Zugliano. Senza stipendio, operai occupano il cantiere della nuova scuola di Centrale

Otto operai della ditta Cosmo Haus srl hanno protestato oggi pomeriggio, occupando il cantiere di costruzione della nuova scuola elementare di via Brenta a Centrale.  Hanno fermato i lavori perché la ditta vincitrice dell’appalto non versa loro lo stipendio dal mese di settembre. Una protesta pacifica ma decisa, visto che minacciano di occupare il cantiere... continua a leggere...

Di vino in villa. Il contributo dell’enologia allo sviluppo del turismo e del territorio del Veneto

Cultura, territorio ed enologia trovano in Veneto un punto di riferimento comune nelle Ville, le dimore storiche del patriziato veneziano e veneto costruite nei secoli della “pax venetiana”, un tempo punti di riferimento di economia agricola e artigianale locale, alcune delle quali (una settantina) svolgono ancora questo ruolo come luoghi di produzione di vino.

Xoccato. Il turismo è il petrolio del nostro territorio e l’enogastronomia ne è il traino

Fare acquisti intelligenti e valorizzare il proprio territorio anche da un punto di vista turistico. Questo è il motto del prossimo Natale di Guido Xoccato che dopo aver sottolineato l’importanza di fare regali che diano sostegno all’economia locale ha voluto valorizzare lo stesso concetto nel contesto turistico. Ieri sera il presidente Ascom del mandamento di... continua a leggere...

Schio. Questa mattina la cerimonia di intitolazione di vicolo Toni Balasso

Si è svolta questa mattina la cerimonia per l’intitolazione del nuovo vicolo dedicato ad Antonio “Toni” Balasso, maresciallo pilota dell’Aeronautica Militare Italiana e medaglia d’oro della Città di Schio. La strada intitolata a Toni Balasso è una laterale di via Fornaci nei pressi della rotatoria tra quest’ultima e via Pista dei Veneti (nell’ambito della Perequazione... continua a leggere...

Schio. Ridotto fondo per riequilibrio. Benvenuti: ‘Grazie alla buona amministrazione’

“Per la prima volta il Governo ha abbandonato l’ingiusto sistema di tagli lineari e ha applicato un sistema che premia gli enti virtuosi guardando realmente alla sostanza. Il risultato è che, in base ai costi standard, oggi siamo il Comune che pro-capite ‘pagherà’ meno nel vicentino. E questo grazie alla buona amministrazione di questi anni... continua a leggere...