Thiene. Non era un oltraggio alla tomba di Miotto, ma i soliti rom a caccia di rame

Sembra svelato il mistero del danneggiamento della tomba di Matteo Miotto che tanto sdegno ha suscitato in città. Più che un oltraggio alla memoria del cittadino thienese,ritenuto un eroe di guerra, sembra che la causa dell’atto vandalico sia da addebitarsi al tentato furto del rame con cui la statuetta che si trovava sopra la lapide... continua a leggere...

Pneumatici, ciao all’inverno. Scade l’obbligo, via al cambio gomme. Cosa rischia chi non lo fa

Potrebbe costarvi caro  non cambiare le gomme della vostra auto. Si avvicina infatti, il momento di fare il cambio e da domani, 15 aprile, fino al 15 maggio sarà possibile effettuare la sostituzione pneumatici e quindi passare dalle ruote invernali a quelle estive. Cosa rischia chi non lo fa? Una multa costosa. Oltre ad un possibile... continua a leggere...

Thiene. Oltraggiata la tomba di Matteo Miotto. Casarotto:’Atto grave da condannare fermamente’

Ci si interroga sul perchè di un vile, squallido, penoso e ignobile gesto ai danni della tomba di Matteo Miotto. La tomba è stata oltraggiata da qualche ‘barbaro’, che chissà cosa voleva dimostrare afferrando la scultura in ferro, dono di un artigiano Bresciano, che si trovava sulla lapide e che ha scaraventato in un angolo.... continua a leggere...

Lugo. ‘Il parco giochi di via Divisione Julia rifugio di sbandati e ubriaconi’

“Bottiglie, cartacce e rifiuti di ogni genere: in un anno non è cambiato nulla e il parco giochi di Lugo di Vicenza continua ad annegare nel degrado”. La denuncia arriva da CasaPound , che in questi giorni si è nuovamente mobilitata per chiedere un celere intervento della Giunta Comunale, che, spiega il movimento, “deve mettere... continua a leggere...

Schio sotto scacco dei ladri. Orsi illustra i dettagli Progetto Sicurezza

Nuovi agenti per la Polizia Locale, tecnologie a chilometri zero e telecamere potenziate per ‘vederci chiaro’ anche di notte. La risposta del comune di Schio alla ‘settimana nera’ in fatto di rapine e furti è in fase di realizzazione e il confronto diretto tra il sindaco Valter Orsi e i comandanti di Carabinieri e Polizia... continua a leggere...

Zugliano. Siglato il ‘patto sociale’

Siglato ieri a Zugliano il ‘patto sociale’ tra i rappresentanti dei sindacati Cgil, Cisl e Uil ed il Comune di Zugliano. Un documento che racchiude l’impegno che l’amministrazione di Sandro Maculan vuole mettere nell’affrontare quello che è il disagio sociale del momento, che vede in difficoltà le cosiddette ‘fasce deboli’ del territorio. Soprattutto gli anziani... continua a leggere...

Santorso.E’ record di iscrizioni al Festival Alto Vicentino

Mancano ormai due mesi alla kermesse cinematografica simbolo del comune di Santorso, con sede nella storica Villa Rossi; dal direttivo del Fav arriva ufficialmente la conferma di aver sorpassato tutte le edizioni precedenti con il numero di cortometraggi iscritti: ben 1778 produzioni, con 100 nazioni in gara. “Siamo estremamente orgogliosi di aver raggiunto un tale... continua a leggere...

Protagonista nella sua Thiene Davide Dolores, il Pirandello di casa nostra

Venerdì 15 aprile 2016 alle 21 il sipario del Teatro Comunale di Thiene si aprirà su ‘Omu Cani’, spettacolo di e con Davide Dolores. Il giovanissimo attore thienese, per la prima volta dopo un intenso percorso artistico, approda nella sua Thiene in veste di autore e di protagonista. “Sono orgogliosa di ospitare la prima thienese... continua a leggere...

Schio. Al via la mostra ‘Uncommon places’: artisti che espongono l’accelerazione

Venerdì 15 aprile alle 18, a Palazzo da Schio, sarà inaugurata la mostra ‘Uncommon places (luoghi non comuni), an acceleration aesthetics’. Un progetto artistico di Manon Comerio, a cura di Camilla Boemio, che prevede la partecipazione di una serie di artisti che, attraverso le proprie opere, proporranno il paesaggio naturale e quello urbano in un’altra... continua a leggere...