La Tana Gourmet riconferma la doppia eccellenza Michelin e porta l’Altopiano ai vertici della ristorazione italiana

Il Teatro Regio si è acceso di emozione per la presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin, uno degli appuntamenti più attesi dalla ristorazione italiana. In una sala gremita, sotto la conduzione elegante di Giorgia Surina, si sono susseguite conferme, sorprese e nuovi ingressi nel firmamento gastronomico nazionale. Tra le notizie che hanno fatto vibrare d’orgoglio... continua a leggere...

Thiene. A tu per tu con il guerriero delle ultradistanze: a 75 anni Antonio Grotto corre ancora per il mondo

In 35 anni avrà percorso non meno di 150mila chilometri, correndo 1151 maratone.  Tre volte, abbondanti, il giro del mondo. Con la macchina – dirà qualcuno – son buoni tutti. Lui però quella strada se l’è fatta tutta a piedi, girando mezzo mondo. Lui, è Antonio Grotto, atleta del Vicenza Marathon e imprenditore thienese, 75 anni portati... continua a leggere...

Nei Pronto Soccorso è emergenza personale: da gennaio in uno su quattro medici più che dimezzati

Dal nuovo anno la crisi del personale medico e sanitario nei pronto soccorsi italiani si acuirà: da gennaio 2026, in un Ps su 4 ci sarà infatti meno della metà del personale previsto. È la previsione di Simeu, Società Italiana di Medicina d’Emergenza-Urgenza, sulla base di un’indagine presentata ogg, venerdì 21 novembre, nel corso dell’Accademia dei... continua a leggere...

Famiglia nel bosco, i magistrati: “Decisione per la tutela dei minori, basta strumentalizzazioni”

“L’Associazione Nazionale Magistrati invita al rispetto del ruolo della giurisdizione in una vicenda che coinvolge valori tra i più delicati: il diritto della famiglia a determinare le proprie scelte di vita e, al tempo stesso, il dovere di tutela dei minori previsto dalla nostra Costituzione. Il provvedimento di sospensione della responsabilità genitoriale del Tribunale per i Minorenni di L’Aquila si fonda su valutazioni... continua a leggere...

Bonus Regione Veneto per chi vuole sostituire l’auto con un veicolo a basse emissioni

C’è una nuova opportunità per chi vuole sostituire la propria auto con un veicolo a basse emissioni: la Regione Veneto ha infatti aperto ufficialmente ieri il Bando Auto 2025, che prevede significativi contributi riservati ai cittadini privati residenti in Veneto e con un ISEE (ovvero l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente) fino a 60 mila euro.... continua a leggere...

Schio. Comune e Garbin per una nuova luminaria che diventerà fissa

Mentre il centro storico si popola di luminarie e la Città si prepara all’atmosfera delle feste, una luminaria speciale sta vedendo la luce: nasce nei laboratori dell’Istituto Professionale “G.B. Garbin” grazie al lavoro della classe 4BMA, ed è destinata a entrare stabilmente nel panorama delle decorazioni cittadine. A lanciare la “sfida” all’istituto ed alla classe,... continua a leggere...

La memoria degli alpini di Piovene accende una vetrina spenta. Fotogallery

Dai primi di novembre una ‘vetrina spenta’ di Piovene Rocchette si è rianimata. Tradizione e storia s’intrecciano al di là della vetrata che si trova a pochi passi dal municipio. È la storia secolare del gruppo alpini di Piovene Rocchette, del loro costante e silenzioso impegno che ancora oggi è fondamentale per il paese. “Un’iniziativa... continua a leggere...

Schio-Arsiero- Malo. Notte di controlli a Schio: 5 denunciati, 3 ubriachi al volante e 2 sotto droga. Ritirate tutte le patenti

Una sequenza di episodi che conferma l’allarme lanciato dalle forze dell’ordine e sottolinea l’importanza dei controlli sul territorio: la prevenzione resta l’unico vero strumento per fermare una scia di incidenti che continua a riempire le cronache del fine settimana. Una notte di controlli serrati e sirene non sempre spiegate quella messa in campo dai Carabinieri... continua a leggere...

Arsiero. Fino alle Montagne: un viaggio che unisce cinema, comunità e respiro alpino

Un viaggio intimo, poetico e capace di toccare corde profonde: Fino alle Montagne, il film di Sophie Deraspe presentato al Toronto International Film Festival, approda ad Arsiero per una proiezione speciale aperta alla cittadinanza. L’appuntamento è per sabato 22 novembre alle 20.30, nella sede del Soccorso Alpino e Protezione Civile in via Nazioni Unite. L’ingresso... continua a leggere...