Produzione di auto in Italia, Urso: “Dialogo con Tesla, riscontri positivi”

La statunitense Tesla potrebbe aprire uno stabilimento in Italia. La suggestione è del ministro del made in Italy, Adolfo Urso. Con l’azienda americana “stiamo avendo riscontri molto positivi- dice il ministro in audizione alla Camera- ma naturalmente si tratta di un processo ancora in corso che richiede prudenza”. Oltre a Tesla, “tre aziende leader cinesi... continua a leggere...

Thiene. La pioggia fa slittare il mercatino dell’usato previsto per domenica

A causa delle avverse condizioni meteo il Mercatino scambio/vendita dell’usato, previsto sabato 2 marzo, è rinviato a sabato 16 Marzo 2024, dalla 9  alle 18, al  Bosco dei Preti. A comunicarlo è stato oggi il Comune di Thiene, che informa venditori che hanno prenotato gli spazi e gli avventori sempre numerosi per queste iniziative, del cambio data. di... continua a leggere...

“Stupro, stupro”, il coro choc degli studenti verso l’autista donna della corriera

Cosa accada ai nostri giovani, non a tutti per fortuna, sarebbe un fenomeno da approfondire seriamente perchè si stenta a credere quanto riportato oggi da molti autorevoli quotidiani che raccontano di un branco di circa 30 adolescenti, che urlano in coro “stupro…stupro”, alla vista di un’autista donna sulla corriera. Studenti che stavano facendo rientro a... continua a leggere...

“Stanze panoramiche affronto alla montagna e lusso per pochi”, la replica: “Saranno accessibili a tutti”

Un “affronto alla montagna”. Così il dem Andrea Zanoni ha definito il sì alle stanze panoramiche in Veneto. “Un affronto ai cittadini veneti, e anche ai consiglieri regionali che per dieci legislature hanno tutelato il limite di edificabilità in quota”. Arturo Lorenzoni, portavoce delle opposizioni, ironizzando sulle “alcove in quota”, ha ribadito che “la montagna... continua a leggere...

7 genitori su 10 non puniscono figli per insufficienze e c’è chi se la prende con il prof

(Ansa) Una brutta pagella non è più sinonimo di punizioni draconiane da parte dei genitori. Lo spauracchio di un tempo oggi è superato da un mix di protezione, fiducia nelle capacità dei propri ragazzi, dubbi sull’operato degli insegnanti. Per questo, solo una minoranza degli studenti – circa 1 su 3 – riceve una punizione per... continua a leggere...

Cogollo del Cengio: 22 nati nel 2023 accolti dal Comune con pacchi nascita e buoni dell’azienda Brazzale

Sono stati accolti a Cogollo del Cengio la settimana scorsa, con un incontro emozionante, i 22 nuovi cittadini nati nel 2023 con una speciale iniziativa che coniuga sostegno alla famiglia e valorizzazione del tessuto economico locale. Ogni famiglia dei neonati ha ricevuto pacchi nascita, ovvero delle torte di pannolini, e buoni spendibili presso lo spaccio... continua a leggere...

Torna la piccola “Liegi” delle Bregonze-Casa Enrico

Iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della gara ciclistica riservata alla categoria juniores e valida come prova NAZIONALE di categoria, in programma domenica 17 marzo sulle colline delle Bregonze. La FAIZANE’ CSZ SANDRIGO BIKE in collaborazione con la F.C.I., il patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto e di undici Comuni dell’Alto Vicentino... continua a leggere...

Zaia: “Sul Veneto tanta pioggia come con Vaia e alluvione 2010. Pensiamo alla neve”

La pioggia che sta cadendo sul Veneto è paragonabile a quella che accompagnò la tempesta Vaia e la grande alluvione del Veneto del 2010 (con 235 Comuni e 10.000 tra famiglie e imprese sott’acqua), “ma stiamo evitando un’altra grande alluvione”, rivendica il presidente della Regione Luca Zaia, parlando ai cronisti delle opere realizzate sotto la sua amministrazione contro il... continua a leggere...