In Italia un femminicidio ogni tre giorni

In Italia, ogni 3,8 giorni viene commesso un femminicidio. Un dato scioccante, confermato dal triste trend del 2025 – che ha già fatto registrare oltre 60 episodi nei primi 8 mesi dell’anno. In questo contesto, su iniziativa dell’Onorevole Chiara Gribaudo, Presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla... continua a leggere...

Thiene-Schio. All’IPS Garbin il successo di “LiberaMente”: il gioco come strumento educativo

Una dimostrazione di  come la scuola possa rinnovarsi partendo da ciò che è più semplice e autentico: il tempo condiviso, la mente aperta e la voglia di imparare… liberamente. All’IPS Garbin, nelle sedi di Schio e Thiene, già dallo scorso anno, ha preso vita “LiberaMente”, un progetto che trasforma il gioco in un vero e... continua a leggere...

Nardin: “Territorio, imprese e persone al centro. Così voglio portare l’Alto Vicentino in Regione”

Da sindaco di Montegalda a Presidente della Provincia di Vicenza, incarico che gli ha consentito di farsi apprezzare nell’Alto Vicentino, dove sta battendo il territorio come faceva la vecchia politica: ascoltando, guardando negli occhi i cittadini e rivolgendosi anche a chi sa già che non lo voterà. Le voci di corridoio dicono che “se la... continua a leggere...

Zugliano, chiusura temporanea di via Madonnetta

Lunedì 27 ottobre, dalle 9 alle 12, a Zugliano via Madonnetta verrà chiusa per dei lavori privati all’altezza del civico 4. Prevista la deviazione del traffico con impianto semaforico provvisorio. Con propria ordinanza, al fine di consentire il flusso del traffico, l’amministrazione ha impartito le seguente deviazioni: in ingresso su via Madonnetta, da via Riva... continua a leggere...

Il Sanga Bar di Thiene festeggia 5 anni: un brindisi all’inclusione e alla comunità

Una realtà che fa da modello in tutta Italia, ma che è difficile imitare per tutto quello che c’è dietro. Cinque anni di sorrisi, caffè condivisi e inclusione autentica. Il Sanga Bar, il bistrot dell’inclusione di Thiene, spegne le sue prime cinque candeline e lo fa con la stessa energia e passione che lo hanno... continua a leggere...

Aiop Veneto loda il Governo: “Finalmente una manovra che non guarda alle strutture, ma al paziente”

“Una manovra che non si limita a far quadrare i conti, ma che guarda finalmente ai cittadini” È questo, per Vittorio Morello, presidente di Aiop Veneto, il messaggio più importante contenuto nella legge di bilancio 2026, un provvedimento che introduce “alcune misure che incidono in modo diretto sull’organizzazione del sistema sanitario e sul ruolo del... continua a leggere...

Fradicio o inaridito il terreno non assorbe

Regioni continentali costantemente impegnate ad allontanare la troppa pioggia, mentre un’ampia fetta di Italia peninsulare fa i conti con precipitazioni scarse, temperature eccezionalmente miti, terreni aridi e riserve d’acqua pressoché esaurite: è questa la fotografia del Paese disegnata nel settimanale report dell’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche. Il pericolo di nuovi allagamenti su territori come la Lunigiana è pressante,... continua a leggere...

Legge 104, arrivano più permessi e congedi: cosa cambia e da quando

Nuovi permessi, più flessibilità e la possibilità di fruire di un maggior numero di congedi: dal primo gennaio 2026 cambia la legge 104, che regola le tutele per i lavoratori con disabilità e per chi assiste familiari con gravi patologie riconosciute. La legge diventa la 106/2025 e porterà molti cambiamenti nelle modalità di utilizzo dei permessi... continua a leggere...

I sindaci dell’Alto Vicentino fanno fronte unito e confermano la fusione. Nasce Viambiente Spa

Con un voto quasi unanime (26 comuni favorevoli su 28 presenti ), l’assemblea dei soci di AVA ha approvato la fusione con Soraris, dando vita a Viambiente Spa, una nuova società pubblica partecipata da 50 comuni e con un fatturato complessivo superiore ai 50 milioni di euro. L’obiettivo dichiarato: rafforzare il controllo pubblico sulla gestione... continua a leggere...