“A decoro di Schio intellettuale e studiosa”, al Fogazzaro le collezioni Cibin Gori, Strollin e Mazzon

Le collezioni archeologiche del Comune di Schio tornano oggi ad essere visitabili grazie alla mostra “A decoro di Schio intellettuale e studiosa”, a cura di Andrea Raffaele Ghiotto. Dal 14 maggio al 2 luglio nelle sale di Palazzo Fogazzaro si potranno nuovamente apprezzare i reperti archeologici della collezione Cibin Gori, ma anche le monete e le medaglie della collezione Strolin e le imitazioni di vasi... continua a leggere...

Thiene piange la scomparsa di Romano Signorini, re della Treccia D’Oro

E’ scomparso all’età di 85 anni Romano Signorini, il re della famosa “Treccia d’Oro di Thiene”. Una vera leccornia prodotta dalle pasticcerie di Thiene, in particolare nella Pasticceria Signorini, che ancora possiede i manifesti pubblicitari del prodotto realizzati nel 1938. Una ricetta davvero speciale la loro, che ha conquistato i clienti al primo assaggio. Un... continua a leggere...

Caltrano. Arrivano i cassonetti ‘intelligenti’. Il sindaco convoca i cittadini per spiegare la rivoluzione dei rifiuti

Cassonetti intelligenti, capaci di comunicare in tempo reale i dati su quanto conferito. Rivoluzione in vista per la raccolta dei rifiuti anche a Caltrano. La novità saranno per i cittadini i cassonetti intelligenti dotati di  apertura regolata da una tessera, che verrà distribuita alle famiglie.  Tutto questo sarà possibile grazie ad un finanziamento Pnrr da... continua a leggere...

Thiene. Studenti del Corradini creano il robot Nao e vanno alle finali di Robotica di Firenze. Video

Ancora una volta il Liceo “F. Corradini” stupisce e fa emergere i suoi talentuosi studenti, conquistando la convocazione alla finale per la ‘Competizione Nazionale di Robotica NAO Challenge’. In collaborazione con la Società Alto Vicentino Ambiente (AVA), ‘Il Team NAOxygen’ composto da 10 ragazzi , che frequentano le classi terze e quarta dell’Indirizzo Scienze Applicate,... continua a leggere...

Stop alle confezioni monouso per frutta e verdura di peso inferiore a 1,5 Kg

A rischio anche i le bottiglie Magnum. Il regolamento sugli imballaggi sta diventando un tema centrale per tutti gli anelli della filiera e ora, il regolamento dell’Ue rischia di far sparire dagli scaffali dei supermercati l’insalata in busta, i cestini di fragole, le confezioni di pomodorini e le arance in rete ma anche le bottiglie magnum di... continua a leggere...

L’ingegnere vicentino Luca Rossettini che pulisce lo spazio nella finale degli inventori europei

Un mini-motore intelligente capace di rimuovere dalle orbite i satelliti arrivati a fine vita: un’idea semplice che però può ripulire lo spazio evitando l’aumento di pericolosi rifiuti e detriti. A metterlo a punto è stato Luca Rossettini,  ingegnere vicentino, co-fondatore dell’azienda italiana D-Orbit, ed è stato selezionato tra i finalisti del Premio degli Inventori Europei... continua a leggere...

Falsi e imitazioni, l’allarme di Zaia: “20 miliardi di danni per l’economia veneta, a scapito di produzioni onesti”

“La produzione di falsi e imitazioni in campo agroalimentare è una pratica che va combattuta in ogni sede. Stiamo parlando di un danno di 20 miliardi di euro per l’economia veneta. E le ripercussioni sono solo a livello economico, ma anche d’immagine. I nostri prodotti sono unici per identità, cultura e qualità: vanno tutelati in... continua a leggere...

Da Cogollo del Cengio e Sarcedo per aiutare gli alluvionati dell’Emilia. Fotogallery

Ci sono anche i volontari di Sarcedo e Cogollo del Cengio in Emilia Romagna a portare aiuto a una terra che sta vivendo giorni di dolore e di fatica, ma anche di ricostruzione dopo la drammatica alluvione dei giorni scorsi. Venerdì scorso, i volontari di Protezione Civile della colonna mobile della Regione Veneto sono arrivati a... continua a leggere...

Aiuti in soldi per famiglie fragili, nell’Alto Vicentino c’è tempo fino al 15 giugno per la domanda

DESTINATARI: INTERVENTO 1: Famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori; INTERVENTO 2: A. Famiglie monoparentali: ai fini del presente programma è definita famiglia monoparentale quella composta da: 2.1. minori riconosciuti alla nascita da un solo genitore; 2.2. un solo genitore, con uno o più figli minorenni, indicato... continua a leggere...

Dueville. Auto contro bici: ferito il ciclista sbalzato di sella

Incidente stamattina alle 8,20 all’altezza del civico 24 di via Marosticana (SP248) nel territorio del Comune di Dueville. A scontrarsi un’autovettura ed una bicicletta che procedevano con la stessa direzione (Sandrigo). A seguito dell’urto il ciclista è caduto a terra riportando ferite e contusioni al momento non quantificabili. L’urto tra la parte laterale destra dell’autovettura... continua a leggere...