Pasubio. Rinvenuta bomba della Seconda Guerra Mondiale. Dovrà essere chiusa la Statale 46

Il disinnesco di una bomba di 230 chilogrammi porterà alcuni disagi alla circolazione domenica 2 ottobre dalle 9. La strada provinciale 46 del Pasubio sarà chiusa al chilometro 69,600 circa, in Località Genovese, nel comune di Rovereto. L’ordigno bellico è stato rinvenuto durante alcuni lavori di scavo in un’azienda agricola. Si tratta di una bomba... continua a leggere...

Thiene. Sindacati e Comune insieme per il welfare

E’ stato siglato nelle settimane scorse il protocollo d’intesa tra le organizzazioni dei sindacati confederali e dei pensionati di Vicenza e l’Amministrazione Comunale. I temi trattati nel corso dell’incontro sono stati molteplici: entrate finanziare, equità nell’applicazione delle imposte locali, applicazione del nuovo ISEE, spesa sociale, lotta all’evasione fiscale e servizi socio-sanitari. “E’ un appuntamento importante,... continua a leggere...

Pfas. La réclame truffaldina dei filtri. Cordiano- Isde Vicenza: “Non sono nostri e li sconsigliamo”

E dopo la contaminazione arrivano i pacchi Pfas. A consegnarli in questi giorni una ditta produttrice di filtri per depurazione acqua, che di casa i casa reclamizza i propri prodotti con tanto di volantino dell’ISDE, che prontamente si dissocia. Un bieco tentativo di strumentalizzare quanto sta accadendo sulla pelle dei 300 mila veneti colpiti dal... continua a leggere...

Zugliano – Villa Giusti. Tra monti e ricordi, il nuovo romanzo di Bortoluzzi : “Paesi Alti”

Un serata all’insegna dei ricordi scomparsi e ritrovati nell’ultimo romanzo “Paesi Alti” di Antonio Bortoluzzi. Per ‘Autorinvilla’ il comune di Zugliano organizza l’incontro con lo scrittore bellunese per venerdì 30 settembre alle 20.45 a Villa Giusti. Bortoluzzi, membro accademico del GISM (gruppo italiano scrittori di montagna) apprezzato come lo sono stati Rigoni Stern, Sgorlon e... continua a leggere...

Arsiero. Protesta degli operai davanti alla cartiera. Da mesi sono senza stipendio

Da alcuni giorni i dipendenti della cartiera NGP di Arsiero stanno picchettando l’ingresso della fabbrica per protestare contro il mancato pagamento degli stipendi, che si protrae da luglio. Ma oltre al salario che è loro dovuto, quel che sperano più di ogni altra cosa è chiudere un capitolo di una tormentata vicenda segnata dalla crisi,... continua a leggere...

Linea Vi-Schio sarà elettrificata. Orsi: “Necessario eliminare i passaggi a livello”

La tratta ferroviaria Vicenza-Schio sarà elettrificata. La notizia, che i sindaci da tempo attendevano dell’Alto Vicentino, è arrivata da Elisa De Berti, assessore regionale ai Trasporti e ha ribaltato una situazione che fino a poco tempo fa, vedeva il binario Schio-Vicenza un ramo secco da tagliare senza troppi pensieri. Una ventata di positività per il... continua a leggere...

Sanità. Regione si impegna a tagliare il debito. Ci rimetteranno i cittadini?. Invito a denunciare i disservizi

“L’Assessore alla Sanità si è impegnato a passare dal debito di 563 milioni di euro del 30 giugno scorso a 0 euro di deficit nelle Ulss venete a fine anno, il tutto senza tagliare i servizi. Noi non ci fidiamo e attiviamo un servizio di monitoraggio sulla qualità dei servizi sanitari”. Lo dicono i Consiglieri... continua a leggere...

Open Day all’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene”

  Chiusa la kermesse di “IMakeMusik 2016” e terminati i festeggiamenti della Festa del Buon Rientro, all’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene” riaprono le iscrizioni al nuovo anno scolastico 2016-2017. Questo è anche tempo di bilanci e, ancor di più, di programmi per il futuro che si preannuncia già ricco di proposte e di eventi,... continua a leggere...

Piano Italia 4.0. Presidente Confidustria Veneto:’ Il Nord Est deve abbattere i campanilismi’

Il Presidente degli industriali veneti Roberto Zuccato, nell’attesa dell’arrivo del Premier Matteo Renzi a Verona lancia un appello al mondo dell’impresa e dell’università:’ Il Nordest deve stare unito in nome del Piano Italia 4.0. Padova sia la capofila, ma da Trieste, Udine, Trento e Bolzano tutte le realtà devono essere coinvolte. Che non prevalgano localismi... continua a leggere...