Finto finanziere mangiava, beveva e faceva colazione senza pagare. Denunciato

Mangiava, beveva, sorseggiava caffè al bancone con fare da uomo importante. Il tutto senza passare dalla cassa e spacciandosi per un graduato della Guardia di Finanza. Di quelli capaci di incutere soggezione e far temere al controllo a sorpresa ad ogni momento della giornata. Ecco perché titolari di bar e ristoranti, seppur indispettiti da quel... continua a leggere...

Svt potrà contare su 12 nuovi pullman ecologici

Duecentoventicinque metri di autobus in viale Dalmazia. Un’immagine suggestiva che ha infatti attirato tanti vicentini alla presentazione dei 12 nuovi pullman acquistati da Svt, azienda che gestisce l’intera rete del trasporto pubblico locale. Pronti a percorrere le strade vicentine, 7 sono destinati al servizio extraurbano, cinque all’urbano. A spiegarne obiettivi e caratteristiche sono stati Achille... continua a leggere...

Scuola. Donazzan: “Il voto conta, ma il mercato del lavoro riconosce il talento”

“Il voto conta, ma il mercato del lavoro valuta diversamente e sa distinguere i veri talenti e le vere competenze”. A parlare è Elena Donazza, assessore regionale all’Istruzione, che commenta i dati diffusi dal Ministero dell’Istruzione che vedono gli studenti veneti in testa alle classifiche Ocse e Invalsi per preparazione e solo all’ottavo posto nelle... continua a leggere...

Thiene. Dopo ‘l’era-Maino’, c’è il nuovo dirigente scolastico. E’ Francesco Crivellaro

A coprire il ruolo di dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Thiene sarà Francesco Crivellaro 53 anni di Breganze . Seppur la nomina attenda l’ufficializzazione, sollievo ed entusiasmo si rincorrono nei corridoi del palazzo comunale di Thiene con l’incarico del successore di Carlo Maino fresco di pensionamento.

Dopo il M5S, ‘Siamo Veneto’ chiede la riapertura della case chiuse

“Eliminare il lavoro più vecchio del mondo, è cosa impossibile: la legge Merlin ha fallito. Per questo dico che è urgente regolamentare la prostituzione, togliendola dalle strade. Bisogna prendere esempio da paesi come la Svizzera e la Germania”. Esordisce così Antonio Guadagnini (Siamo Veneto) che ha presentato quest’oggi una proposta di legge nazionale depositata in... continua a leggere...

Ferragosto in Pedemontana Vicentina. Storia, arte e natura per allietare i turisti

Arte e cultura non vanno in vacanza, anzi. Mentre migliaia di vacanzieri si troveranno a percorrere chilometri d’asfalto per raggiungere spiaggia e ombrellone, per i turisti e i visitatori della Pedemontana Vicentina, l’occasione ghiotta sarà a Ferragosto con musei, parchi e ville aperte. Sarà un 15 agosto ricco e vario quello offerto dall’associazione pedemontana vicentina,... continua a leggere...