Bidella multata per il doppio lavoro, la solidarietà dei social. Anche Joe Formaggio sta con lei

“I soldi servono per la famiglia, le tasse le ho pagate” Non voleva fare la furba, “non sono una ladra, quei soldi servivano per la famiglia”. Spiega così la sua doppia vita lavorativa Francesca Galati, 51 anni, di giorno bidella all’istituto Sartori di Lonigo, la sera barista in un bar di Sossano, nel Vicentino. La... continua a leggere...

“I veneti non amano le auto elettriche. Siamo certi che siano davvero green e sicure?”

“Che i Veneti non amassero particolarmente l’elettrico lo si sapeva da tempo. Ma che lo confermi anche una statistica dell’Aci è quanto più volte abbiamo sottolineato. La svolta verde con auto elettriche, da ricaricare grazie a colonnine non presenti in modo sistematico nei comuni o lungo la rete autostradale nella nostra regione, fa fatica a... continua a leggere...

Grandi Carnivori. Ciambetti a Bruxelles: “Servono equilibrio e piani di controllo, senza estremismi”

“Dobbiamo abbandonare gli estremismi e cercare piuttosto soluzioni fatte di equilibrio e coerenza. Ciò che serve sono piani di controllo, prevenzione e contenimento che permettano un rapporto ideale tra grandi carnivori e habitat naturale, senza mettere a rischio attività economiche, e insediamenti umani, né pregiudicare forme di zootecnia, allevamento, agricoltura, produzione lattiero-casearia e turismo, che... continua a leggere...

Il figlio di La Russa nei guai per violenza sessuale

Una 22enne della Milano bene ha denunciato Leonardo Apache La Russa, uno dei figli del presidente del Senato Ignazio La Russa, per violenza sessuale. La Procura di Milano ha affidato l’inchiesta al pm Rosaria Stagnaro coordinata dall’aggiunto Letizia Mannella. Lo riferisce il Corriere della Sera in prima pagina. La ragazza, assistita dall’avvocato Stefano Benvenuto, ha... continua a leggere...

Cogollo. Escursione sul Monte Cengio: il programma

Domenica 9 Luglio 2023, si terrà, a partire dalle 9, con ritrovo e partenza al rifugio Al Granatiere a Cogollo del Cengio, l’Escursione al Monte Cengio, organizzata da ALDA+ nell’ambito di: Alta Via della Grande Guerra (AVGG) un progetto promosso dalla Provincia di Vicenza che unisce i quattro Ossari della Provincia (Pasubio, Cimone, Asiago e Grappa). Le esperte guide dell’Associazione “Le Guide” accompagneranno i... continua a leggere...

La Regione Veneto riconosce Thiene “Comune Attivo”

Il Comune di Thiene ha ottenuto il riconoscimento da parte dell’AULSS 7 Pedemontana di “Comune Attivo” . Dichiara il Sindaco, Giampi Michelusi: «Il riconoscimento regionale premia oltre un decennio di impegno forte e continuo dell’Amministrazione Comunale e dell’Assessorato allo Sport che ho seguito in tutti questi anni, per la promozione della salute e del benessere psicofisico... continua a leggere...

Schio. Il suo cuore batte con la corrente :”Non ho diritto ad agevolazioni Enel per colpa della burocrazia”. La storia

La sua vita dipende dall’energia elettrica, basta un blackout e il suo cuore si ferma. Una condizione rara che la destabilizza non solo fisicamente ma anche psicologicamente. E’ la storia di Paola Fontana, 58 anni, di Poleo che, da novembre 2022 è tenuta in vita grazie ad un dispositivo inserito nel suo cuore che non... continua a leggere...

Schio festeggia la centenaria Maria Poggia. “La mia passione è l’orto”

Anche il vicesindaco Cristina Marigo e il presidente del Consiglio Comunale Sergio Secondin hanno portato gli auguri dell’Amministrazione a Maria Poggia per i suoi 100 anni. Questa mattina. nella sua casa in quartiere Ca’ Trenta, Maria ha spento ben “100 candeline” assieme alla sua famiglia. Nata il 6 luglio 1923 a San Vito di Leguzzano, è in ottima forma e trascorre... continua a leggere...