Schio. Bonus per la famiglie numerose. Da lunedì al via le richieste

Per mamme e papà che hanno preso sul serio il ‘Fertility Day’ e hanno già messo in cantiere tre gemelli o almeno quattro figli di diverse età, Regione Veneto arriva in aiuto con il ‘bonus famiglie numerose’. A Schio sarà possibile richiederlo online da lunedì 3 ottobre, presentando regolare domanda corredata dei certificati necessari. Il... continua a leggere...

L’Arma cerca carabinieri: serve solo la licenza media

Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha proclamato un concorso pubblico per l’assunzione di 20 carabinieri in ferma quadriennale che saranno impegnati nel Centro Sportivo dell’Arma. Le discipline sportive oggetto del concorso pubblico sono atletica leggera, judo, scherma, taekwondo, pentathlon moderno e triathlon ma anche sport invernali, tiro a volo e tiro a segno e per finire nuoto. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul concorso... continua a leggere...

Thiene. Stop alla fattoria sociale. Le cooperative rinunciano al progetto

Thiene non avrà la fattoria sociale che nei progetti dell’amministrazione comunale si sarebbe dovuta destinare all’inserimento nel mondo del lavoro di ragazzi ‘monelli’ e disabili e area e casale saranno mesi in vendita. Nessuna delle cooperative che si erano dimostrate interessate ad utilizzare i campi e la costruzione messi a disposizione dalla giunta di Giovanni... continua a leggere...

Ecomafia. M5S: ‘I comuni interessati dal passaggio della Pedemontana si costituiscano parte civile’

Da Palazzo Ferro-Fini il Movimento 5 Stelle Veneto propone ai Comuni interessati dal passaggio della Pedemontana Veneta di adottare una mozione preventiva per costituirsi parte civile nei futuri eventuali processi penali per reati ambientali. Saranno gli stessi consiglieri comunali pentastellati a protocollare il documento nei rispettivi municipi. Il punto di partenza è la relazione della... continua a leggere...

Sarcedo. Discarica Corsea, appello a Zaia: ‘Contro il disastro ambientale materiale Pedemontana’.

Contro l’allarme ambientale a Sarcedo che potrebbe essere causato dalla famigerata discarica Corsea, il sindaco Luca Cortese ha intenzione di lanciare un appello particolare al presidente della Regione Luca Zaia: utilizzare il materiale di risulta derivante dai cantieri della Pedemontana per allontanare il pericolo di cedimenti del terreno.   La discarica Corsea, dismessa ormai da... continua a leggere...

Zugliano rinnova l’antica arte della transumanza

Torna la transumanza a Zugliano. Sabato 1 ottobre alle 20 circa, il piazzale delle poste di via Galilei ospiterà le mandire della ditta ‘La Marescialla’, di proprietà della famiglia Zigliotto. I bovini partiranno al mattino dall’Altopiano di Asiago, per giungere in città in serata. Soddisfatta l’amministrazione comunale, che ringrazia la famiglia Zigliotto, che di anno... continua a leggere...

Lugo. Arriva una famiglia di rifugiati: una mamma e due bimbi

Il modello d’integrazione è quello che auspicano tutti gli amministratori italiani e che vedrà Lugo mettersi alla prova con una famiglia di rifugiati, composta da una madre e due figli da scolarizzare, che sono già ospiti di un monolocale a Mortisia di Calvene. Un ‘modello sostenibile’, che rientra nel progetto d’accoglienza diffusa di cui si... continua a leggere...