“Violenza e femminicidi aumentano d’estate”

Crescono le aggressioni sulle donne da parte degli ex. Che si tratti di coniugi o di fidanzati, spesso le violenze e i femminicidi si consumano in ambito familiare o affettivo, rappresentando il 38% delle violenze. I femminicidi, secondo il report 2023 del Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, sono stati 125, tendenza in aumento dal... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Precipita sotto il Monte Cornetto, muore 62enne di Marostica

Precipita sotto la cima del Monte Cornetto e perde la vita. Si è concluso alle 16.30,  l’intervento di recupero del corpo senza vita di un escursionista, ruzzolato tra le rocce per un centinaio di metri, mentre si trovava da solo sul sentiero che scende verso la sella. A dare l’allarme attraverso GeoResQ tre differenti persone... continua a leggere...

Lastebasse. Malore in Val delle Lanze, 49enne di Tonezza trasportato all’ospedale di Santorso

Questa mattina la Centrale del Suem di Vicenza ha attivato il Soccorso alpino di Arsiero, per un escursionista colto da malore in una radura, lungo la strada forestale della Val delle Lanze, sull’Altopiano dei Fiorentini, a dare l’allarme l’amico che era con lui. Il 49enne di Tonezza del Cimone  è stato raggiunto da una prima... continua a leggere...

Valli. “Vola” dal Baffeland, escursionista trasportato in elisoccorso al San Bortolo

Questa mattina, 20 agosto 2023, verso le 10.30, la Centrale del  Suem di Vicenza è stata attivata, per un alpinista volato una quindicina di metri, sul primo tiro della Via Carlesso al Baffelan a Valli del Pasubio. Poiché l’elicottero di Verona emergenza non riusciva ad avvicinarsi a causa della nebbia, è intervenuta una squadra del... continua a leggere...

Thiene. Dopo 77 anni, chiude “Pelletterie Thiella”: se ne va un pezzo di storia del commercio

Quel cartello appeso da giorni non passa inosservato in pieno centro storico a Thiene e c’è chi ci ha inviato una foto che preannuncia la fine di un pezzo di storia del commercio della città. Dopo 77 anni abbassa la saracinesca la Pelletteria Thiella, dove se avevi voglia di una bella borsa griffata o un... continua a leggere...

Grazie al fotografo Luca Scortegagna, il Drago Alato di Vaia come non lo avete mai visto

Nella notte del 18 Agosto 2023 in occasione della giornata mondiale della fotografia il  professionista Luca Scortegagna ha voluto dedicare questo scatto al Drago Alato Vaia. L’opera, come si sa è stata realizzata dall’artista Marco Martalar, scultore e autore di molte altre imponenti “creature”. Il Drago simboleggia l’inizio e la fine di tutto. In questa... continua a leggere...