“Questa è Gaza”: mercati e ristoranti pieni, file nelle gelaterie, pizzaioli sorridenti. Video

“Politici cinici e media di parte stanno mentendo, le immagini no, queste le riprese reali dei mercati di Gaza, luglio- agosto 2025”, e ancora “Riprese reali di scene di cibo nella città di Gaza, luglio 2025”: sono i titoli di apertura di due video che stanno circolando sui social e sui media di tutto il... continua a leggere...

Latte crudo, moda pericolosa: bambini in ospedale, uno in coma da 8 anni

Un innocuo gesto salutista può costare una vita. Il caso del bimbo bellunese di 15 mesi ricoverato in gravi condizioni a Padova dopo aver mangiato formaggio a latte crudo riaccende l’allarme degli esperti: il consumo di latte non pastorizzato e dei suoi derivati può essere estremamente pericoloso, soprattutto nei bambini piccoli. Eppure, complice una certa... continua a leggere...

Da Piovene a Seghe di Velo: “serve la bretella”, Cislaghi alle regionali punta sulla viabilità

Corre per le prossime regionali e della viabilità dell’Alto Vicentino ne vuole fare il suo cavallo di battaglia. In particolar modo quella che, nei periodi di grande affluenza turistica, paralizza Piovene Rocchette, Velo d’Astico, Arsiero e Cogollo del Cengio. “Situazione insostenibile, serve la bretella”, afferma da Velo d’Astico Luca Cislaghi, candidato del PD.   “L’Alto... continua a leggere...

Crisi dell’istruzione: 4 studenti su 10 dicono di non sentirsi pronti per il futuro. Il sistema scolastico italiano è al collasso?

Secondo il nuovo studio Future of Education 2025, condotto da GoStudent, piattaforma leader nel tutoraggio online, più della metà degli studenti (52%) ritiene che la scuola non li stia preparando adeguatamente per affrontare il futuro. I dati mettono in luce una diffusa insoddisfazione nei confronti del sistema educativo in Europa e un’esigenza condivisa, da studenti, genitori... continua a leggere...

A Malo il mercato della settimana si riorganizza: ecco i cambiamenti

A partire da martedì prossimo, il 26 agosto 2025, il mercato settimanale di Malo si presenterà ai cittadini con una nuova veste logistica: alcune bancarelle verranno spostate in Piazza Zanini. Il provvedimento, comunicato ufficialmente dal Comune, riguarda in particolare gli operatori ambulanti finora collocati in via San Bernardino e in Piazza Marconi. Il cambiamento si... continua a leggere...

Schio–Vicenza, Cioni (FdI): “Senza eliminazione dei passaggi a livello inutile parlare di elettrificazione”

Si riaccende il dibattito politico attorno al futuro della linea ferroviaria Schio–Vicenza. Dopo le dichiarazioni  di ieri del consigliere comunale Carlo Cunegato sull’importanza dell’elettrificazione della tratta, arriva la replica di Alex Cioni, dirigente provinciale e capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Schio. Per Cioni, il tema centrale non è tanto la tecnologia dei... continua a leggere...

In montagna è boom di turisti ma occhio alla sicurezza, ecco l’App salva-vita

Il turismo in montagna è in costante crescita? Le parole d’ordine sono sicurezza e armonia con l’ambiente. Lo condividono ministero del Turismo e Club Alpino Italiano, ribadendo “l’importanza di vivere la montagna in modo consapevole, con la giusta preparazione, attrezzatura e abbigliamento adeguato”. Entrambi invitano in questo ambito a scaricare l’applicazione GeoResq, gratuita e disponibile negli store per iOS... continua a leggere...

Stadi più sicuri con lo spray al dna: come funziona e perché fa discutere

Negli stadi ad alta tensione, le forze dell’ordine stanno adottando strumenti sempre più mirati per arginare comportamenti pericolosi. Tra questi, lo spray al DNA si sta affermando come una tecnologia capace di identificare con precisione chi partecipa ad azioni violente senza dover procedere all’arresto immediato. Questo sistema sfrutta microparticelle contenenti un codice genetico sintetico univoco, invisibile a occhio nudo ma... continua a leggere...