Thiene. Rissa alla fermata dei bus. Mamma e maestra racconta gli attimi prima: “Ci sono nervosismi dovuti al sovraffollamento dei mezzi”

È successo lo scorso giovedì pomeriggio, alla fermata della corriera di Thiene, dove decine di studenti stavano attendendo il pullman diretto a Vicenza: un episodio di violenza tra minorenni, già finito sulle pagine di cronaca dell’Alto Vicentino, che riapre il tema della sicurezza dei ragazzi nel tragitto da e verso scuola. Oggi, a raccontare quanto... continua a leggere...

Sms truffa: l’ulss 7 mette in guardia

Si moltiplicano in queste ore le segnalazioni all’Ulss 7 Pedemontana riguardo a una nuova ondata di messaggi truffa. Sms brevi, che invitano i cittadini a ‘richiamare il Cup per importanti comunicazioni’. Una richiesta che, però, nasconde un raggiro ormai diffuso in diverse regioni d’Italia. Come funziona la truffa: “occhio ai prefissi sospetti, 893, 895 etc.... continua a leggere...

“Leccarda d’Oro 2025”: Breganze celebra i suoi maestri del gusto nel ricordo di Nerio Brian

Nei giorni scorsi, nella Sala Consiliare del Comune di Breganze, si è svolta la premiazione della seconda edizione della “Leccarda d’Oro”, riconoscimento nato nel 2024 da un’intuizione di  Nerio Brian, artista noto nell’Alto Vicentino e morto a 68 anni dopo una grave malattia. “Un ringraziamento particolare va alla Accademia del Torresan, che ha raccolto il... continua a leggere...

“Non chiamatelo raptus”: la mostra diffusa di Anarkikka a Thiene, Malo e Schio

“Non chiamatelo raptus” è una mostra che fa più di parlare: fa pensare. Le vignette di Anarkikka non sono solo disegni, ma specchi in cui possiamo riconoscerci e, forse, decidere di cambiare. Invitano il pubblico a non accettare passivamente il linguaggio dominante, ma a interrogarsi su come le parole,  anche quelle che sembrano innocue,  possano... continua a leggere...

Boom di idraulici ed elettricisti abusivi nell’Alto Vicentino: “Si spacciano per professionisti e lasciano case devastate”

Si chiama esercizio abusivo della professione. Se hai un problema al cuore è chiaro che vai da un cardiologo; se hai un problema agli occhi, da un oculista. Se devi risolvere una grana giudiziaria ti rechi da un avvocato; se devi cambiare colore di capelli, ti preoccuperai di scegliere un parrucchiere preparato e soprattutto titolato,... continua a leggere...

Il Tar ascolta il popolo biancorosso: “la trasferta è nostra”

I tifosi biancorossi potranno essere presenti al Rigamonti. Con un decreto presidenziale del 20 novembre 2025, il TAR Lombardia – sede di Brescia – ha sospeso gli effetti del provvedimento emesso dalla Prefettura il 12 novembre, che limitava la vendita dei biglietti ai soli residenti in Lombardia e impediva ai possessori della fidelity card vicentina... continua a leggere...

Il ‘Fusinato’ di Schio celebra la ‘giornata mondiale degli alberi’ con i carabinieri forestali

Giorno di scuola fuori dal comune oggi, in tre scuole di Vicenza,  per la ‘giornata nazionale degli alberi’ grazie ai carabinieri forestali del gruppo di Vicenza. Anche a Schio, al Comprensivo ‘Fusinato’  messa a dimora una tra le 52mila piante che da oggi cresceranno nei cortili di moltissime scuole in tutta Italia. La ‘giornata nazionale... continua a leggere...

Thiene. Ecco come cambia la raccolta rifiuti

Importante evoluzione nel servizio di raccolta dell’indifferenziato-secco residuo a Thiene. Sta per prendere il via la sostituzione di tutti gli attuali 130 contenitori stradali grigi con nuovi contenitori apribili elettronicamente tramite tessera personale e dotati di un sistema di riconoscimento dell’utente, sistema già in uso in altri Comuni dell’Alto Vicentino, che permetterà la futura introduzione della Tariffa Puntuale commisurata all’effettiva... continua a leggere...

Norimberga, 80 anni fa lo storico processo ai nazisti

AGI – Ottant’anni fa, i 21 ufficiali nazisti di più alto rango sopravvissuti alla seconda guerra mondiale si sedettero sul banco degli imputati nell’aula 600 del palazzo di Giustizia di Norimberga, dove ebbe inizio il più importante dei processi noti con il nome della città. I procedimenti rivoluzionarono il diritto penale internazionale, ponendo l’accento sulla responsabilità individuale. Il Tribunale Militare... continua a leggere...

Thiene–Arsiero. Memorial Loris Comparin, il maestro di Karate che ha formato una generazione

Ci sono Maestri che insegnano più dei gesti tecnici, più delle regole, più dei movimenti sul tatami. Ci sono Maestri che lasciano un segno nel carattere dei ragazzi, nei loro modi di affrontare la fatica, nel rispetto verso gli altri.Loris Comparin è stato uno di questi: un punto di riferimento per Thiene e Arsiero, una... continua a leggere...