Bando per 156 marescialli nell’esercito, marina militare e aeronautica

Il ministero della Difesa ha indetto un bando di concorso per il reclutamento di 156 marescialli 2023, a nomina diretta, che saranno operativi nelle Forze Armate. Tre le procedure per l’inserimento in esercito, marina militare e aeronautica militare. I 156 posti disponibili sono suddivisi nei tre concorsi: concorso per 87 Marescialli da immettere nei ruoli... continua a leggere...

Caltrano. Teatro in Malga sabato sarà a Malga Serona. Poi Lusiana, Gallio e Cogollo del Cengio

Anche quest’anno ritorna la kermesse Teatro In Malga, un “tour” culturale, turistico ed enogastronomico che si realizza nel territorio dell’Alto Vicentino e dell’Altopiano dei 7 Comuni. Il progetto, a cura di Zelda Teatro ed in collaborazione con Operaestate Festival Veneto, quest’anno si arricchisce anche di passeggiate coreografiche, un modo inedito di avvicinarsi ancor di più alla malga... continua a leggere...

Paziente oncologica scrive a Zaia per accelerare morte assistita

Una paziente oncologia di 78 anni, residente in Veneto, ha chiesto alla propria Asl, indirizzando una lettera anche al governatore Luca Zaia, che venga accelerato l’iter che le consente di accedere alla morte assistita. E il secondo paziente veneto, dopo Stefano Gheller, ad aver visto riconosciuto questo diritto. Dopo aver ottenuto un primo via libera,... continua a leggere...

Lugo. A Malga Granezzetta c’è la Festa di mezza estate

Sabato 15 Luglio 2023, si terrà, a partire dalle  10, a  Malga Granezzetta a Lugo di Vicenza, Festa di mezza estate, a cura della Pro Lugo. Ore 10:00 passeggiata storico-naturalistica guidata. Partenza dalla malga. Durata 2 ore. Difficoltà: facile. Ore 12:30 pranzo in malga. Possibilità di pranzare in malga dopo la passeggiata prenotando alla partenza,... continua a leggere...

Il 64% dei vicentini dedica almeno tre ore alle passeggiate con il proprio cane

Il 64% dei vicentini dedica almeno tre ore o più al giorno alle passeggiate con il proprio cane. Questa attenzione verso il benessere dei pet è un segno tangibile di responsabilità e amore che in romani dimostrano per i loro animali domestici. L’Osservatorio Quattrozampeinfiera 2023, la rassegna pet friendly più famosa d’Italia, ha recentemente condotto un’indagine per comprendere le... continua a leggere...

Thiene. Musica e rumori al Papillon, l’avvocato: “Sono 4 anni che cerchiamo di fare rispettare le regole”

Vuole rimanere anonima, ma ci tiene attraverso il suo avvocato a fare conoscere la sua storia perchè dice di non poterne più di giudizi affrettati emessi da chi non conosce entrambe le campane. A fare luce per completezza d’informazione è l’avvocato Paolo La Placa, che da quattro anni segue la cittadina thienese, che ha segnalato... continua a leggere...

Migranti, per la Lega in Veneto è emergenza. Pd:” Zaia aiuti i sindaci”

“La problematica relativa ai clandestini, o migranti che dir si voglia, ha bisogno di trovare soluzioni urgenti, certe e concertate. Basti vedere quanto accaduto anche nel vicentino, con un corposo gruppo di migranti caricati sui pullman dai lughi di sbarco, trasportati nel nostro Veneto e scaricati come pacchi postali, con la Prefettura che non avvisa... continua a leggere...

Fdl in Veneto invita i sindaci alla fusione dei Comuni: “Servizi migliori, basta campanilismi”

“So bene che la fusione tra Comuni non convince tutti i sindaci – dichiara il capogruppo FdI in Consiglio regionale Enoch Soranzo – soprattutto per il timore di perdere la propria identità ed essere fagocitati dai Comuni più grandi, ma credo si debba cambiare prospettiva e considerare l’ente pubblico come un servizio destinato a una comunità sempre... continua a leggere...