Dal garage alla ditta di oggi a Monte di Malo, dietro la Cima una storia di emigrazione, umiltà e riscatto sociale

Dietro Cima Sas c’è  una storia di emigrazione, di riscatto sociale, di speranza e di aiuto verso il prossimo. Di ingegno, di passione, di forza di volontà, di persone, una storia veneta di un’azienda che inizia nel poverissimo (e sfruttatissimo ndr) lavoro conto terzi, per affrancarsi, anno dopo anno, fino a raggiungere oggi la capacità... continua a leggere...

Attentato all’ex direttore del Gdvi Gervasutti e mafia: dove sono i leoni da tastiera?

di Natalia Bandiera La firma è quella del cronista di giudiziaria più autorevole di tutta la Provincia di Vicenza e tra quelli più bravi del Veneto. La notizia fa gelare il sangue e non leggevo vicende del genere da quando vivevo in Sicilia, dove gli attentati incendiari, gli avvertimenti a suon di pistolettate e gambizzazioni... continua a leggere...

Posina. Cade dal “Brutto Buso”, muore 55enne di Schio

È stato purtroppo ritrovato senza vita nella notte l’escursionista, per il cui mancato rientro ieri sera, verso le 21, era stato chiesto l’intervento del Soccorso alpino di Arsiero. P.M. del ’55 di Schio  aveva lasciato detto che sarebbe andato sul Brutto Buso, sopra località Griso – dove poi i Carabinieri avevano ritrovato parcheggiata la sua... continua a leggere...

Il centro di Asiago pronto a trasformarsi in una discoteca a cielo aperto

 Ultimo appuntamento di Asiago Live, la fortunata rassegna di musica e spettacolo organizzata da DuePunti . Eventi in collaborazione con il Comune. Domenica 13 agosto (dalle 21), in Piazza Carli, esplode la voglia di estate con il party di 2000 Wonderland, la festa dedicata agli anni Duemila più grande d’Italia. La serata, rivolta a cittadini e turisti, rigorosamente ad... continua a leggere...

Cosa c’è dietro la sindrome delle mani bianche

Un gruppo di ricerca internazionale ha identificato due alterazioni genetiche che potrebbero predisporre allo sviluppo del fenomeno di Raynaud, una condizione caratterizzata dal restringimento eccessivo dei vasi sanguigni delle dita, che, per questa ragione, possono diventare particolarmente fredde e chiare. Per questa caratteristica il disturbo è spesso chiamata ‘sindrome delle mani bianche’. Il fenomeno di... continua a leggere...

Lo scledense Simone Salvagnin è pronto all’Island Traverse 2023 con l’amico Daniele Matterazzo

I  protagonisti  sono Daniele Matterazzo, persona con disabilità motoria, e Simone Salvagnin, scledense ipovedente, che ci ha già regalato tante emozioni in passato per le sue imprese sportive che dimostrano che non esistono barriere se non nei nostri preconcetti. Si trattadel progetto benefico “Island Traverse 2023”, una iniziativa, già in parte avviata – con lo... continua a leggere...

Perchè la patata della Val Posina è tanto pregiata e ricercata

a cura di Anima Veneta La montagna vicentina è per antica tradizione un distretto favorevole alla coltura della patata: varietà autoctona, questa continuità della produzione locale è dovuta alle condizioni pedoclimatiche della valle. Il ruolo dell’umidità ambientale, che a Posina risulta elevata soprattutto di notte, è una preziosa alleata per mantenere il terreno alla giusta... continua a leggere...