Sarcedo. Due colpi sopra il par ed un pesante handicap fanno naufragare il sogno del Campo da Golf

Il campo da Golf a Sarcedo non s’ha da fare! Tanto senteziò l’amministrazione Cortese che, con la delibera del Consiglio comunale del 26 luglio scorso, ha chiuso il sipario sull’iniziativa sorta nel 2012 su proposta della società Golf Promozioni spa e sposata dall’allora amministrazione Meneghello. Niente tee, fairway e green per i golfisti locali che,... continua a leggere...

Asiago. Il ‘No’ denuncia il ‘Sì’: “Manifesti coperti abusivamente, fuori i nomi”

“In tutto l’Altopiano di Asiago, i manifesti del ‘No’ al referendum del 4 dicembre sono stati volutamente coperti con quelli del ‘Sì’”. La denuncia arriva dal Comitato del No, che ha spiegato come nella notte tra sabato 26 e domenica 27 dicembre, ad Asiago, Rotzo, Gallio, Roana e Foza, i manifesti affissi negli spazi comunali... continua a leggere...

Arsiero. Compie 105 anni e ancora vince a scacchi: giovedì la festa per Vaifro Faccini

105 primavere e non rendersene nemmeno conto. E’ proprio il caso di dirlo quando si parla di Vaifro Faccini, ex preside della scuola d’avviamento professionale e appassionato giocatore di scacchi. 105 anni portati con lucidità mentale, tanto che ancora non disdegna di sedersi davanti alla scacchiera sfidando avversari ben più giovani e scattanti (non di... continua a leggere...

Ulss 4. Giornata mondiale lotta Aids. ‘Una diagnosi al giorno’

Informazione e prevenzione il 1 dicembre, Giornata Mondiale per la lotta all’Hiv e all’Aids. Il personale del Servizio di Malattie Infettive dell’Ulss 4 Alto Vicentino, coadiuvato dai volontari dell’Avo e dalle allieve del corso di laurea in infermieristica dell’Università di Padova, distribuirà opuscoli informativi assieme ai fiocchetti rossi. Il materiale informativo, tradotto in varie lingue,... continua a leggere...

L’ulivo in piazza a Lugo si tinge di blu. Per la vita

Cities for Life è un avvenimento mondiale annuale che ricorre ogni 30 novembre, anniversario della prima abolizione della pena di morte in uno stato europeo: era il 1786 e il granduca di Toscana Pietro Leopoldo firmò il codice leopoldino preparato dal giurista Pompeo Neri; il Granducato di Toscana divenne così il primo territorio con la pena capitale... continua a leggere...

Carrè. La regione finanzia la messa in sicurezza del centro culturale Caradium

Grazie ad uno speciale fondo regionale destinato a prevenire il rischio sismico arriveranno presto a Carrè 124 mila euro, che saranno usati per mettere in sicurezza il centro culturale Caradium di via Monte Ortigara.   I lavori riguarderanno interventi strutturali di rafforzamento dell’edificio esistente. In particolare, si andrà ad adeguare simicamente il salone centrale, creando... continua a leggere...