Schio. Piazza Rossi chiusa al traffico la domenica. 5 Stelle: “80% della gente è d’accordo”

Piazza Rossi chiusa al traffico la domenica e nei giorni festivi. La proposta arriva dal Movimento 5 Stele di Schio, che dopo aver fatto un sondaggio tra luglio e settembre su un campione di cinquecento persone e cinquanta attività commerciali, ha tratto le somme concludendo che l’80% degli intervistati è a favore della pedonalizzazione dell’area... continua a leggere...

Posina. Arrivano 350 mila euro dalla Regione per riqualificare lo stabile municipale

Sarà totalmente riqualificato da un punto di vista energetico lo stabile municipale di Posina grazie a 350 mila euro di fresca assegnazione da parte della Regione Veneto.   A comunicarlo il sindaco del paese, Andrea Cecchellero, visibilmente soddisfatto per un risultato che inseguiva già da tempo e che adesso gli permetterà di mettere le mani... continua a leggere...

Arriva in Veneto la prima legge sull’artigianato

Per la prima volta il Veneto si doterà di una specifica legge per il settore artigiano. Lo ha annunciato l’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato che ha presentato  a Palazzo Balbi a Venezia il disegno di legge alle associazioni di categoria. E’ previsto uno stanziamento di 20 milioni di euro.   L’assessore ha sottolineato... continua a leggere...

Compensi Rai: quel tetto che scotta sopra il capo dei superpagati della Tv di Stato

Le eventuali ‘vittime’ della decisione del Cda Rai di applicare un tetto massimo ai compensi per artisti e presentatori stanno tentando la carta della ‘concorrenza che potrebbe approfittarne e sottrarli con l’esca di più lauti cachet’. E certo hanno da temere, i ‘Paperoni’ della Tv di Stato, il taglio previsto a partire già dal prossimo... continua a leggere...

Schio. Ulss 7. Cunegato: “Vi spiego il valzer di poltrone che sacrifica la nostra Sanità”

“La fusione della Ulss 4 Alto Vicentino metterà l’ospedale di Santorso all’angolo a causa di un gioco politico che non ha nulla a che fare con la Sanità e il benessere dei cittadini”. Sono dure le parole di Carlo Cunegato, leader di TesSiamo Schio e consigliere di minoranza, che per ribadire la sua contrarietà ad... continua a leggere...

Thiene ed economia. E’ il comune dell’Alto Vicentino che è cresciuto di più

Nonostante la crisi e le lamentele, Thiene è un comune ‘vivo’ dal punto di vista economico. A sostenerlo sono le statistiche che hanno registrato numeri molto positivi, che rendono Thiene più ‘produttiva’ di Schio come numero di imprese e di posti di lavoro e la fanno balzare al terzo posto, dopo Vincenza e Arzignano in... continua a leggere...

Sagre e feste di paese. La Regione Veneto mette i paletti per arginare la ‘concorrenza sleale’

Un pò di regola ci voleva e la Regione è corsa ai ripari per evitare concorrenza sleale, che aveva esasperato qualcuno. La giunta regionale ha approvato un provvedimento con cui stabilisce le linee guida destinate ai Comuni per la calendarizzazione e programmazione delle sagre e delle fiere in cui viene svolta anche attività temporanea di... continua a leggere...

Thiene. Catasto e sanzioni: registrare i fabbricati rurali per evitare le multe

Sono circa 12mila nella provincia di Vicenza i fabbricati rurali che devono essere registrati al catasto per evitare di incorrere in sanzioni. Un buon numero interessa anche l’Alto Vicentino ed è proprio per questo che a Thiene, lunedì scorso, oltre 200 addetti ai lavori hanno partecipato ad un seminario di formazioni per capirne di più.... continua a leggere...

Monte di Malo. Nella giunta Squarzon arriva Miria Fattambrini

Il sindaco Mosè Squarzon ha nominato assessore comunale Miria Fattambrini con le deleghe ai diritti sociali, alle politiche sociali ed alla famiglia, alla ricerca di finanziamenti e contributi ed ai rapporti con le partecipate. L’assessore Fattambrini, laureata in giurisprudenza, avvocato, residente a Sarcedo, è un apprezzato professionista, particolarmente impegnata nell’ambito sociale e nella consulenza dell’emergenza... continua a leggere...