e diffondere la consapevolezza che la Protezione Civile non è... continua a leggere...

Cogollo. ‘Né Pedemontana né A31’. Il comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’ chiede a Zaia blocco lavori. Fotonotizia

Continua la protesta del comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’ contro l’avanzata del progetto per il proseguimento della A31 a Cogollo del Cengio e contro i 300 milioni stanziati dalla Regione Veneto per la Pedemontana.   ‘Chiudono gli ospedali, non ci sono soldi per le bonifiche, le scuole sono in pessime condizioni – recita un comunicato... continua a leggere...

Sarcedo. Profughi. Prima Noi scende in piazza con i cittadini. ‘Cortese favolaio’

Una specie di pifferaio magico che attrae i cittadini con belle parole e buoni sentimenti, ma nasconde loro un epilogo che non ha nulla a che fare con il lieto fine. Con questa immagine il leader del comitato liberi cittadini ‘Prima Noi’ Alex Cioni dipinge il sindaco di Sarcedo Luca Cortese durante la riunione di protesta... continua a leggere...

Thiene. La porta del treno resta chiusa. Pendolari costretti a scendere a Villaverla

Dovevano scendere alla stazione dei treni di Thiene mentre tornavano da Schio e invece le porte non si sono aperte e sono rimasti bloccati dovendo proseguire il percorso fino a Villaverla. L’episodio è accaduto questa sera, nella corsa delle 17.10 che da Schio porta a Vicenza e per fortuna le sette persone coinvolte l’hanno  presa con un... continua a leggere...

Schio. Sanità sempre più al centro. Nasce il comitato ‘Schio Pedemontana’

Sanità sempre più al centro nell’Alto Vicentino e a Schio, dove ieri sera è stato costituito il nuovo comitato ‘Schio Pedemontana’. Lo scopo è quello di monitorare tutto quello che ruota intorno all’ospedale di Santorso, cuore pulsante della sanità locale, recentemente finito sotto i riflettori per il timore di vederlo ‘ingoiare’ da quello di Bassano... continua a leggere...

Pedemontana. I camion dei cantieri distruggono le strade da Thiene a Bassano. Fotonotizia

La vecchia strada che collega Thiene a Bassano ridotta a un colabrodo pieno di  buche, dal transito dei camion che lavorano nei cantieri della Pedemontana Veneta. Lo stato di quello che resta della Vecchia Gasparona è testimoniato dalle foto di un nostro lettore di Breganze, che testimonia un avvallamento dell’asfalto causato dagli autocarri che lavorano nei... continua a leggere...

Posina. 700 seconde case a disposizione dei turisti. Incontro pubblico

Oltre alla bellezza del paesaggio Posina detiene un primato davvero eccezionale, che diviene quasi ‘normale’ se messo a confronto con quelli degli altri paesi di montagna. Il piccolo borgo immerso nel verde della Valposina conta infatti poco più che 500 anime, ma ospita nel territorio ben 700 seconde case, sfitte nella maggior parte dei casi.... continua a leggere...

Schio. Cittadinanza attiva, investimenti e finanziamenti pubblici. Al Garbin il progetto ‘Hotube’

E’ stato presentato dagli studenti delle quarte AM e BM hanno presentato il progetto ‘Hotube’ di A scuola di Open Coesione. Di fronte ad un’aula magna piena, otto alunni (Nicola Rabito, Matteo Soliman, Luca Vecchi, Alex Munaro, Mohamed Sabir, Marco Dal Lago, Paolo Filippi Farmar, Matteo Del Santo e Davide Maistro a supporto tecnico), responsabili... continua a leggere...

Schio. Tamponamento a 3: un ferito e traffico in tilt

E’ di un ferito ricoverato in ospedale per accertamenti e traffico in tilt all’ora di punta, il bilancio del tamponamento che ha coinvolto 3 vetture. Alle 7.40, mentre percorrevano via Santissima Trinità a Schio in direzione Piovene Rocchette, 3 residenti a Torrebelvicino, ognuno alla guida della sua auto, sono rimasti coinvolti in uno scontro. Una... continua a leggere...