Alpini Piovene Rocchette: 100 anni in un libro

1923 nasce il Gruppo Alpini di Piovene Rocchette. Tutto prende vita tra i tavoli della trattoria ‘Alle vasche’ dell’Alpino Francesco Nardello ‘Chichi’, dove i reduci piovenesi si scambiavano ricordi e momenti vissuti in trincea. La storia secolare delle Penne Nere piovenesi, raccolta e documentata nel libro “Cento anni del Gruppo Alpini di Piovene Rocchette 1923-2023,... continua a leggere...

Il bostrico sta divorando gli alberi del Veneto: uccise più di 2.5 milioni di piante

a cura di Rebecca Manzi di Green Mee Il bostrico sta facendo strage nei boschi del Nord Italia, scavando gallerie sotto la corteccia degli alberi ed interrompendo il flusso della linfa. Qualcosa si sta muovendo per contrastare l’emergenza ma, come sempre accade in Italia, i tempi sono estremamente dilatati (e potrebbe essere troppo tardi). 10.000... continua a leggere...

Thiene. Guidavano in stato di ebbrezza, in tre denunciati. Un giovane per sfuggire all’alcoltest ha tentato la fuga

Operazione strade sicure messa a segno dai carabinieri della radiomobile della compagnia nella notte tra venerdì e sabato 20 maggio tra Thiene e Montecchio Precalcino: il bilancio è di tre patenti ritirate e altrettante denunce penali alla procura berica per guida in stato d’ebbrezza. Infatti, nella nottata tra venerdì e sabato 20 maggio, i carabinieri... continua a leggere...

Carrè. La droga la consegnavano davanti al Comune, il quartier generale il garage di uno degli spacciatori

Erano stati qualche settimana fa, alcuni genitori a segnalare all’amministrazione comunale di Carrè, la presenza di alcuni ragazzi che andavano e venivano dal municipio con fare sospetto. Movimenti che hanno indotto il sindaco del comune dell’Alto Vicentino a chiedere alla Polizia Locale Nevi di ‘ vederci chiaro’. Gli agenti del Comandante Giovanni Scarpellini hanno organizzato... continua a leggere...

Schio. L’Ambasciatore d’Estonia colpito dal Museo Civico Palazzo Fogazzaro

Nei giorni scorsi l’Ambasciatore d’Estonia in Italia Paul Teesalu si è recato al Museo Civico Palazzo Fogazzaro per visitare le sale che accolgono alcune delle opere dell’artista estone Raul Meel. Nel 2015 Meel è stato ospite d’onore della seconda edizione della Biennale Internazionale Di carta/Papermade e in quell’occasione ha voluto donare a Schio una serie di stampe e... continua a leggere...

I veneti spendono 87 euro per la mensa nell’infanzia, 89 euro nella primaria. I vicentini spendono meno di tutti. L’inchiesta

Poco più di 87€ nell’infanzia e di 89€ nella primaria è la spesa media che una famiglia veneta ha sostenuto per la mensa scolastica nell’anno in corso, rispetto agli 82 euro della media nazionale. La regione mediamente più costosa è la Basilicata (109€ mensili) mentre quella più economica è la Sardegna (58€ nell’infanzia e 62€... continua a leggere...

Caltrano. Record per la Marcia delle Contrade: 1700 iscritti, promosso lo stand post gara

Oltre 1700 iscritti per la 22ma Marcia delle Contrade di Caltrano, svoltasi domenica 21 maggio dalle 8 con partenza in via Alessandro Rossi. Un evento record per via dell’affluenza grazie all’introduzione del nuovo format post gara durato fino alle 16, ovvero quello di trasformare la fine corsa in una grande festa, con tanto di stand... continua a leggere...

Santorso-Piovene Rocchette. Nasce il Distretto Territoriale del Commercio del “Summano”

E’ stato costituito il Distretto Territoriale del Commercio del “Summano” da parte delle amministrazioni comunali di Santorso e di Piovene Rocchette con la fattiva collaborazione delle associazioni di categoria Confcommercio Imprese per l’Italia Schio e Confartigianato Imprese Vicenza. L’obiettivo del Distretto è di valorizzare la funzione commerciale, artigianale, di servizi e turistica dei due territori... continua a leggere...