Thiene. Una serata tutta ‘rosa’ per affrontare le problematiche delle donne. Le ‘tose’ di Casarotto stasera si incontrano all’Ascom

Gli orari scolastici dei figli incompatibili con quelli di lavoro o magari addirittura la maternità stessa incompatibile con le pretese del datore di lavoro. La famiglia allargata che chiede assistenza, nella persona di un genitore anziano non più autosufficiente, magari a fronte di uno sfaldamento del nucleo primario della famiglia, con un divorzio o una... continua a leggere...

Thiene. Area di sgambamento: Enpa contro Busetti, ma ne ha anche per Toldo

Basta con le bugie e le inesattezze. ‘Disinformazione’ che ha fatto insorgere l’associazione animalista Enpa presieduta da Fabiola Bertoldo, che qualche giorno fa, ha scritto una lettera ai media locali  per manifestare la propria indignazione sulle ‘giustificazioni istituzionali’ circa la mancata apertura dell’area di sgambamento per cani, attesa da molti cittadini . Un progetto mai... continua a leggere...

Thiene. Con Metti una sera in musica, la lirica diventa una rassegna dentro la rassegna. Intervista ad Alberto Spadarotto

Sono quattro le serate dedicate alla lirica nella rassegna Metti una sera in Musica 2012. In attesa della seconda serata di Viaggio nell’Opera che affronteràstasera, gioved’ 17 maggio,  l’Elisir d’Amore di Donizetti, incontriamo l’ideatore del progetto, nonché conduttore delle due serate e baritono, Alberto Spadarotto, docente all’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene”.

Schio. Il Comune firma il “protocollo antimafia” negli appalti pubblici

Un “protocollo di legalità” e un “patto di integrità” per dire no al rischio di infiltrazioni mafiose nel mondo degli appalti pubblici. È questo l’impegno che ha assunto il Comune di Schio formalizzando l’adesione al protocollo sottoscritto tra la Regione, le prefetture del Veneto e l’Anci lo scorso gennaio. Rilanciando così un chiaro impegno a... continua a leggere...

Schio. La città si accende con la ‘Notte bianca dei musei’

Una notte tra musica, arte e sapori. Sabato19 maggio, Schio si illumina con la “Notte Europea dei Musei”. L’iniziativa, promossa dal Comune e dalla rete museale Alto Vicentino, prevede l’apertura straordinaria di moltissimi spazi espositivi e mostre dalle 20.30 e le 23.30. Oltre ai musei aperti, nel fine settimana sono tanti gli eventi che animeranno... continua a leggere...

Alto vicentino. 19mila gli immigrati presenti. 140 le etnie. Più numerosa la comunità marocchina

Interculturalità come cambiamento di prospettiva da parte di tutte le culture coinvolte, non solo di quella straniera, ma anche di quella autoctona. Mediazione culturale come risorsa di innovazione. E’ terminato ieri, il secondo corso di formazione etnoclinica per operatori e mediatori organizzato dal consultorio familiare dell’ Ulss 4 sull’approccio etnoclinico nella presa in carico delle... continua a leggere...