Schio .Tutto pronto per “Busa Trail Relay”, la staffetta di coppia al tramonto

Tutto pronto per il ritorno di uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della corsa in montagna: sabato 30 agosto, con partenza alle  16,  dalla località Busa Novegno, si terrà la nuova edizione del Busa Trail Relay, la suggestiva staffetta di trail running organizzata dall’A.S.D. Macuri Team in collaborazione con l’associazione Davanti Monte Novegno, e... continua a leggere...

Thiene. La Procura vuole vederci chiaro sulla morte di Mattia Sella

La Procura di Vicenza ha aperto un’inchiesta sulla morte di Mattia Sella, 35 anni, deceduto  la sera del 30 luglio scorso all’arrivo della gara podistica “CorrinConca”. Il fascicolo sarebbe contro ignoti, ma l’ipotesi di reato è di omicidio colposo. A darne notizia, l’attendibile e professionale cronista de Il Giornale di Vicenza Matteo Bernardini, che sul... continua a leggere...

Ulss 7, 622 giorni per una visita dermatologica: il Comitato Sanità Pubblica denuncia l’assurdità delle liste d’attesa

Una visita dermatologica “urgente” attesa per quasi due anni. Sembra impossibile, ma è accaduto davvero. A denunciarlo è il Comitato Sanità Pubblica Alto Vicentino, che da tempo dà voce a cittadini stremati da un sistema sanitario che sembra non funzionare più come dovrebbe. Protagonista di questa vicenda assurda è la signora S.Z., residente nell’Alto Vicentino,... continua a leggere...

Turista americana derubata a Venezia da una ragazzina si fa giustizia da sé: “Ho 8 figli, non me la fai”. Ecco il video diventato virale

Da Abu Dhabi a Detroit, da Berlino a Seul, i tiktoker di tutto il mondo stanno bombardando la loro piattaforma con video che riprendono la nuova eroina di tutti i tempi. Si tratta di una turista americana vittima di ignare borseggiatrici ‘attive’ tra le calli di Venezia. Le giovani pickpocketer non sapevano infatti chi hanno tentato di fregare, quale fosse la... continua a leggere...

Vivere Piovene risponde a Colman: “I compensi sono già resi pubblici e disponibili nella pagina Provvedimenti della sezione Trasparenza”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente dal gruppo consiliare Vivere Piovene Dispiace che il consigliere Colman concepisca la sua presenza nel Consiglio Comunale di Piovene Rocchette come una polemica continua perché invece di contribuire ad un’efficace azione amministrativa cerca di intorbidire le acque con scontri che non hanno ragione di essere. In questo ripete il metodo che... continua a leggere...

Viabilità e voto, scoppia la polemica a Piovene Rocchette: “Pd riscopre l’acqua calda”

In odor di voto tutto sembrerebbe andar bene per tirare l’acqua al proprio mulino. Ma, a Piovene Rocchette, c’è chi non ci sta a veder tirato in ballo il problema della viabilità, messa sotto scacco dal traffico turistico, quando è tempo di correre per le elezioni regionali. La pensano così i consiglieri comunali di minoranza... continua a leggere...

Bagliore di Pace a Thiene: i Comuni del territorio insieme per dire NO alla guerra

Il Presidente del Consiglio Comunale di Thiene, Andrea Zorzan si fa promotore di un’azione pubblica per interpretare il sentimento di ripudio, largamente diffuso nell’Altovicentino tutto, per la guerra che imperversa in Medioriente, senza dimenticare quanto accade in Ucraina oramai dal febbraio 2022 e le decine di conflitti attivi nel mondo. «Con questo spirito vogliamo ritrovarci... continua a leggere...

Zaia:”Stop al turismo cafone, il Veneto non è un luna park. Daspo per chi viola il decoro”

“Il Veneto è la regione dei record nel turismo, ma non può e non vuole diventare terra fertile per il turismo cafone. Non siamo un luna park in cui ognuno fa quello che vuole senza regole: ogni anno accogliamo 73 milioni di visitatori ed investiamo enormi risorse per rendere l’esperienza di viaggio sicura e di... continua a leggere...

In Italia entro 4 anni in 3 milioni fuori dal mondo del lavoro

Tra il 2025 e il 2029 poco più di 3 milioni di lavoratori italiani, pari al 12,5% circa del totale nazionale, lasceranno uffici e fabbriche per andare in pensione. Di questi, 1.608.300 sono attualmente dipendenti del settore privato (52,8%), 768.200 lavorano nell’Amministrazione pubblica (25,2%) e 665.500 sono lavoratori autonomi (21,9%). La stima è dell’Ufficio studi... continua a leggere...

In provincia di Vicenza vanno bene le imprese nei servizi e nel turismo. Crescono e-commerce, consulenza, ristorazione e cura degli animali

Quali sono in provincia i settori in crescita, per numero di imprese, nel commercio, turismo e servizi? La risposta viene da un’elaborazione di Confcommercio Vicenza su dati della Camera di Commercio, con cui l’Associazione di via Faccio ha voluto capire come sta evolvendo la voglia di fare impresa nel terziario di mercato. Gli anni presi... continua a leggere...