Torrebelvicino. Ludovica campionessa per una sera da Gerry Scotti

Sempre più vicentini si distinguono nel programma ‘Caduta libera’ condotto da Gerry Scotti su Canale5. L’ultima stella vicentina a brillare è Ludovica di Torrebelvicino, 26 anni che nella puntata di lunedì 7 novembre ha agguantato il titolo di campionessa, seppur per pochi minuti. A rubarle il titolo forse l’emozione o forse così stava scritto nel... continua a leggere...

Edilizia scolastica e rischio sismico. Donazzan: ‘Servirebbe almeno un miliardo di euro’

Sono 79 gli interventi di ristrutturazione e messa a norma delle scuole venete messi in cantiere quest’anno con le risorse del piano triennale per l’edilizia scolastica. Un piano che porta in dote 89 milioni della Banca Europea per gli Investimenti per il biennio 2015-2016 e che ora attende di essere finanziato, tramite la Cassa depositi... continua a leggere...

Thiene. Incidente sul lavoro alla Conca. Operaio grave

Un operaio di 35 anni è stato vittima, ieri, di un grave incidente sul posto di lavoro, nel quartiere della Conca. L’imbianchino stava eseguendo dei lavori edili all’interno di una casa in costruzione quando ha perso l’equilibrio precipitando da una scala, battendo il capo violentemente. L’uomo ora si trova ricoverato nel reparto di rianimazione  dell’ospedale... continua a leggere...

Thiene. Furto da professionisti all’impresa Munaretto. Svuotato il capannone di via Valcismon

Hanno portato via tutto ed hanno fatto persino il pieno al furgone Doblò, che hanno utilizzato per trasportare il materiale edilizio. Furto da professionisti quello messo a segno dai ladri che nella notte tra lunedì e martedì, hanno fatto visita sgradita alla ditta edile dei fratelli Munaretto in via Valcismon a Thiene. Ad agire un’intera... continua a leggere...

Thiene. Consegnati i frutti della Rozzangeles Run: due lavagne ‘lim’ alle elementari

Hanno corso 10km per raccogliere fondi per la scuola primaria e oggi questo sforzo si è materializzato con la consegna di due lavagne interattive multimediali. Una soddisfazione immensa per tutti, dai partecipanti alla Rozzangeles Run, organizzata proprio a scopo benefico, ai docenti, ai genitori e ai bambini, cuore pulsante della scuola e veri destinatari del... continua a leggere...

Marano e l’aiuto ai terremotati. E’ il paese che sta dando di più

Una serata dedicata alla partecipazione, ma con il pensiero rivolto ai paesi terremotati del Centro Italia. L’appuntamento – promosso dall’amministrazione comunale e dal coordinamento “Marano Vic.ino a voi” – è domani sera, mercoledì 9 novembre, alle  20.30 nella sala consiliare di Ca’ Vecie, e sono state invitate tutte le associazioni del territorio e i membri... continua a leggere...

Pedemontana sfida del futuro. ‘Il Governo ha fatto il proprio lavoro. Ora tocca alla Regione’

L’appello delle associazioni imprenditoriali vicentine e venete e dei sindacati rivolto al ministro Delrio è chiaro: la Pedemontana è un’opera necessaria per l’economia della Regione ed è fortemente sentita la necessità di modernizzare le infrastrutture per renderci sempre più competitivi con il resto d’Europa. Il governo ha fatto anche più di quanto dovuto per far... continua a leggere...

Sanità. Tra sette anni 1 veneto su 3 sarà senza medico di famiglia

Una bomba sanitaria rischia di esplodere in Veneto. Stando alla previsione della Federazione dei Medici di Famiglia entro il 2023 saranno quasi 1,5 milioni i veneti che correranno il rischio di trovarsi senza il proprio medico. Quasi 1600 medici appenderanno il camice bianco tra sette anni in Veneto, mentre nel contempo i giovani si trovano... continua a leggere...